Menu Content/Inhalt
Home page arrow Books
Dal 4 al 6 aprile 2025 - ritiro spirituale guidato da don Marcello Stanzione
Books
LE PROFEZIE DEL “RAGNO NERO” Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

LE PROFEZIE DEL “RAGNO NERO”Fino all’anno Tremila, quando ci sarà un diluvio di stelle, giungono le profezie del misterioso monaco vissuto forse in Bavaria nel secolo XVI e conosciuto come il “Ragno Nero”, poiché disegnava quel marchio all’inizio del foglio su cui vergava le proprie sentenze.

Prima di scorrere le righe profetiche riguardanti i nostri anni, per la credibilità delle stesse occorre accennare alla storia della loro pubblicazione. ...

Read more...
 
LE PROFEZIE DI MARIA VALTORTA SULLA FINE DEI TEMPI Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

LE PROFEZIE DI MARIA VALTORTA SULLA FINE DEI TEMPIMaria Valtorta nacque il 14 marzo 1897 a Caserta, dove i genitori, che erano lombardi, si trovavano temporaneamente. Era figlia unica di un ufficiale di Cavalleria, uomo buono e remissivo, e di una insegnante di francese, donna dispotica e severa. Dopo aver rischiato di morire nel nascere, la piccina venne affidata ad una balia di cattivi costumi, la quale arrivava al punto di lasciarla per ore tra i solchi del grano nella campagna assolata. ...

Read more...
 
LE PROFEZIE DI MARIE-JULIE JAHENNY Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
LE PROFEZIE DI MARIE-JULIE JAHENNYLa veggente e mistica Marie-Julie Jahenny (1850-1941), detta La Fraudais, non vincola le sue descrizioni apocalittiche a una data, slegando così l’apocalisse da precisi calendari. La Fraudais parla di distruzioni radicali della vegetazione sulla Terra e di eventi nefasti associati al castigo finale anticipato da un “terribile rombo di tuono”. La Terra verrà smossa dalle fondamenta. Il sangue scenderà in abbondanza, trasformando la Terra in un cimitero ampio ed immenso. ...
Read more...
 
LE PROFEZIE DI SAN MALACHIA SUL PAPATO Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

San Malachia ProfetaSono attribuite a San Malachia le profezie riguardanti i papi che si dovrebbero avvicendare sul trono di Pietro prima che il mondo abbia fine. Sono 112 motti per 112 Pontefici di cui definiscono le caratteristiche.

L’arcivescovo inglese, primate d’Irlanda, il cui vero nome era O’Morgair (Armagh 1094- Clerveaux 1148), autore di una vita di S. Bernardo, rinunciatario all’età di 44 anni dell’alto ufficio per ritirarsi e dedicarsi alla vita monastica, fu ...

Read more...
 
LE PROMESSE DI GESU’ A SUOR MARIA NATALIA MAGDOLNA Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

LE PROMESSE DI GESU’ A SUOR MARIA NATALIA MAGDOLNAGesù e Maria ribadiscono l’importanza della preghiera di riparazione ed espiazione, come ultima possibilità per il mondo peccatore di placare la giusta ira di Dio Padre.

Dalle apparizioni di Lourdes la Madonna non ha chiesto altro, la moltitudine di peccati ha portato il mondo in una via senza uscita verso la distruzione e la perdita delle anime. ...

Read more...
 
Le quarte nove novene agli Angeli PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Le quarte nove novene agli AngeliLe quarte nove novene agli Angeli Questa collana è nata dall'esigenza di riunire, in una unica raccolta, le novene più belle e popolari a beneficio di tutte le anime. Quando recitiamo con amore una Novena, sia per ottenere una grazia personale che per ringraziare degnamente il Signore, instauriamo un particolare filo diretto col Cielo, che ci permette di dialogare con Gesù, con la Madonna, con gli angeli e con i Santi in un reciproco scambio d'amore.

Read more...
 
Le ricette degli angeli - Idee e consigli per la cucina del Natale PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Le ricette degli angeliUna donna diplomata chef, che è anche medico cardiologo, e un sacerdote animatore di un centro di spiritualità: una simpatica accoppiata di autori per questo libro di ricette! Che del classico libro di cucina ha tutte le caratteristiche che ci aspetteremmo: indicazioni chiare e fattibili di ognuno dei piatti proposti, tutti, anche solo a dargli una veloce scorsa, invitanti ed appetitosi. ...

Read more...
 
Le ricette degli angeli - Idee e consigli per la cucina del Natale PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Le ricette degli angeliUna donna diplomata chef, che è anche medico cardiologo, e un sacerdote animatore di un centro di spiritualità: una simpatica accoppiata di autori per questo libro di ricette! Che del classico libro di cucina ha tutte le caratteristiche che ci aspetteremmo: indicazioni chiare e fattibili di ognuno dei piatti proposti, tutti, anche solo a dargli una veloce scorsa, invitanti ed appetitosi. ...

Read more...
 
LE STIMMATE DI SAN PIO DA PIETRELCINA Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

LE STIMMATE DI SAN PIO DA PIETRELCINANel ventesimo anniversario della canonizzazione di padre Pio non possiamo dimenticare uno degli eventi caratterizzanti della vita di Padre Pio e cioè la sua conformazione a Cristo crocifisso, portando per ben 50 anni - a partire dal 20 settembre del 1918 - i segni della passione con il dono delle stimmate. Padre Pio così descrive quell’evento in una lettera inviata a padre Benedetto il 22 ottobre del 1918: «Era la mattina del 20 dello scorso mese in coro, dopo la celebrazione della santa messa, allorché venni sorpreso dal riposo, simile ad un dolce sonno. ...

Read more...
 
LE TATTICHE DIABOLICHE CONTRO I SANTI MONACI Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

LE TATTICHE DIABOLICHE CONTRO I SANTI MONACILa vita del monaco nel deserto è essenzialmente lottare con i demoni. Le fonti monastiche più antiche sono chiare su questo punto. “Quando i demoni vedono i cristiani, e in particolare i monaci, sforzarsi e progredire nell'ascensione spirituale”- spiegava Sant'Antonio – “subito li investivano e tentavano, mettendo ostacoli per sbarrargli il cammino”. La sua strategia è ricca; i suoi attacchi saggi e molto vari. Formando un vero esercito, con il suo quadro comandi e la sua rigida disciplina militare, numerosi come la sabbia del deserto, tutti i diavoli sanno quale è il loro grado, la loro specialità è la guerra contro i soldati di Cristo. ...

