I SALESIANI E GLI SPIRITI CELESTI Di Cosimo Cicalese |
![]() |
![]() |
![]() |
escrito por Amministratore | |
lunedì, 14 de gennaio de 2019 | |
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions![]() Nella società salesiana di vita apostolica, come ben è spiegato dal libro di don Stanzione, l’amicizia con gli angeli, specialmente con l’angelo custode, risulta profondamente radicata già nell’animo del fondatore, san Giovanni Bosco (1818-1888), e sembra trasmettersi con ritmo continuato, quasi carisma particolare, nei membri dell’Istituto fino ai più recenti aderenti. Iniziando una sommaria ricerca delle impronte angeliche nella famiglia salesiana, risulta dunque opportuno risalire a monte, cioè al grande dottore della Chiesa san Francesco di Sales (1567-1622) l’ispiratore ideale di Giovanni Bosco. Questo testo presenta le fonti della devozione agli angeli di don Bosco analizzando sia l’angelologia biblica sia quella di san Francesco di Sales, ma pure l’ambiente culturale e religioso dei secoli XVIII e XIX, allorché si sviluppò una particolare devozione cattolica agli spiriti celesti, fino ad arrivare a oggi e a come tale devozione è vissuta negli ambienti salesiani. Un libro da non perdere. |
< Anterior | Siguiente > |
---|