La Chiesa oggi? Individui sempre più pronti a "mordere e divorare" |
![]() |
![]() |
![]() |
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
... lettera che resta più impressa è quella di una Chiesa composta da individui sempre più pronti “a mordere e divorare”. Di segno positivo, invece, i commenti riguardo gli Ebrei e gli ex lefevbriani che sono già rientrati nella Chiesa cattolica. “Il Papa – spiega padre Lombardi – non vuole bloccare il dialogo all’interno della Chiesa, ma vuole che esso avvenga in maniera rispettosa”. Certo è che il Papa non ha intenzione di tornare indietro. Ammette che “da molto tempo, e poi di nuovo in quest’occasione concreta, abbiamo sentito da rappresentanti di quella comunità molte cose stonate: superbia e saccenteria, fissazione su unilateralismi”. Ma, aggiunge poi, ci sono state anche “testimonianze commoventi di gratitudine, nelle quali si rendeva percepibile un’apertura di cuori”. Detto questo, si chiarisce che i lefevbriani saranno riammessi solo se riconosceranno il Vaticano II e il magistero successivo. Un chiarimento dottrinale che sarà portato avanti in maniera più collegiale: l’organo Ecclesia Dei, che finora si è occupato della questione, sarà affiancata dall’ex Sant’Uffizio. di Andrea Gagliarducci |
< zurück | weiter > |
---|