Read more...
 
LE TRE FUNZIONI DELL’ANGELO CUSTODE Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

LE TRE FUNZIONI DELL’ANGELO CUSTODENegli scritti dei santi Padri, i compiti dell'angelo custode sono raggruppati in tre grandi categorie. L'angelo custode è "angelo della pace" (Giovanni Crisostomo), "angelo del pentimento" (Erma) e "angelo della preghiera" (Tertulliano).

Angelo della pace. L'espressione appare in Isaia 33,7, ma si trova anche nell'apocalittica giudaica e nelle Costituzioni Apostoliche. La funzione pacificatrice è direttamente collegata alla funzione protettrice. Poiché la vera protezione non è solamente riparo dai pericoli (soprattutto di quelli che sopravvengono improvvisamente), ma anche conforto dell'anima, incoraggiamento, consolazione. ...

Read more...
 
Le unioni omosessuali sono l'antitesi della famiglia PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Il 29 ottobre 1992, il prof. Plinio Corrêa de Oliveira concesse un’intervista alla televisione brasiliana SBT sul problema delle cosiddette “unioni omosessuali”, allora in discussione al Congresso. Ne riportiamo di seguito alcuni brani.

SBT: Qual è la sua opinione riguardo l’aumento dell'omosessualità nella società brasiliana? Lei crede che il fenomeno nuoccia all'integrità della famiglia? ...

Read more...
 
LE VERGINI CRISTIANE E GLI ANGELI Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

LE VERGINI CRISTIANE E GLI ANGELISono prima di tutto i Padri della Chiesa che hanno celebrato con ostinazione l’eccellenza extraterrena della verginità cristiana. Così, per esempio, dice San Basilio da Cesarea: “Chi scelse la vita angelica, si elevò ad una maniera di vivere eterea, ammesso che superò le ordinarie possibilità della natura umana. Effettivamente è proprio della natura degli angeli essere liberi dalla società matrimoniale e non lasciarsi allontanare dalla contemplazione di altra bellezza che non sia quella del volto divino”. ...

Read more...
 
LE VISIONI DI MATTIA LASUTH Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Madre del perpetuo SoccorsoIn una povera regione montagnosa della Slovacchia nord-occidentale, in cui Slovacchi, Moravi e Polacchi vivono insieme, sorge la cittadina di Turzovka dove, da circa un secolo, si venera l’immagine di Nostra Signora del Perpetuo Soccorso e dove, il 1° giugno del 1958, alla guardia forestale Mattia Lasuth accadde qualcosa di singolare. Costretto dal dovere, anche nel giorno, festa della SS. Trinità e anno giubilare delle Apparizioni di Lourdes, era dovuto salire in montagna fra i pini e gli abeti. ...

Read more...
 
LE VISIONI ULTRATERRENE DELLA BEATA EMMERICK IN UN LIBRO DI DON MARCELLO STANZIONE PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
LE VISIONI ULTRATERRENE DELLA BEATA EMMERICKLe edizioni Segno di Udine nel mese di novembre 2020, mese consacrato alla preghiera in suffragio delle anime purganti, presentano in libreria il testo di don Marcello Stanzione intitolato “La beata Anna Caterina Emmerick e l’aldilà”. 

Il film del 2004 di Mel Gibson, “The Passion”, ha portato alla ribalta le visioni di Anna Katharina Emmerick, la mistica tedesca morta cinquantenne nel 1824 e beatificata da Giovanni Paolo II il 3 ottobre 2004.  ...

 

Read more...
 
LE VISITE DELLA VERGINE MARIA E DELL’ANGELO A BENEDETTA RENCUREL Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
LE VISITE DELLA VERGINE MARIA E DELL’ANGELO A BENEDETTA RENCURELBenedetta Rencurel, ebbe il grande dono di ripetute apparizioni Mariane che durarono per più di 54 anni, dal 1664 al 1718. Benedetta nacque nel 1647 il giorno della festa dell’arcangelo Michele, nel piccolo paese Saint-Etienne, vicino ad Avencon nel dipartimento Hautes Alpes (Francia), da genitori molto poveri. Benedetta morì all’età di 71 anni, dopo una  santa condotta di vita. I numerosi pellegrini, che a Le Laus si raccomandarono alla Vergine, cominciarono presto ad invocare anche Benedetta e a pregare per la sua beatificazione. ...
Read more...
 
Le visite dell’Angelo del Portogallo ai tre pastorelli di Fatima PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Le visite dell’Angelo del Portogallo ai tre pastorelli di Fatima
 
“Un giovane di quattordici o quindici anni, più bianco della neve, che il sole faceva diventare trasparente come se fosse di cristallo e di una grande bellezza”. Con queste parole suor Lucia descrive le sembianze corporee dell’angelo che le si manifesta a Fatima, mentre era insieme ai suoi cugini Francesco e Giacinta, presentandosi come l’angelo della pace, l’angelo custode del Portogallo. ...
Read more...
 
LEON DUPONT E I MIRACOLI CON L’OLIO BENEDETTO DELLA LAMPADA DEL VOLTO SANTO PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

LEON DUPONTDi don Marcello Stanzione

Il venerabile Leon Dupont (1797-1876), il “santo uomo di Tours” come era chiamato in tutta la Francia e fin oltre oceano, la cui causa di beatificazione è iniziata a Roma, prendeva dell’olio benedetto dalla lampada che bruciava a casa sua davanti a un’immagine del Santo Volto. Poi, pregando, l’utilizzava per frizionare i malati. Molti furono guariti. La folla di pellegrini e visitatori diviene così grande che l’uomo di Dio si sente obbligato a rinunciare a tutti gli impegni che lo allontanavano da casa, anche solo per un giorno. ...

Read more...
 
