Il Papa ai vescovi: inscindibili difesa della vita e impegno educativo |
![]() |
![]() |
![]() |
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
... e sono espressione di un amore forte e concreto per ogni persona”. Secondo il Pontefice, la difesa della vita è collegata al tema centrale dell’assemblea della Cei, ovvero “il compito urgente dell'educazione, che esige il radicamento nella Parola di Dio e il discernimento spirituale, la progettualità culturale e sociale, la testimonianza dell'unità e della gratuità”. Benedetto XVI, osserva infatti che “in un tempo in cui è forte il fascino di concezioni relativistiche e nichilistiche della vita, e la legittimità stessa dell'educazione è posta in discussione", il primo contributo che la Chiesa è chiamata a offrire "è quello di testimoniare la nostra fiducia nella vita e nell'uomo, nella sua ragione e nella sua capacità di amare". Tuttavia, osserva il Pontefice, “la difficoltà di formare autentici cristiani si intreccia fino a confondersi con la difficoltà di far crescere uomini e donne responsabili e maturi, in cui coscienza della verità e del bene e libera adesione ad essi siano al centro del progetto educativo, capace di dare forma ad un percorso di crescita globale debitamente predisposto e accompagnato” . Ed è per questo che "insieme ad un adeguato progetto che indichi il fine dell'educazione alla luce del modello compiuto da perseguire, c'e' bisogno di educatori autorevoli a cui le nuove generazioni possano guardare con fiducia", sottolinea Benedetto XVI. Ma nel suo intervento tocca anche il tema della crisi economica e gli effetti che si ripercuotono su famiglia e società. “Nonostante le misure intraprese a vari livelli, gli effetti sociali della crisi non mancano di farsi tuttora sentire, e anche duramente, in modo particolare sulle fasce piu' deboli della societa' e sulle famiglie”, afferma il Pontefice che ha parole di “ apprezzamento e incoraggiamento per l'iniziativa del fondo di solidarietà denominato 'Prestito della speranza', che avra' proprio domenica un momento di partecipazione corale nella colletta nazionale, che costituisce la base del fondo stesso”. di Andrea Gagliarducci |
< Anterior | Siguiente > |
---|