Menu Content/Inhalt
Home Page
Il moto, presunto, della Terra PDF Stampa E-mail

Il moto, presunto, della TerraDifficile dire a cosa si riferisse Papa Giovanni XXIII, quando affermò: «Oggi si direbbe che il mondo goda di una generale menzogna in atto; voluta e organizzata. Difficilmente capita di leggere o di ascoltare un'espressione integra, completa, assoluta, di verità. Tante volte si cerca di coprire con rivestimenti del vero ciò che in realtà è il contrario» (1). In un certo senso, egli non fece altro che ribadire l'attualità di quanto dichiarato da San Giovanni (1 5,19): «Tutto il mondo giace sotto il potere del maligno». Infatti, essendo il menzognero, il maligno non può che esprimere il suo potere attraverso la menzogna, esercitata in tutti i modi, dai più grezzi ai più raffinati, ed in tutti i campi, attraverso l'opera della "propaganda". A proposito del potere di persuasione mediatica, in grado di diffondere con l'ausilio delle più sofisticate tecnologie le più incredibili bugie, viene in mente quanto sostiene Bill Kaysing prima direttore delle pubblicazioni tecniche presso i laboratori della Rocketdyne Research, ...

... ditta che progettò e costruì i motori dei razzi montati sulle navicelle Apollo, poi veemente assertore della falsità dell'allunaggio sulla luna, da lui inteso come una colossale truffa da trenta miliardi di dollari messa in atto dagli americani. Tra l'altro, egli scrive: «Un ingegnere di Seattle mi ha detto che i numeri sulla gravità lunare sono sbagliati. Ho sempre sentito che se fosse stato fatto un serio tentativo con i dati che per ora sono ristretti all'accesso del pubblico, non sarebbe troppo difficile provare che i voli lunari sono falsi. Ma il problema è questo: la NASA non rilascia i veri dati sui voli Apollo» (2).

Kaysing sostiene inoltre che già i giornali danesi nel 1969 misero in dubbio l'autenticità dell'allunaggio, ovviamente senza essere presi in considerazione. Sarebbe facile al giorno d'oggi eliminare una volta per tutte queste pesanti insinuazioni, applicando uno dei principi cardini della metodologia induttiva. Quello della riprova. Basterebbe infatti che con i mezzi attuali, estremamente più sofisticati di quelli di quarant'anni fa, si rifacesse lo stesso pioneristico volo. Se riuscì allora, quanto più dovrebbe riuscire adesso. Pertanto, fin quando questa conferma non viene messa in atto, le perplessità e le illazioni a riguardo, condivise tra l'altro da una larga fascia della popolazione americana, non possono essere completamente fugate. Per quanto ci riguarda, ben altre sono le perplessità che da tempo assorbono la nostra attenzione, concentrandola intorno ad un'idea che riteniamo assurda, difficilmente dimostrabile, perché non rispondente alla realtà. Idea divenuta tuttavia più certa della stessa realtà. Ci riferiamo ovviamente al rapidissimo moto di rotazione attribuito alla Terra dall'affermata teoria eliocentrica. L'argomento è delicato e scomodo, lo abbiamo già verificato. Tuttavia, seguendo per una volta Cartesio - secondo il quale, per amore della verità, almeno una volta nella vita, occorre mettere in discussione tutto, fin dove è possibile -, riteniamo opportuno proporre le seguenti considerazioni alla (si spera) cortese attenzione dei lettori.

Iniziamo pertanto la nostra riflessione, considerando la domanda che Fitzgerald e Lorentz si posero, quando vennero a conoscenza del fallimento della famosa esperienza di Michelson-Morley: «E se il mondo fosse tale per cui il suo movimento non può essere rilevato?» (3). L'insidioso interrogativo suggerisce che se il movimento relativo della terra nell'etere non viene registrato sperimentalmente, nonostante le ripetute prove ed i sofisticati accorgimenti tecnici apportati, allora la teoria copernicana, pur se razionalmente vera, tuttavia non è reale. Non perché il reale sia contrario alla ragione, ma perché se la ragione non prende spunto dalla realtà effettiva per elaborare i propri modelli, sarà molto improbabile all'intelletto adeguarsi successivamente alla realtà. E la menzogna consiste proprio nella non corrispondenza di un enunciato con la realtà alla quale si riferisce (4).

Sappiamo che l'esito negativo dell'esperienza di Michelson venne ufficialmente messa in relazione alla teoria della relatività ristretta (anche se su questa convenzione ci sarebbe qualcosa da aggiungere), e che l'ipotesi alternativa, che la teoria copernicana potesse essere in contraddizione con la realtà, non venne assolutamente presa in considerazione. Infatti, la scienza non poteva mettere in discussione se stessa, e la travagliata scelta del 1600, quando con tutte le forze della ragione, e non solo della ragione, si cercò di dimostrare la fisicità dell'ipotesi eliocentrica, di difficile comprensione, contraddetta dall'evidenza sensibile, non meno complicata di quella criticata. E' chiaro che la teoria geocentrica al giorno d'oggi è del tutto fuori luogo, e sarebbe una pretesa senza sbocco cercare di riproporla tale quale, sia in chiave aristotelica (fisica), che in quella tolemaica (matematica). Ribadiamo peraltro ancora una volta, anticipando le obiezioni dei soliti saccenti con i nervi scoperti, che la nostra critica al modello eliocentrico non corrisponde automaticamente all'approvazione dell'opposta teoria geocentrica. Tuttavia, sarebbe una dimostrazione di profonda ignoranza il voler negare la validità della pur tramontata astronomia geocentrica, niente affatto campata in aria, che dava benissimo conto dei fatti osservati e che rispondeva ai canoni di una visione del mondo fortemente legata al senso del concreto, del sacro e della trascendenza.