Lettera dell'Arcivescovo Luigi Moretti a don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Arcivescovo Luigi MorettiLettera dell'Arcivescovo Luigi Moretti a don Marcello Stanzione
 
Lettera dell'Arcivescovo Luigi Moretti a don Marcello Stanzione
 
Letture, Hildegard von Bingen, la visione di una donna che ci porta a Dio PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Letture, Hildegard von Bingen, la visione di una donna che ci porta a Dio Di Caterina Maniaci

Hildegard von Bingen: una giovane donna colma di stupore verso il creato, capace di sentire, di percepire profondamente l’armonia che tutto collega, dal più esile filo d’erba alla luce delle stelle. Una ragazza che dalle mura del suo convento riesce a far sentire al mondo, e nei secoli a venire, la sua voce limpida, fascinosa, piena di autentica gioia di vivere, nonostante dolori, sofferenze, violenze, sopraffazioni. Quale momento migliore di quello che stiamo vivendo, in cui leggere, rileggere, le sue opere, o accostarsi al racconto della sua vita. ...

Read more...
 
Letture, purificarsi con Santa Ildegarda PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Letture, purificarsi con Santa IldegardaDopo gli stravizi delle festa perché non sceglier di avere cura del proprio corpo?

AppShare to Più...https://www.acistampa.com/images/spinner.gif

Di Caterina Maniaci

Il  corpo deve purificarsi, ma con moderazione. Niente digiuni drastici, nessuna mortificazione estrema. Tutto deve essere fatto in armonia, sapendo che il buono e il bello della vita, quindi anche i cibi e le bevande, sono doni dell'amore divino, dunque non devono essere disprezzati ne' se ne deve abusare. ...

Read more...
 
Libri consigliati: Agostino Tommaselli "Spiriti maligni" PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Libri consigliati: Agostino Tommaselli "Spiriti maligni"Parlare del diavolo oggi - di Satana - e del suo operato nel mondo e tra gli uomini potrebbe sembrare anacronistico: ci troviamo nell’era della comunicazione digitale e del mercato globale dove tutto si svolge freneticamente e dove la tecno-scienza sembra essersi elevata al di sopra del bene e del male nel tentativo ingannevole di stabilire un nuovo concetto di morale. Eppure, paradossalmente, è proprio in questi tempi che il diavolo esplica con più forza la sua subdola azione “separatrice”. Ma separatrice da cosa? La risposta è semplice: da Dio. Il diavolo, nel tentare gli uomini, ha un solo scopo: separarci da Dio, allontanarci dall’amore infinito del Creatore; un amore così grande che non ha esitato a sacrificare il Suo unico Figlio pur di redimerci dal peccato. Infatti Gesù - l’uomo Dio, il Signore dell’Universo - pur di salvarci e liberarci dalla schiavitù del peccato, si è fatto come noi, assumendo la condizione umana e lasciandosi immolare come agnello innocente condotto al macello. Gesù lo ha fatto ... 

Read more...
 
Libri di Don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Libri di Don Marcello Stanzione
 
Libri di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Libri di don Marcello Stanzione
 
Libri di don Marcello Stanzione alla fiera di Francoforte PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Libri di don Marcello Stanzione alla fiera di Francoforte
 
LIBRO INTERVISTA DI DON STANZIONE ALL’ESORCISTA PIU’ ANZIANO D’ITALIA Di Cosimo Cicalese PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
esorcista centenarioL’editrice Segno di Udine ha appena inviato nelle librerie religiose italiane il testo di intervista ad un esorcista da quasi 40 anni impegnato nella lotta contro il maligno. La Chiesa Cattolica ha ricevuto da Cristo la missione di continuare, nello spazio e nel tempo, la sua opera salvifica, quale sacramento universale di redenzione. Ogni aspetto della  vita ecclesiale: dalla pastorale catechistica alla liturgia, al diritto canonico e così via è esplicitazione ed evidenza di tale potere salvifico, in vista del quale essa è continuamente arricchita di doni e carismi dallo Spirito Santo. ...
Read more...
 
LIBRO SU SAN GIUSEPPE DI DON STANZIONE PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

PRESENTAZIONE ROMANA DEL LIBRO SU SAN GIUSEPPE DI DON STANZIONEGiovedì 13 marzo alle ore 18,30 a Roma presso la libreria Russia Ecumenica a Borgo Pio 141 è stato presentato presentato il libro su san Giuseppe scritto da don Marcello Stanzione ed edito dalla Gribaudi di Milano. Il testo è stato presentato dal dott. Giuseppe Di Leo, vaticanista di Radio Radicale, da Luca Guardabascio, regista e scrittore, da don Mario Carrera, direttore della Confraternita di San Giuseppe al Trionfale e da don Franco Monterubbianesi, fondatore della Comunità di Capodarco.In tutte le storie più belle di cui ho memoria, risplende la figura di un Padre che sia innanzitutto un buon educatore. l padre terreno dovrebbe esprimere per tutti noi l’affetto manifestato nella genetica della carne,  il caposaldo della famiglia che rappresenta la prima struttura sociale a cui il bambino si approccia;  un genitore è quindi il fulcro indispensabile a cui tendere per essere migliori. L’assenza di un padre genera vuoto che spesso conduce ad uno smodato desiderio di recuperare un cardine umano tanto importante per la formazione del bambino. ... 

Read more...
 
Libro: Apparizioni straordinarie delle anime del purgatorio. Don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Libro: Apparizioni straordinarie delle anime del purgatorio. Don Marcello StanzioneUltime pubblicazioni: "Apparizioni straordinarie delle anime del purgatorio" di Don Marcello Stanzione. Breve recensione: "Il soprannaturale esiste e, se esiste, deve potersi manifestare. La vita delle anime purganti è ‘vita’, e perciò ammette manifestazioni tali la cui cerchia ci sfugge, ma che non si può ragionevolmente negare. Dio è padrone dello spirito e della materia, creatore dell’uno e dell’altra: quale meraviglia che egli voglia – sempre a vantaggio delle sue creature – servirsi dell’uno e dell’altra in modi a noi sconosciuti"? Informazioni utili: Edizioni Segno, € 15,00. Codice ISBN: 9788861384217

Carlo Di Pietro

 
Lilia Maria venerabile francescana Gelsomino Del Guercio PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Lilia Maria venerabile francescanaQuel profumo di santità

Un profumo soave, dolce, che attirava chiunque stesse con lei mentre era ancora in vita. La Venerabile Serva di Dio Lilia Maria del Santissimo Crocifisso emanava “profumo di santità”, secondo le sue Consorelle. E la sua “corsa” verso gli altari testimonia che questo fatto straordinario era tutt’altro che frutto di suggestione. Di questo fatto ne parla il libro “Profumi divini” (Mimep Docete) a cura di Don Marcello Stanzione. ...

