Mattia Geretto e il complimento alle attività della Milizia di San Michele Arcangelo |
![]() |
![]() |
![]() |
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
... – un compendio all’opera maggiore Introducciòn a la vida angélica (1939) – la sua prospettiva sugli angeli è anche uno squarcio antropologico sulla condizione umana, che individua fra la dimensione del conscio, dell’inconscio e del subconscio, una “sovra coscienza” ove interviene l’assistenza dell’angelo: un angelo sub specie aeternitatis, appunto dove storicità e eternità si incontrano. Nello studio di Geretto alla nota 2 a pagina 7 leggiamo che dopo aver citato alcune pubblicazioni recenti sugli angeli parla in termini positivi anche della nostra associazione cattolica e scrive: “ Di prevalente e dichiarato impegno “pastorale” sono invece le numerose pubblicazioni e le attività dell’associazione “La milizia di San Michele Arcangelo”, coordinata dal sacerdote Marcello Stanzione. Visto le deludenti esperienze di d ‘Ors con le “confraternite” degli Angeli, il filosofo avrebbe quantomeno apprezzato un’attività che tenga fede a quanto promette nella sua “intestazione”. (Mi riferisco naturalmente a un fatto riferito dal filosofo in più di una occasione, concernente un suo personale incontro con un canonico responsabile di una confraternita dedicata “all’Angelo custode”, i cui principali interessi erano invece di tutt’altro ordine)”. Segreteria M.S.M.A. |
< Anterior | Siguiente > |
---|