Menu Content/Inhalt
Home Page arrow Editoria e Libri arrow ESTELLE FAGUETTE E MARIA, LA MADRE DELLA MISERICORDIA Di Cosimo Cicalese
Convegno di Crescita e di Formazione Cristiana
ESTELLE FAGUETTE E MARIA, LA MADRE DELLA MISERICORDIA Di Cosimo Cicalese PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 2
ScarsoOttimo 
Scritto da Amministratore   
giovedì 03 marzo 2022

ESTELLE FAGUETTE E MARIA, LA MADRE DELLA MISERICORDIADon Marcello Stanzione è l’autore del testo “ Estelle Faguette. La veggente delle presunte apparizioni mariane di Pellevoisin”, edito dalle Edizioni Segno.

Estelle Faguette nata il 12 settembre 1845 a Moulin Picot,  era molto malata, stava quasi per morire, quando scrisse una lettera alla Vergine Maria per ottenere da Gesù tramite lei la guarigione, per poter sostenere i suoi genitori e la sua nipotina orfana dopo la morte della mamma che era sua sorella e che dopo un fallimento economico erano ridotti in miseria. ...

Veniva da una famiglia di locandieri e i cui genitori avevano perso tutte le loro risorse finanziarie. Estelle da ragazza si voleva fare suora, ma gli avvenimenti fecero che si ammalò ogni volta che voleva andare dalle Agostiniane Ospedaliere, e fu obbligata ad interrompere il noviziato e a tornare dai suoi familiari.

 Don Marcello Stanzione inserisce la lettera che inviò alla Madonna per essere guarita in appendice C e riporta pure l’autobiografia di Estelle e il suo racconto completo delle apparizioni nelle appendici A e B.

 Pellevoisin (da belle vici cioè paesi di guerra) è un paesino del dipartimento dell’Indre e della diocesi di Tours.  La località è uno dei cinque luoghi delle apparizioni della Vergine Maria in Francia nel XIX secolo. Dopo Rue du Bac nel 1830, La Salette nel 1846, Lourdes nel 1858 e Pontmain nel 1871, Pellevoisin arriva a completare la linea M de Marie in Francia, questa M che si forma collegando tutti questi santuari come se la Vergine in tal modo lasciasse la sua firma. In ognuno di questi santuari, la Vergine chiama alla conversione: in Rue du Bac con la medaglia miracolosa, a La Salette, piangendo per l'abbandono della fede, a Lourdes, dicendo Penitenza, penitenza, penitenza, a Pontmain, invitando la gente a pregare "Pregate figli miei, mio ​​Figlio si lascia toccare", e in Pellevoisin dove indica anche che suo Figlio si lascia toccare, che preghino, e donando lo scapolare del Sacro Cuore.

Nel dicianovesimo secolo, la Francia conosce una grande instabilità politica, economica e sociale. La Rivoluzione ha lasciato ferite e il paese vacilla tra monarchia costituzionale e repubblica moderata. E’ un periodo di tensioni tra i partigiani della rivoluzione e gli antirivoluzionari.

Tra 1815 e 1848 è il ritorno alla monarchia. 1848-1852 la seconda repubblica, 1852-1870 il secondo Impero, 1870-1840 la terza repubblica. Ed è interessante fare il legame con le varie apparizioni della Madonna. Dal 1870 la Francia vivrà momenti terribili, entrando in guerra con la Prussia, Napoleone III sarà fatto prigioniero e Parigi è insediata. E’ da sottolineare che ci furono tensioni interne tra la Comune a Parigi e i Versaillais, che porteranno alla morte di almeno 25000 parigini.  Il trattato di pace di Francoforte nel 1871 farà perdere alla Francia a favore della Germania due regioni, l’Alsazia e la Lorena. Si può partire dalla situazione geopolitica della Francia e collegare con cio che dice la Madonna a Pellevoisin, che preghino… e poi tutte le idee degli illuministi anticristiani, l’istruzione laicista ecc.. si diffonderanno. Quindi non è a caso che la Madonna sia molto apparsa proprio durante questo secolo in Francia.