Read more...
 
LINA FIORELLINI E GLI ANGELI Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

lina fiorelliniLina Fiorellini originaria di Parma nacque il 1892 e morì nel 1974. Lina aveva conosciuto Padre Pio da Pietrelcina fin dal 1919, ed era stata subito attratta dalla santità del frate del Gargano, tanto da trasferirsi appena possibile a San Giovanni Rotondo. Abitando dapprima in una baracca di fortuna, che lei chiamava “ il pollaio”, per  le sue dimensioni anguste, e poi via via, con il formarsi e il crescere di un’autentica cittadella intorno al convento, in abitazioni più decorose. ...

Read more...
 
LO SCOPO DELLA CONOSCENZA ANGELICA IN GENERALE Di ANDREW A. BIALAS, C.S.V. PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Conoscenza angelicaQual è l'estensione della conoscenza angelica? Quante cose può conoscere un angelo? Conosce solo Dio e altri angeli?
   Oltre a conoscere Dio, a conoscere se stessi e altri angeli, gli angeli, vedremo, possiedono una dettagliata conoscenza degli esseri umani, così come delle cose puramente materiali- i corpi celesti, le cose inanimate sulla Terra, piante e animali- e degli eventi del futuro che succedono in maniera inevitabile. Essi conoscono tutte queste cose anche grazie alla loro conoscenza naturale. Alcune questioni come la conoscenza degli eventi futuri, i segreti del cuore umano e i misteri della grazia possono essere conosciuti dagli angeli solo se Dio ha liberamente scelto di rivelarli loro, per ragioni che vanno oltre i bisogni della natura angelica . ...
Read more...
 
LO SPLENDORE DEL DIVIN VOLERE NEGLI SCRITTI DI LUISA PICCARRETA Di ELIA LUCCHINI PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

LO SPLENDORE DEL DIVIN VOLERE NEGLI SCRITTI DI LUISA PICCARRETA Di ELIA LUCCHINIDon Marcello Stanzione è l’autore del libro “Luisa Piccarreta. Lo splendore della Divina Volontà” edito dall’editrice Mimep.  

Leggendo le pagine dei quaderni della Serva di Dio Luisa Piccarreta, molti raccontano di sperimentare un’inspiegabile reazione. All’incomprensione o addirittura a un moto di ripulsa negativa, subentra un’attrazione quasi fascinosa. L’anima che si dispone ad accoglierne la luce, è come rapita nel Mistero in esse racchiuso. Dispiegandosi gradualmente la lascia, infatti, in una disposizione che prima non conosceva. ...

Read more...
 
LO STRAORDINARIO IN SAN GIOVANNI BATTISTA DE LA SALLE Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
San Giovanni Battista de La SalleUno dei più meritevoli sacerdoti e Maestri della Chiesa cattolica fu San Giovanni de La Salle, fondatore della prima congregazione religiosa laicale di Fratelli insegnanti. Egli divise tra i poveri il suo intero patrimonio, tutt’altro che in significante, in occasione di una grave carestia. Giovanni Battista de La Salle (1651-1719)  è quindi  il benemerito Fondatore dei Fratelli delle Scuole Cristiane, laici consacrati con i voti all’insegnamento scolastico e alla catechesi dei fanciulli e dei giovani, nominato da Pio XII nel 1950 patrono universale degli Educatori cristiani. Il santo francese  era il primo di dieci figli, dei quali tre divennero sacerdoti e una religiosa. Dopo l’ordinazione sacerdotale conseguì il dottorato in teologia. La sua vita era avviata all’insegnamento accademico, ma una serie di coincidenze lo introdussero nell’ambiente della scuola per i ragazzi poveri, dove colse due realtà per lui importanti. ...
Read more...
 
Lotta Contro il demonio PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Lotta Contro il demonioEsiste un mondo invisibile, composto da quei puri spiriti che si chiamano gli angeli? San Tommaso d’Aquino sta per risponderci.

Gli angeli, dice l’angelico dottore, non hanno il carattere di esseri necessari. A rigore, Dio avrebbe potuto limitarsi a creare l’universo materiale; e, avendolo creato, avrebbe potuto governarlo ed amministrarlo da se stesso, senza nessun intermediario. La creazione degli angeli non s’imponeva a Colui che non ha bisogno di nessuno e la cui virtù colma tutto.

Read more...
 
Lucifero, San Michele Arcangelo. Lorenzo Lotto ci Insegna Qualcosa? Il Matto. PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Lucifero, San Michele Arcangelo. Lorenzo Lotto ci Insegna Qualcosa? Il Matto.LORENZO LOTTO CI INSEGNA QUALCOSA?

a cura del Matto

Lorenzo Lotto, San Michele scaccia Lucifero

Dall’articolo di Francesca Anita Gigli dell’1/2/24 in finestresullarte.info

* * *

«Un braccio candido e quasi lunare tenta di afferrare una mano sotto di lui: è l’arcangelo Michele, avvolto dal chiarore divino di una nube, che sembra nell’ultimo disperato e vano tentativo di salvare la sfrontata stella del mattino, ancora in fattezze umane e armoniose, ormai decadente. ...

Read more...
 
LUISA PICCARRETA E LA DEVOZIONE AGLI ANGELI Di Cosimo Cicalese PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
LUISA PICCARRETALuisa Piccarreta è nata il 23 aprile 1865 a Corato, provincia di Bari, dove è sempre vissuta e dove è morta il 4 marzo 1947, all’età di quasi 82 anni. Da bambina e adolescente trascorse lunghi periodi con la sua famiglia, in un podere agricolo o “masseria” distante una trentina di chilometri da Corato. Gli ultimi sessant’anni della sua vita è vissuta sempre in un letto. Luisa non era una suora, né una donna sposata, ma una vergine sposa di Gesù Crocifisso. A sedici anni accettò di essere Vittima di Gesù, per soddisfare la Divina Giustizia e d ottenere Misericordia per il mondo, a costo di enormi sacrifici. In questo modo Gesù fece di lei come un’altra Sua Umanità, nella quale Egli viveva e continuava la Redenzione degli uomini. ...
Read more...
 
LUISA PICCARRETA E IL DOGMA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

LUISA PICCARRETA E IL DOGMA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONERiguardo alla grande ricorrenza dell’Immacolato Concepimento della Vergine Maria, ricordiamo le parole stesse che Gesù e la Madonna hanno confidato su questo argomento alla serva di Dio, Luisa Piccarreta.

