Una Santità di rinuncia: San Francesco Borgia, Confessore |
![]() |
![]() |
![]() |
... sottomissione ai compiti più modesti della carità. Niente è più ammirevole di questo lavoro interiore della grazia nelle anime. Che siano quelle dei grandi della terra per nascita, o dei piccoli, gli effetti sono simili e si esprimono da una eguale comprensione della vanità di ciò che è umano, del valore del sacrificio nella mortificazione, nell’umiltà, nell’obbedienza e nel dono di sé, per soddisfare un amore sempre più grande di Dio e per proporlo ai suoi fratelli, gli uomini. Le nostre anime moderne hanno bisogno di meditare il Vangelo di Gesù, la sua dottrina di rinuncia, il suo esempio d’annientamento, di Lui il Verbo di Dio fatto Uomo, del suo sacrificio fino alla morte della Croce e dell’esempio dei nostri santi, gli autentici imitatori di Cristo. Vi è nel comportamento soprannaturale di ognuno di noi delle condizioni particolari di possibilità fisica e morale, di vocazione personale, di dovere di stato, di grazie ricevute che ci dominano e non si possono chiedere indistintamente gli stessi atti a tutti. Ma vi sono nel Vangelo per tutti i tempi e per tutti i luoghi, per tutti gli uomini, degli orientamenti di pensieri e di virtù, delle condizioni essenziali proposte da Nostro Signore stesso, uno spirito di santità nell’amore e per la rinuncia che non saprebbero subire né alterazione né deformazione. Questo sarebbe un falso pretesto concludere ad un cambiamento della vita cristiana al contatto d’un nuovo pensiero. Il cristiano deve essere un testimone del Vangelo e non un riformatore del Vangelo. Un vero discepolo di Gesù è un rinnegato a se stesso ed un amico della penitenza : la forma di questa penitenza può essere secondaria, ma la sua accettazione non si sostituisce : “Se qualcuno vuol camminare dietro di me, rinunci a se stesso, prenda la sua croce e mi segua”. È questa luce divina che ha illuminato l’anima di un San Francesco Borgia. Il suo disprezzo del mondo e dei suoi beni, il suo spirito di abnegazione e di penitenza, il suo esempio, rimangono per i cristiani una lezione in mezzo alla vita dei Santi sempre arricchenti per i fedeli scrupolosi di comprendere e di seguire il pensiero autentico del loro Maestro, Nostro Signore Gesù Cristo. Don Marcello Stanzione (Ri-Fondatore della M.S.M.A.) |
< Prec. | Pros. > |
---|