E poi il fatto che la Vergine abbia lasciato lo scapolare del Sacro Cuore ad Estelle Faguette, mi fa pensare a Luigi XIV che non consacrò la Francia al Sacro Cuore mentre il Signore lo chiedeva espressamente, e tanti dicono che se l’avesse fatto, la Francia avrebbe evitato la rivoluzione anticristiana. E questo periodo in cui la Madonna appare a Pellevoisin con questo scapolare, periodo come scrivevo prima, terribile e conseguenza della rivoluzione.

A me ha fatto tanta tenerezza la vita di Estelle Faguette, che la gente considerava un nulla. Alla sua guarigione suo padre che dice «  abbiamo ritrovato il nostro pane », per me è terribile questa frase. Sarà che forse non è veramente stata amata da nessuno. Estelle aveva un forte carattere nonostante tutto, non sopportava la menzogna e diceva la verità alla gente non per vendetta ma perché si convertisse come  fece con suo cognato. E’ scritto dai biografi che Estelle  abbia avuto tante difficoltà da parte della contessa di Rochefoucauld presso la quale lavorava come domestica, che alcuni dicono che fosse gelosa di Estelle, tanto da dare il privilegio delle apparizioni alla sua propria famiglia.

Per capire le sue sofferenze dopo le apparizioni,  riporto cio che ha vissuto. Il testo l’ho preso dal sito internet del santuario di Pellevoisin :

« Già il 24 gennaio 1877, mons. Sautereau, vicario generale, scrisse a padre Salmon una lettera in cui echeggiavano voci di cattiva condotta e riecheggiava il signor Lèbre, parroco di Buzancais. Nell'ottobre 1879 Estelle si ammalò. La contessa poi la libererà dal lavoro e le permetterà di restare nella casetta delle apparizioni, con la madre e la nipote, e una piccola pensione di 600 franchi. Quindi Estelle perde suo padre il 31 dicembre e non può nemmeno partecipare al funerale. Nel 1886, la cappella fu chiusa dal conte Arthur de la Rochefoucauld, su ordine del prefetto Lépine. Estelle poi si comporta come se nulla fosse accaduto e continua a far entrare i pellegrini. Nel 1893, la madre di Estelle morì. La contessa può quindi recuperare il luogo delle apparizioni, quando intende installare il convento, contro il consiglio di Estelle. Quindi fa di Estelle un piccolo appartamento alla fine dell'edificio dell'hotel. Scrive alla duchessa di Estissac: "La mia vita è - e non sarà più - ma sacrificio". Nel maggio 1895, Estelle dovette lasciare definitivamente la "casa delle apparizioni" e trasferirsi nel cortile. Fu allora che la famiglia di Estelle acquistò un piccolo pezzo di terra e fece costruire una casa, che nel 1899 sarebbe diventata Villa Saint Jean - che avrebbe permesso a Estelle di sfuggire un po dall'influenza invasiva della contessa . Come testimonia suor Marie del Santissimo Sacramento della Congregazione delle Suore di Sant'Anna, “Mademoiselle Estelle era una persona molto umile, abbastanza equilibrata. Per lo più bravo, molto caritatevole, caritatevole in azione. Ad esempio, non poteva sopportare la miseria delle persone, che fossero bambini piccoli o poveri. Avrebbe facilmente condiviso il suo pasto per sfamare i pellegrini che passavano senza niente. Preferiva privarsi dell'essenziale e concedere ciò che era necessario, e per chiunque. Era una qualità. Non c'era niente di straordinario nella sua devozione. La sua permanenza nella cappella non era stata esagerata. È stato molto semplice. Non avresti pensato che fosse una privilegiata. Quando le abbiamo raccontato delle apparizioni, ha appena parlato. Dall'alto del pulpito della chiesa, il signor Boulanger, parroco di Pellevoisin nominato da monsignor Servonnet in sostituzione di padre Salmon nel 1902, la riprendeva mentre era presente. Ha sopportato senza lamentarsi, senza dire niente ”.