Cosi Luisa: “Pensavo che in Paradiso tutti avevano avuto la loro prova da parte di Dio, tanto gli angeli, quanto Adamo ed Eva, ma la mia mamma celeste non ebbe nessuna prova nel suo concepimento, tutto le fu propizio tanto da parte di Dio, quanto da parte della sua natura, creta da Dio così felice, così santa, così privilegiata. ...

Read more...
 
Lunedì 18 Dicembre - Conferenza di Don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Lunedì 18 Dicembre - Conferenza di Don Marcello Stanzione
 
Lunedì 18 novembre a Eboli presentazione del libro Gli Angeli nell'Islam PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Lunedì 18 novembre a Eboli presentazione del libro Gli Angeli nell'Islam
 
Lunedì 23 aprile a Roma sarà presentato il libro “Apocalisse e fine del mondo?” PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Lunedì 23 aprile a Roma sarà presentato il libro “Apocalisse e fine del mondo?”Lunedì 23 aprile a Roma alle ore 18.00, presso il centro Russia Ecumenica, diretto da don Sergio Mercanzin, in borgo Pio, 141, Antonio Gaspari direttore di Zenit ed il giurista Michele Del Re presenteranno il libro di Turi e Stanzione edito dalla Gribaudi ed intitolato “Apocalisse e fine del Mondo?”. Il tema dell’apocalisse ovvero della fine del mondo ha sempre affascinato le varie generazioni che fin dall’antichità si sono succedute sulla nostra Terra: un sito protestante americano ha messo in fila ben duecentoventi previsioni sulla fine apocalittica del nostro pianeta che hanno caratterizzato l’era cristiana. Stavolta non sono i Testimoni di Geova, noti per il loro approccio grossolano e fondamentalista al testo biblico ad annunciare come imminente la fine del mondo, ma quelli della New Age. La musica però è un po’ sempre la stessa: terremoti, inondazioni, pestilenze, guerre, cataclismi celesti e via dicendo, per giungere finalmente alla felice instaurazione di un ordine nuovo creato direttamente ... 

Read more...
 
LUNEDI 30 SETTEMBRE CHIESA SAN PIO CASTEL DEL PIANO (PG) PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
LUNEDI 30 SETTEMBRE CHIESA SAN PIO CASTEL DEL PIANO (PG)
 
LUNEDI’ DELL’ANGELO Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

LUNEDI’ DELL’ANGELONei racconti della Resurrezione vediamo una massiccia presenza di figure angeliche che rotolano via pietre dal sepolcro, vigilano sulla tomba vuota, tranquillizzano e preparano gli apostoli ed i discepoli alla fortissima emozione di vederlo di nuovo vivo. Nel Vangelo di Marco, ...

Read more...
 
LYDIA PRINCE E L’ ANGELO PROTETTORE Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Lydya PrinceLydia Christensen (1890-1975) era nata nello Jutland settentrionale, all’estremo nord della Danimarca, in una famiglia benestante ed era la più giovane di tre sorelle. Suo padre era un costruttore di successo che aveva concorso in modo rilevante allo sviluppo di Bronderslev, la loro città natia. Lydia era un’insegnante statale e, nel 1925, aveva ottenuto un posto di dirigente dell’economia domestica in una grande scuola nuova a Korsor. Mentre cercava  di dare un senso alla sua vita, cominciò a leggere la Bibbia ricevendo una visione di Cristo Gesù che la condusse alla salvezza ed al battesimo nello Spirito Santo abbandonando la Chiesa Luterana della Danimarca. Dopo mesi di preghiera assidua e in attesa della rivelazione della volontà di Dio, si convinse che il Signore le stesse chiedendo di rinunciare alla cattedra d’insegnamento e di andare a Gerusalemme. Nell’ottobre del 1928, all’età di trentotto anni, partì per la Palestina con meno di S200 in assegni turistici, nessuna missione o chiesa che la sostenesse e nessuna idea di quel che avrebbe fatto una volta arrivata. Si sistemò subito, imparò l’arabo e fondò una casa di accoglienza per bambini, diventando l’adorata madre di decine di orfani ebrei ed arabi, per la maggior parte femmine. ...
Read more...
 
L’ ANGELICA MILIZIA SECONDO IL DOTTOR PLINIO Di don Renzo Lavatori PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Angelica MiliziaLe edizioni Cantagalli di Siena hanno stampato il libro “L’angelica Milizia” del defunto pensatore brasiliano Plinio Correa de Oliveira.

         Si rimane sorpresi e ammirati dalla grandiosa visione angelica di Plinio Correa de Oliveira. Si presenta come un oceano sconfinato di spunti per la riflessione, l’approfondimento, la ricerca pregnante ed entusiasta. ...

Read more...
 
L’ APPELLO AGLI ANGELI DI ACIES ORDINATA PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’ APPELLO AGLI ANGELI DI ACIES ORDINATASignore, congrega nos de nationibus (salmi, 105,47)!

Il nostro è un raduno di laici cattolici, provenienti da diverse nazioni, che chiedono innanzitutto al Signore di riunire tutti i combattenti per la buona causa, al fine di formare un’unica contro i nemici di Dio e della Chiesa. Schierandoci in questa piazza, vogliamo offrire un’espressione simbolica ma reale della nostra volontà di resistere e di non retrocedere nella lotta in difesa della Fede, ma il nostro raduno va oltre i confini di un luogo e di un giorno e intende raccogliere tutti i figli della Chiesa militante che a noi si uniscono nello spirito e nella preghiera. ...

Read more...
 
L’ABITO DEGLI ANGELI Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’ABITO DEGLI ANGELIIl vestito degli Angeli non è che un accessorio che viene a rivestire l’apparenza corporale di cui essi si servono. Ma, come ogni altro dettaglio nelle apparizioni angeliche, è retto da un forte simbolismo. E’ quello che vuole farci comprendere lo Pseudo-Dionigi quando scrive: “La divina saggezza dona degli abiti agli Spiriti ed arma le loro mani con diversi strumenti” (Per molto tempo confuso con San Dionigi l’Areopagita, discepolo di San Paolo, quest’altro Dionigi, monaco bizantino del VI secolo, è l’autore di un trattato di angelologia ritenuto fondamentale, La Gerarchia celeste). ...

