I maghi sono tra noi. E fanno danno |
![]() |
![]() |
![]() |
escrito por Amministratore | |
martedì, 21 de agosto de 2018 | |
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions![]() Si intitola Il cristiano e la sfida dell'occultismo e della musica satanica l'ultimo libro di don Marcello Stanzione, edito da Segno, che - scusate il gioco di parole - mette a segno un altro punto. Perché la presenza di sette e conventicole occultistiche, dedite a speculare sui bisogni della povera gente, riempiendosi le tasche di soldi, sono una calamità nazionale ed internazionale. Che nemmeno l'era del razionalismo scientifico e di Internet sono riusciti a debellare. ... La superstizione è troppo spesso dietro l'angolo e miete vittime in tutte le fasce sociali, perché non è in gioco la cultura o l'istruzione del soggetto, ma la sua debolezza psicofisica, se colpito in un particolare momento della propria vita, come un lutto. L'autore sottolinea difatti come l'occultismo rappresenti una delle più gravi sfide alla fede cristiana nell'epoca attuale. Secondo le più recenti statistiche, in Italia operano oltre 22mila maghi e occultisti. "La maggior parte sono ciarlatani", dice l'autore, "ma in alcuni casi è certamente presente lo Spirito del male...". Per tacere poi dei gruppi rock che più o meno palesemente inneggiano al diavolo e promettono la corruzione delle giovani folle in cambio di soldi e successo. |
|
Modificado el ( martedì, 21 de agosto de 2018 ) |
< Anterior | Siguiente > |
---|