“Nel 1897 monsignor Servonnet fu nominato alla sede episcopale di Bourges. Inizia quindi quello che si potrebbe chiamare il "Calvario di Pellevoisin" e il "Calvario di Estelle". Questo durò 12 anni fino alla morte del vescovo nel 1909. Tuttavia, tutto iniziò bene: il 9 settembre Mons. Servonnet fu il primo arcivescovo di Bourges a presiedere il pellegrinaggio e ad indossare lo scapolare. Ma gli interventi intempestivi e l'imprudenza di monsignor Bauron, parroco di Saint Eucher e direttore della Revue Mariale nonché di padre Salmon, entrambi ultra monarchici, completeranno l'avvertimento dell'arcivescovo repubblicano contro le "teste calde" del suo diocesi. La prima imprudenza di padre Salmon e monsignor Bauron è stata quella di aver suggerito al vescovo, in una lettera del 4 dicembre, che il segreto confidato a Estelle durante la settima apparizione era di natura politica - cosa che Estelle negherà ricordando poi che questo segreto era soprattutto personale e che poteva dirlo solo in confessione. Nel 1899, durante la terza inchiesta canonica ordinata dal vescovo Servonnet, la calunnia della governante dell'abate Lenoir fu ripetuta sul tema della "gravidanza" di Estelle nel rapporto Lenoir alla commissione.

L'anno 1900 ha segnato l'apice della crisi. Il 30 gennaio Estelle, presa dal vescovo Touchet e dalla duchessa di Estissac, incontra a Roma Papa Leone XIII. Intorno all'11 febbraio, Estelle ha incontrato P. Joseph Lémius, Procuratore Generale degli Oblati di Maria Immacolata, che ha proposto che Estelle e P. Salmon diano alla sua congregazione (gli Oblati di Maria Immacolata) il compito di propagare lo scapolare. Estelle accetta a condizione che Pellevoisin rimanga la culla dello scapolare. Pochi giorni dopo lo stesso padre Lemius torna per sottoporre a Estelle una lettera riguardante l'approvazione dello scapolare, indirizzata al Papa. Non c'è dubbio, dice, di parlare di Pellevoisin perché "questo farebbe perdere tutto". Estelle chiede al padre di aggiungere almeno la menzione della Madre Misericordiosa e - alla fine - si rifiuta di firmare. Tuttavia, la manovra di Lemius alla fine avrà successo. 19 maggio: lettera della Congregazione dei Riti agli Oblati che modifica lo scapolare: “Madre misericordiosa” diventa “Mater Miséricordiae” e la consegna dello scapolare è affidata agli Oblati di Montmartre. Questo documento conferisce il diritto di benedizione, imposizione e diffusione a tre chiese: Paray-le-Monial, Montmartre e Roma, e il potere di delegare ad altre. Il 14 giugno 1900 il cardinale Mazella scrisse alla duchessa di Estissac che il Papa chiedeva che non si parlasse più ufficialmente di Pellevoisin.

A dicembre, dopo il suo viaggio a Roma, il vescovo Servonnet scrisse a padre Salmon per trasmettere le disposizioni di Roma riguardo a Pellevoisin: a) Non pronunciare un giudizio - né a favore né contro. b) Mantenere il culto della Beata Vergine e far fiorire l'arciconfraternita. c) Diminuire e farci dimenticare a poco a poco sia la veggente che le sue apparizioni, come beni accessori, di fronte all'onore, all'amore e alla fiducia dovuti alla Beata Vergine, che la Chiesa chiama Madre di Misericordia. Nel 1902, il vescovo Servonnet finì per credere alle terribili calunnie contro Estelle. Pertanto, il 24 febbraio, Estelle si sottoporrà a un esame di verginità con il dottor Bucquoy e il dottor Guéniot, della Facoltà di Medicina di Parigi, che concludono che è vergine. In ottobre, padre Salmon è stato trasferito a Massay da mons. Servonnet e sostituito da padre Boulanger, divenuto confessore di Estelle. Chiusura della cappella delle apparizioni per ordine di monsignor Servonnet, su pressione del prefetto adducendo disordini. Camille Cartier, la nipotina di Estelle, testimoniò più tardi, nel 1958, della zia: “Nella sua anima avvenne un grande processo, quando il suo confessore e direttore dovette lasciare la cura di Pellevoisin, lui che aveva assistito al grande miracolo della sua guarigione, colui che la dirigeva in tutte le decisioni da prendere, e nello stesso tempo innalzava sempre di più la sua anima verso Dio; ma era necessario obbedire alla decisione dell'arcidiocesi; è stata anche una prova crudele e grande per questo buon Canon Salmon. Padre Boulanger, mandato in sua sostituzione, è stato incaricato di distruggere i fatti soprannaturali delle apparizioni; lo fece bene, anche con violenza, cosa che fece soffrire doppiamente il veggente; ma la Beata Vergine era lì, e le parole che le aveva detto la confortarono "