Read more...
 
L’AIUTO DEGLI ANGELI IN QUARESIMA Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’AIUTO DEGLI ANGELI IN QUARESIMACon il mercoledì delle ceneri, inizia la Quaresima. Per i cristiani la Quaresima è tempo di passione. In tale periodo dell’anno liturgico, in tutte le chiese, almeno una volta alla settimana, si fa la Via Crucis, che è un pio esercizio che commemora, attraverso 14 stazioni, le sofferenze di Gesù. In Quaresima dobbiamo chiederci, liberandoci dalle nostre maschere, quale è la nostra sofferenza? ...

Read more...
 
L’AMORE E LA POTENZA DELL’ANGELO CUSTODE OPPOSTI ALL’ODIO ED ALLA POTENZA DEL DEMONIO PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’AMORE E LA POTENZA DELL’ANGELO CUSTODE OPPOSTI ALL’ODIO ED ALLA POTENZA DEL DEMONIONoi siamo posti e viviamo tra l’amore e l’odio: tra l’amore dell’Angelo custode e l’odio del demonio.

Incapace d’amore, il demonio è tutto odio. Quello che vuole è il nostro male, è la nostra perdita. Bandito dal Cielo, egli lavora instancabilmente nel rapirlo agli uomini. Distoglierci da Dio, da quel Dio infinitamente buono ed infinitamente amabile la cui privazione gli è così sensibile e gli causa un supplizio ininterrotto, da renderci per sempre disgraziati, tale è il suo nero disegno. ...

Read more...
 
L’AMORE IN DIO E NEL CUORE DI GESÚ NEL GREMBO DI MARIA. Mostra sacra di Eleonora Rinaldi a Campagna PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’AMORE IN DIO E NEL CUORE DI GESÚ NEL GREMBO DI MARIA.  Mostra sacra di Eleonora Rinaldi a Campagna

di Don Marcello Stanzione

Dal 23 marzo, inizio della settimana Santa, fino al 10 aprile nella Chiesa di santa Maria La Nova a Campagna in Provincia di Salerno è esposta l’opera “Nel suo grembo il Cuore del Mondo” realizzata dall’artista Eleonora Rinaldi. Dio, per potersi avvicinare alla nostra umanità e manifestare il suo grande amore, ci ha offerto il dono del suo unico Figlio il quale si è fatto “carne” in Gesù Cristo”. Gli a sua volta ha dato tutto sé stesso per noi attraverso l’offerta del proprio cuore. ...

Read more...
 
L’AMOREVOLE SOTTOMISSIONE DEGLI ANGELI Di don Marcello stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’AMOREVOLE SOTTOMISSIONE DEGLI ANGELISi pensa che gli angeli superino di gran lunga in numero la moltitudine di tutti gli uomini che sono mai stati e che mai saranno. San Tommaso arriva alla conclusione che essi esistono in grande numero, superiore alla moltitudine materiale. Anche le Sacre Scritture si riferiscono con frequenza a un vasto numero parlando di essi. Così nella visione del profeta Daniele si dice: "Migliaia e migliaia lo amministravano e diecimila volte centomila gli stavano vicini.” Queste espressioni ci danno una vaga idea del fatto che il loro numero è immenso.  ...

Read more...
 
L’ANGELO CHE SOLLEVA DALLA FOSSA Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

San Francesco Saverio BianchiNel marzo 1779, San Francesco Saverio Bianchi, dovendo partire da Napoli per Milano per partecipare al Capitolo generale dei Barnabiti, si recò nei Quartieri Spagnoli della città partenopea da suor Maria Francesca delle Cinque Piaghe per salutarla. La santa monaca gli assicurò il ricordo nella preghiera per il buon esito del viaggio. Al ritorno dal nord- Italia la carrozza nella quale il padre Bianchi viaggiava con altre persone, fra cui il generale del suo ordine religioso dei Barnabiti, attraversava una strada malandata. ...

Read more...
 
L’Angelo con il flagello Di Antonio Adinolfi PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

I Quattro SantiI santi indicati dalla Chiesa e venerati dai fedeli cristiani come protettori di popoli colpiti da epidemie fino al 2007 sono stati per secoli S.Rocco, S.Rosalia, S.Sebastiano e S.Carlo Borromeo. Nel 2007 papa Benedetto XVI ne aggiunse un altro: canonizzò un frate francescano polacco, morto nel lontano 1482, S. Simone da Lipnica. Quest’uomo eccezionale prima che a noi italiani ce ne desse l’esempio S.Carlo Borromeo non volle assolutamente lasciare gli ammalati della pestilenza scoppiata a Cracovia senza conforto. ...

Read more...
 
L’ANGELO CON IL FLAGELLO Di Antonio Adinolfi PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’ANGELO CON IL FLAGELLOI santi indicati dalla Chiesa e venerati dai fedeli cristiani come protettori di popoli colpiti da epidemie fino al 2007 sono stati per secoli S.Rocco, S.Rosalia, S.Sebastiano e S.Carlo Borromeo. Nel 2007 papa Benedetto XVI ne aggiunse un altro: canonizzò un frate francescano polacco, morto nel lontano 1482, S. Simone da Lipnica. Quest’uomo eccezionale prima che a noi italiani ce ne desse l’esempio S.Carlo Borromeo non volle assolutamente lasciare gli ammalati della pestilenza scoppiata a Cracovia senza conforto. Il Borromeo non si contagiò, lui invece, come il padre Cristoforo manzoniano, si contagiò e morì. ...

Read more...
 
L’ANGELO CONSOLATORE DI GESU’ NEL GETSEMANI Di COSIMO CICALESE PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’ANGELO CONSOLATORE DI GESU’ NEL GETSEMANILe edizioni Segno di Udine in preparazione alla Quaresima hanno stampato il libro scritto da don Marcello Stanzione ed intitolato “l’angelo consolatore di Gesù nel Getsemani”. Tutti e quattro gli evangelisti concordano nell’affermare che dopo l’ultima cena Gesù si recò, come era solito fare, al di là del Cedron, nell’Orto degli Ulivi, per pregare. Gesù uscì “nella notte”, simbolo dell’oscuramento della verità, del potere del principe delle tenebre, della morte. Colui che è la Vita e la Luce entrò, dunque, nell’oscurità per affrontare la lotta suprema contro il maligno. Notte di solitudine, notte di agonia, in cui fu in atto al massimo grado il mistero d’iniquità. ...

