Aprile 2012: conferenze di don Stanzione in Piemonte e Svizzera |
![]() |
![]() |
![]() |
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
... Nella Bibbia si trovano molte informazioni sugli angeli: inizialmente essi sono descritti come esseri creati da Dio che portano i messaggi sulla terra e agiscono su sue istruzioni o per aiutare e proteggere l’umanità o eseguire punizioni divine con malattie e distruzioni. Secondo la dottrina cristiana gli angeli furono creati da Dio in stato di grazia, ma con il libero arbitrio di scegliere tra bene e male. Nella tradizione cristiana, in base ad una classificazione attribuita a Dionigi Aeropagita [teologo e scrittore cristiano di lingua greca di fine sec. V], si distinguono tre gerarchie di angeli, ciascuna divisa in tre cori: 1) serafini, cherubini e troni; 2) dominazioni, virtù e potestà; 3) principati, arcangeli e angeli. Nel Cattolicesimo si crede che ognuno sia nato con almeno un angelo custode personale, un protettore che gli sta accanto per tutta la vita (vedi anche Spirito Custode). Sebbene il Protestantesimo, fondato da Martin Lutero, abbia respinto la dottrina degli angeli, molti protestanti moderni vi credono. Carlo di Pietro |
< zurück | weiter > |
---|