 Nel 1909, il 18 ottobre, monsignor Servonnet morì e fu sostituito da monsignor Dubois. Nel 1910, 9 settembre: Mons. Dubois presiede il pellegrinaggio annuale e trasferisce l'abate Boulanger, che sarà sostituito dall'abate Chouzier. Nel 1912, alla fine di marzo, Estelle fu ricevuta in udienza privata a Roma da Papa Pio X. Nel 1920, il 14 giugno, morì la contessa, che fu sepolta in abiti terziari domenicani a Pellevoisin. Pochi mesi dopo la morte del parroco Salmon (9 giugno 1922), il 22 novembre, Roma concede finalmente a Pellevoisin il privilegio di poter imporre lo scapolare come a Montmartre, Paray-le-Monial e Roma. Nel 1923, incontro del vescovo Izart con Estelle che poi firma il verbale dell'incontro. Quest'ultimo specifica: "La lealtà delle risposte e la precisione dei dettagli hanno dimostrato che Estelle, che doveva compiere ottant'anni il 12 settembre successivo, godeva della pienezza delle sue facoltà ed era ancora dotata di una lealtà di memoria insolita. Alla domanda sulla veridicità delle sue dichiarazioni e invitata dall'arcivescovo a giurare davanti a Dio che tutto ciò che aveva detto era effettivamente conforme alla verità più rigorosa, Estelle si gettò in ginocchio e alzò le mani verso il crocifisso testimoniava con giuramento che non aveva nulla da togliere alle parole che aveva attribuito alla Beata Vergine, che manteneva la perfetta accuratezza di tutte le sue affermazioni riguardanti le apparizioni, e aggiunse con molto ardore che Dio, che doveva giudicarla, sapeva che non mentiva e che non esitava a sottoporre al suo tribunale tutto ciò che aveva presentato ”. Nel 1925: Estelle entrò nel terzo ordine domenicano dopo aver preso l’abito nel 1923, con il nome di suor Marguerite-Marie. Il 23 agosto 1929 Estelle morì all'età di 86 anni, ancora ferma nella sua fede nelle apparizioni. Più tardi, Camille Cartier racconta, il 17 settembre 1958: “Attestiamo, mio ​​figlio Elie ed io, di aver assistito agli ultimi momenti di nostra zia Estelle Faguette avvenuti il ​​23 agosto 1929 intorno alle 7 del mattino. Il sacerdote che l'assisteva, padre Fontbaustier, le fece la domanda: "Estelle, sei contenta di tornare a vedere la Beata Vergine?"». In un ultimo sforzo, allungando le sue mani agonizzanti davanti alla statua di questa Buona Madre, lei che non parlava da diversi giorni, rispose:" Oh sì, molto certo ". La sua vita è stata attraversata da fatiche, accolta con rassegnazione, rafforzata dalle grandi grazie ricevute. La sua morte è stata molto gentile e molto calma. Estelle ha conosciuto durante la sua lunga vita molte umiliazioni, calunnie, bugie dirette contro di lei; nonostante tutto ciò non ha mai variato, ripetendo instancabilmente le parole che le aveva detto la Misericordiosissima Madre: "Pubblica la mia gloria. Sono venuta per la conversione dei peccatori. Coraggio e fiducia”.