Read more...
 
L’ANGELO CUSTODE CI ASSISTE NELLE TENTAZIONI E NEGLI ASSALTI DEL DEMONIO PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’ANGELO CUSTODE CI ASSISTE NELLE TENTAZIONI  E NEGLI ASSALTI DEL DEMONIOIl demonio si sforza di trascinarci al male. Ispira all’uno l’amore disordinato dei beni della terra; si compita di sedurre l’altro col pasto della ghiottoneria o dei piaceri illeciti. Eccita questi alla gelosia, alla collera, all’odio, alla vendetta; porta quegli alle imprecazioni, alle bestemmie, alla disperazione. Il demonio cerca le passioni in ognuno di noi, spia i movimenti del nostro cuore e sa trovare dei pretesti e degli oggetti che ci mettono in pericolo di cadere sotto la sua tirannia. ...

Read more...
 
L’ANGELO CUSTODE CONSERVA E PROTEGGE LA PUREZZA PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’ANGELO CUSTODE CONSERVA E PROTEGGE LA PUREZZA“Un’anima pia, afferma san Bernardo, non è mai dimenticata dal suo Angelo protettore. Sapendo benissimo il tenero amore che Dio gli porta, egli vigila incessantemente nel conservargli la purezza, e non ha nient’altro a cuore che di presentarla a quel celeste Sposo, ancora vergine e senza macchia… Non avete letto nel Libro di Giuditta, la riconoscenza di questa santa donna per la protezione con cui il suo Angelo custode l’aveva ricoperta?”. “Via il Signore!, diceva lei, poiché il suo Angelo mi ha custodita alla mia uscita, durante il mio soggiorno nel campo di Oloferne e nel mio ritorno qui; di modo che io ritorno presso di voi con una purezza senza macchia” (San Bernardo, Sermone 39 in Cantico). ...

Read more...
 
L’ANGELO CUSTODE MESSAGGERO DALLA TERRA AL CIELO PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’ANGELO CUSTODE MESSAGGERO  DALLA TERRA AL CIELOGiacobbe scorse, in una visione, una scala la cui parte inferiore poggiava sulla terra ed il cui vertice toccava il Cielo; su questa scala salivano e discendevano degli Angeli. Questa visione di Giacobbe si realizza continuamente per la nostra anima.

Dapprima gli Angeli offrono a Dio le nostre elemosine e le nostre opere buone; raccolgono finanche i nostri desideri; fanno valere davanti a Dio finanche i nostri pensieri. ...

Read more...
 
L’ANGELO CUSTODE MESSAGGERO DAL CIELO ALLA TERRA, DA UN’ANIMA ALL’ALTRA SULLA TERRA, DALLA TERRA AL PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’ANGELO CUSTODE MESSAGGERO DAL CIELO ALLA TERRA, DA UN’ANIMA ALL’ALTRA SULLA TERRA,  DALLA TERRA ALL’Angelo custode non si accontenta di presentare a Dio le nostre preghiere e le nostre opere buone. Egli ci riprota dal Cielo numerose grazie, che ci animano sempre più nella virtù o negli esercizi della cristiana perfezione, e che ci danno la forza di vincere i nemici della nostra salute o di riparare le nostre sconfitte; egli ci riporta, in una parola, tutte le grazie di cui possiamo avere bisogno.  ...

Read more...
 
L’angelo custode preannunciava a San Pio fatti sconosciuti sui penitenti PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’angelo custode preannunciava a San Pio fatti sconosciuti sui penitentidi Gelsomino Del Guercio

Molto probabilmente il suo “segretario” precedeva la confessione del penitente con una sua presentazione. Per questo Padre Pio conosceva già molte cose prima che gli fossero dette

San Pio da Pietrelcina, come attestano tantissimi suoi figli spirituali, leggeva nelle coscienze, come in un libro aperto. ...

Read more...
 
L’angelo custode può fare 5 cose per gli uomini: le ha viste Santa Faustina PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Santa Faustina

di Gelsomino Del Guercio

Dal Purgatorio agli agonizzanti, la mistica polacca ha avuto delle visioni in cui l'angelo custode ha mostrato la sua potenza e i suoi limiti

Cinque missioni: sono quelle che l’angelo custode fa per gli uomini. Santa Faustina Kowalska, la mistica polacca che dialogava con Gesù, le ha viste durante alcune sue visioni. 

Quali sono queste missioni, le racconta don Marcello Stanzione nel libro “Gli angeli della Divina Misericordia” (edizioni Segno). ...

Read more...
 
L’angelo custode può fare 5 cose per gli uomini: le ha viste Santa Faustina PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Santa FaustinaDi Gelsomino Del Guercio

Dal Purgatorio agli agonizzanti, la mistica polacca ha avuto delle visioni in cui l'angelo custode ha mostrato la sua potenza e i suoi limiti

Cinque missioni: sono quelle che l’angelo custode fa per gli uomini. Santa Faustina Kowalska, la mistica polacca che dialogava con Gesù, le ha viste durante alcune sue visioni. 

Quali sono queste missioni, le racconta don Marcello Stanzione nel libro “Gli angeli della Divina Misericordia” (edizioni Segno). ...

Read more...
 
L’angelo custode salvò padre Pio neonato dalla violenza di Lucifero PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Angelo custode Padre Piodi Gelsomino Del Guercio

Il piccolo Francesco Forgione era adagiato in una culla, protetto dalle ali dell’arcangelo Michele

Un rapporto speciale è quello tra padre Pio e il suo angelo custode: un’ “intesa” che non si manifesto’ quando il futuro santo di Pietrelcina aveva ricevuto i voti, ma molto prima. ...

Read more...
 
L’ANGELO DEL MARESCIALLO TILLY Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’ANGELO DEL MARESCIALLO TILLYUn intervento angelico, a favore di un pio condottiero, accadde durante la guerra del 1663. Il maresciallo Tilly stava assistendo alla santa Messa allorquando il barone Lindela gli si affiancò e gli comunicò che il duca di Brunswiek stava per attaccare l'esercito imperiale. Il maresciallo gli ordinò di predisporre le truppe al combattimento, promettendo che l'avrebbe raggiunto alla fine della santa Messa. Prima del suo arrivo, durante la celebrazione dell'Eucaristia, tuttavia i due eserciti avevano avuto uno scontro e le forze nemiche erano state respinte. ...