Proprio per questo legame con la dimensione divina, gli astronomi del tempo calcolavano accuratamente e con estrema precisione le date degli equinozi, dei solstizi, i movimenti della sfera celeste, eccetera. Infatti, comprendere la dinamica celeste significava per l'uomo "religioso", attento ad interpretare nel giusto modo l'omologia fra cielo e terra, cogliere i risvolti segreti di una dimensione mitica e divina, che richiede ai suoi cultori una propensione alla mitezza, alla luce della quale gli stessi avvenimenti naturali assumono un senso superiore e sacro. All'evoluzione di questa scienza "soteriologica", hanno contribuito personaggi di tutto rispetto e di altissimo ingegno. Come Ipparco da Rodi, che intorno al 128 avanti Cristo, con mezzi del tutto rudimentali, sconvolse la concezione del cielo scoprendo la cosiddetta precessione degli equinozi. Egli si accorse, confrontando le proprie osservazioni, relative alla posizione delle costellazioni equinoziali, con quelle dell'astronomo Timocharis suo predecessore (5), di un ulteriore e fino allora sconosciuto movimento della sfera celeste. Da queste anomalie sperimentali, Ipparco dedusse che anche la cosiddetta sfera delle stelle fisse (ovviamente, in prospettiva geocentrica), oltre che ruotare giornalmente intorno alla Terra, dovesse ruotare molto lentamente, spostandosi essa stessa in modo preciso e manifesto, lungo la linea dell'equatore celeste (6).

La scoperta della precessione degli equinozi costituì pertanto un vero e proprio sconvolgimento scientifico e spirituale per gli antichi, soliti ad interpretare il moto della sfera delle stelle fisse come indice di assoluta regolarità, che peraltro costituiva il carattere proprio della divinità venerata. Ma questa fondamentale scoperta dimostra anche l'attendibilità della teoria generale dalla quale essa scaturì, per nulla ovvia e semplicistica, che non venne assolutamente messa in crisi da tale nuovo fenomeno, che anzi confortò e rese ancora più affidabile l'interpretazione geostatica del cosmo. Con l'affacciarsi nell'orizzonte culturale del rinascimento della teoria eliocentrica, si determinò una nuova esigenza: quella della dimostrazione dell'ipotesi. Infatti, mentre la quiete della terra è evidente e non ci fu mai bisogno di dimostrarla, l'idea di una sua rotazione, proprio perché presunta, rese necessario l'apporto di prove che la dimostrassero. E' risaputo che nessuna prova sperimentale seria venne portata a favore dell'ipotesi eliocentrica dai filosofi rinascimentali. Copernico non produsse nemmeno delle tavole dei moti celesti affidabili, dal momento che «chiunque cercasse di utilizzare la posizione di un pianeta utilizzando le tavole di Copernico si trovava presto in una situazione frustrante» (7), semplicemente perché non funzionavano. Infatti dovette intervenire Erasmus Reinhold nel 1551, per correggerle in modo opportuno. Nella prefazione a queste tavole, dette Prutenicae, Reinhold scrive: «Copernico... tuttavia si sottrasse alla fatica della costruzione delle tavole, così che se si usano le sue tavole per fare i conti, il calcolo non è neppure in accordo con le osservazioni su cui si basano le fondamenta del lavoro» (8).

Peraltro, Copernico riprese alcuni degli argomenti filosofici proposti da Buridano e da Oresme, tra i quali: l'aria condivide la rotazione diurna della Terra, la rotazione è più appropriata all'ignobile terra che al nobile cielo (9). Galilei da parte sua presentò a favore della rotazione terrestre l'assurda prova delle maree, che Keplero più correttamente aveva attribuito agli "influssi" lunari. Dunque, nessun argomento incontrovertibile, come quello rilevato ed interpretato da Ipparco in prospettiva geostazionaria, venne sollevato dagli eliocentristi rinascimentali. Che, come abbiamo più volte segnalato, caldeggiavano questa dottrina soprattutto alla luce del suo grande significato simbolico e religioso, contrario a quello dominante, in ordine al quale l'astro veniva interpretato come espressione del culto pitagorico del "Grande Fuoco": «Prima di Keplero dunque, non si abbracciava il copernicanesimo per la sua maggiore economicità o precisione. Accettarlo era un atto di fede, come lo definì chiaramente il più convinto e agguerrito dei copernicani italiani: Galileo Galilei» (10).  ... la lettura completa del presente articolo continua su EffediEffe.com, previa registazione al sito.

Dott. Giancarlo Infante (Amico della M.S.M.A.)

 
< Prec.   Pros. >

Traduttore

English Arabic Bulgarian Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch Finnish French German Greek Italian Japanese Korean Norwegian Polish Portuguese Romanian Russian Spanish Swedish Catalan Filipino Indonesian Latvian Lithuanian Serbian Slovak Slovenian Ukrainian Vietnamese Albanian Estonian Galician Hungarian Maltese Thai Turkish Persian Afrikaans Malay Swahili Irish Welsh Belarusian Icelandic Macedonian

Stemma M.S.M.A.

Clicca qui per scaricare il nostro Stemma!

Statistiche Sito

Utenti: 115802
Notizie: 3898
Collegamenti web: 35
Visitatori: 316225179
Abbiamo 3 visitatori online

Feed Rss