Quindi, possiamo vedere quanto Estelle ha dovuto soffrire per le prove e le contraddizioni che hanno ostacolato la sua missione. Inoltre ha dovuto risentire, in misura minore, dell'operato di tutti coloro che volevano recuperare il messaggio di Pellevoisin in senso politico, restringendone la portata. Ha sopportato tutto con calma, coraggio e fiducia, e questo potrebbe un giorno lavorare a suo favore, nel contesto di una procedura di beatificazione. In ogni caso, la situazione sembra ora placata e il messaggio può ora riacquistare la sua influenza. Inoltre, come disse il 29 agosto 1979 mons. Plateau, arcivescovo emerito di Bourges: "Per la Chiesa, i frutti spirituali della devozione sono tra i migliori criteri per riconoscere un'apparizione e il suo messaggio. Se, nonostante tutti i colpi di scena e talvolta le polemiche, il santuario di Pellevoisin rimane un luogo di rinnovamento spirituale e di perdono, riconosceremo l'albero dai suoi frutti ... " ».

A Pellevoisin si conclude la serie di cinque apparizioni che, in meno di cinquant’anni, interessano ogni angolo della Francia: Lourdes a sud-ovest, La Salette a sud-est, Pontmain a nord-ovest, Parigi a nord e Pellevoisin nella regione centrale. Tant’è che, osserva padre Livio Fanzaga nel libro La firma di Maria, “unite  con un tratto di penna, queste località formando una grande M che copre il territorio francese. Si manifesta dunque ancora una volta il grande amore della Vergine per questa nazione”. Vittorio Messori ritiene che una delle regioni possibili di tale frequenza sia legata alla tradizione culturale del paese, che nell’Ottocento aveva una sorte di predominio nel mondo: “Se si fossero verificate ovunque altrove, le apparizioni francesi non avrebbero affrontato un’opposizione cosi’ viva, stimolata proprio dai presenti “lumi” della modernità; ma, certamente, non avrebbero goduto neppure di una difesa e di uno studio cosi appassionati e al contempo competenti”. Pellevoisin avviene durante la terza Repubblica francese, che sarà caratterizzata da alcune leggi fortemente anticlericali. Maria apparve, come a La Salette, adornata con una ghirlanda di rose di tre colori e, in particolare nell’undicesima apparizione, si mostrò triste mentre diceva: “La Francia! Che cosa non ho fatto per essa, quanti avvertimenti… E rifiuta ancora di ascoltare! Non riesco più a trattenere mio figlio”. Quindi sottolineava: La Francia dovrà soffrire. Nell’udire queste parole, la veggente intravide l’immagine di una terribile battaglia nella quale i soldati francesi erano sanguinanti e in fuga. In seguito comprenderà il riferimento alle sofferenze che la nazione avrebbe dovuto sopportare durante la Prima guerra mondiale. Termino questa mia presentazione al libro di don Stanzione riportando una bella preghiera a Nostra Signora di Pellevoisin composta dall’abate Salmon, il parroco di Estelle che all’inizio era molto scettico sulla guarigione della sua parrocchiana ma poi divenne un fervido sostenitore delle apparizioni. Ecco la preghiera:

“O Madre TUTTA MISERICORDIOSA, Voi venite a noi con le mani stese e piene di grazie per attirarci e colmarci dei vostri favori. Noi accorriamo dunque all’odore dei vostri profumi più soavi delle rose. Coprite i nostri occhi col velo della modestia; cingete i nostri lombi col cordone della purità e della penitenza; legateci ai vostri piedi coi vincoli di un amore fedele, e stendete sui nostri cuori la benedetta immagine del Cuore del vostro Divin Figlio. Sia essa per noi come lo scudo della più grande e della più potente protezione, sino al giorno in cui andremo a riposarci nel seno di Dio per tutta l’eternità. Così sia. S. Cuore di Gesù, abbiate pietà di noi. Oh Maria, Madre TUTTA MISERICORDIA, pregate per noi”.

 

 
< Prec.   Pros. >

Traduttore

English Arabic Bulgarian Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch Finnish French German Greek Italian Japanese Korean Norwegian Polish Portuguese Romanian Russian Spanish Swedish Catalan Filipino Indonesian Latvian Lithuanian Serbian Slovak Slovenian Ukrainian Vietnamese Albanian Estonian Galician Hungarian Maltese Thai Turkish Persian Afrikaans Malay Swahili Irish Welsh Belarusian Icelandic Macedonian

Statistiche Sito

Utenti: 115891
Notizie: 3898
Collegamenti web: 35
Visitatori: 316433179
Abbiamo 4 visitatori online

Feed Rss