Don Marcello Stanzione: il custode degli Angeli |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Amministratore | |
martedì 22 aprile 2025 | |
SALERNO – Per rimanere in clima decisamente pasquale mi piace oggi raccontare il “sacerdote degli Angeli” don Marcello Stanzione, noto in tutto il mondo, un po’ meno nella nostra comunità religiosa, come accade a tutti quelli che per una serie infinita di ragioni “non sono profeti in patria”. Conosco da tantissimi anni don Marcello che ho sempre ritenuto un vero sacerdote cattolico nonché scrittore italiano di alto livello, e non solo perché ha la facoltà di parlare con gli Angeli che Lui ma più di qualsiasi altra cosa al mondo. ...
In questi giorni ho avuto modo di leggere una intervista-racconto che don Marcello ha rilasciato alla redazione giornalistica della rivista online “San Giovanni Rotondo Free” (il portale di informazione e divulgazione culturale della città di Padre Pio, San Giovanni Rotondo, dal Gargano e dalla Puglia); un’intervista molto interessante che tocca i punti nodali della vita e dell’opera di don Marcello: La Teologia degli Angeli Nella dottrina cattolica, gli angeli occupano un posto di rilievo. Essi sono stati creati da Dio come esseri spirituali, dotati di intelligenza e volontà, ma privi di un corpo fisico. La loro missione principale è quella di servire Dio e di assistere gli esseri umani nel loro cammino di fede. Don Marcello Stanzione sottolinea l’importanza di riconoscere la presenza degli angeli nelle nostre vite quotidiane, invitando i fedeli a sviluppare una relazione personale con loro. Un Approccio Pratico Nei suoi scritti e nelle sue conferenze, Don Stanzione propone un approccio pratico alla devozione angelica. Suggerisce preghiere specifiche e pratiche devozionali che possono aiutare i credenti a invocare la protezione e l’intercessione degli angeli. Tra le sue opere più conosciute, spiccano libri come “L’Angelo Custode” e “Gli Angeli nella vita quotidiana”, dove esplora il ruolo degli angeli nel guidare e proteggere le persone. Angeli Custodi Uno dei temi centrali del pensiero di Don Stanzione è quello degli angeli custodi. Secondo la tradizione cristiana, ogni persona ha un angelo custode assegnato, il quale veglia su di lei e la guida nel corso della vita. Don Stanzione incoraggia i fedeli a instaurare un dialogo con il proprio angelo custode, riconoscendo il suo supporto e la sua presenza. Attraverso la preghiera e la meditazione, è possibile aprirsi a questa dimensione spirituale e ricevere conforto e guida. La Missione degli Angeli Don Marcello Stanzione evidenzia anche la missione degli angeli nel contesto dell’umanità. Gli angeli non solo proteggono, ma sono anche messaggeri di pace e amore. La loro presenza è un invito a vivere in armonia con Dio e con gli altri. In un mondo spesso segnato da conflitti e divisioni, il messaggio angelico diventa un faro di speranza e di unità. Conclusione In conclusione, Don Marcello Stanzione, attraverso i suoi scritti e il suo ministero, ci invita a riscoprire la bellezza e la profondità della nostra fede attraverso la figura degli angeli. La sua opera ci ricorda che non siamo mai soli: abbiamo al nostro fianco delle guide spirituali pronte a sostenerci nel nostro cammino. La devozione agli angeli, lontana da una visione superstiziosa, si presenta come un modo per approfondire la nostra relazione con Dio e con il mistero della vita. Fonte: www.ilquotidianodisalerno.it |
< Prec. | Pros. > |
---|