Read more...
 
L’ANGELO DEL PIO CONTADINO Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’ANGELO DEL PIO CONTADINOUn contadino aveva preso, fin dalla sua infanzia, la pia abitudine di assistere tutti i giorni al santo sacrificio della messa, e l’aveva conservata fino ad una età avanzata. Come sentiva la campana del villaggio suonare la messa, egli lasciava le sue occupazioni, anche nei campi, per andare in chiesa.

Un giorno, camminando penosamente in un sentiero impraticabile per il cattivo tempo, egli si disse: “Eccomi vecchio; io non posso più fare come nella mia gioventù; devo oramai rinunciare alle lunghe corse. Quando sarò nei campi, non andrò a messa e mi accontenterò di unirmi in spirito a quelli che avranno la felicità di assistervi”. ...

Read more...
 
L’ANGELO DELLA BENEDIZIONE Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Angelo benedizioneI formulari di benedizione ricercano quasi sempre “una trasposizione nell’ordine religioso di quelle metafore, di quei simbolismi naturali di cui è piena la vita e che consistono nell’attribuire alle cose in uso nella vita materiale un senso relativo alla vita morale”. Cosi, grazie alla pedagogia sacra della preghiera di benedizione, la prima pietra di un edificio qualsiasi sarà il simbolo di Dio principio di tutto il creato; l’organo ci ricorderà, per il suo uso, i cantici spirituali e le gioia del cielo; un battello da pesca evocherà il porto materiale che è il suo naturale rifugio e quindi il porto della felicità eterna. ...

Read more...
 
L’ANGELO DELLA MEDAGLIA MIRACOLOSA Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’ANGELO DELLA MEDAGLIA MIRACOLOSAIl 23 luglio 1894,  il Papa Leone XIII, su richiesta del superiore generale dei Lazzaristi, istituì una festa in onore della medaglia miracolosa. Allo stesso tempo, la Sacra Congregazione dei Riti approvava un ufficio con delle lezioni che riportano le circostanze nelle quali la medaglia fu proposta alla venerazione dei fedeli. “La santa Vergine, vi è detto, si degnò di apparire ad una pia religiosa chiamata Caterina Labouré, della comunità delle Figlie della carità; ella le diede l’ordine di provvedere a che una medaglia fosse coniata in onore dell’Immacolata Concezione”. ...

Read more...
 
L’ANGELO DI SANTA ROSA Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’ANGELO DI SANTA ROSASanta Rosa da Lima, che fu la prima santa americana, amava Dio con un  grande amore e faceva continuamente  penitenza per espiare i peccati che si commettono in ogni istante nel mondo. Ella viveva nella sua famiglia, ma come avrebbe vissuto una religiosa nel suo convento. Per devozione per la Santa Vergine, ella aveva preso il nome di Rosa di Santa Maria. Pregava, meditava, rinchiusa nella sua stanzetta e, attraverso la sua finestra, ella non vedeva altro che un grande albero. ...

Read more...
 
L’ANGELO DI SANT’APOLLO Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’ANGELO DI SANT’APOLLOPalladio assicura che Sant’Apollo, suo contemporaneo, riceveva anch’egli il suo cibo da un angelo. Egli riporta di lui i seguenti segni: uno dei solitari viventi sotto la sua direzione è messo in prigione al tempo di Giuliano l’apostata: egli va a consolarlo e si trattiene anch’egli prigioniero con i suoi compagni. Immediatamente, durante la notte, un angelo appare nella prigione tutto raggiante di luce: i carcerieri spaventati aprono le porte ai detenuti e li scongiurano di uscire. ...

Read more...
 
L’ANGELO DI VENEZIA Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

San Magno di OderzoIl 6 ottobre il calendario liturgico porta la memoria di san Magno, vescovo di Oderzo ed Eraclea. Quando nel 568 le onde Longobarde, di re Alboino invasero la pianura padana, facendo di Pavia la loro capitale, i Bizantini, che a partire dalla deposizione nel 476 dell’ultimo imperatore romano, Romolo augusto, detenevano con Zenone I  le insegne imperiali dell’Occidente, poterono fare quasi nulla contro l’arroganza di tali barbari. A quei tempi Venezia non ancora esisteva, al suo posto c’era una laguna brumosa nella quale si erano rifugiati i contadini ed i pescatori padani sfuggiti alle razzie barbare. ...

Read more...
 
L’ANGELO DISSE ALLE DONNE: “NON ABBIATE PAURA!” Di Padre IGNAZIO SUAREZ PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L'Angelo della resurrezioneAffrontiamo in questa meditazione le parole “Non abbiate paura!” che  rivolge alle sante donne. Ricordiamo la scena: Maria di Magdala, Maria di giacomo e salomone si recano al sepolcro per imbalsamare il corpo morto di GESU’ il primo giorno della settimana. Siamo all’alba. San Marco “al levare del sole”, cioè le ultime ore della notte prima delle sei. “Il primo giorno della settimana” o “il primo giorno dopo il sabato” è un’espressione per indicare la celebrazione cristiana della domenica come “il primo” giorno della settimana, indicato come il giorno del Signore. La preoccupazione delle donne era la grossa pietra che chiudeva la tomba (cfr. Mc 16,3). ...

Read more...
 
L’ANGELO E LA CITTA’ Di Annamaria Maraffa PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’ANGELO E LA CITTADon Marcello Stanzione e la dottoressa Antonia Figliolia sono gli autori del libro “L’Angelo e la città. San Raffaele a Cordova in Spagna”, edito dalle edizioni Segno di Udine.

Gli Angeli, secondo la bella espressione dell’apologeta Atenagora, sono come delle provvidenze particolari, che vigilano su ogni parte dell’Universo, per farli convergere tutti verso la gloria di Dio ed il bene degli eletti: solo scopo della Creazione. I teologi scolastici, in particolare San Tommaso e Suarez, rifiutano di ammettere con Origene, San Tommaso e Sant’Agostino, che ogni oggetto, dagli elementi, dagli astri fino agli insetti, sia affidato alla custodia di un Angelo particolare; stimano meno probabile che ogni specie è presidiata da uno Spirito celeste, essendo le sole specie destinate a durare. ...

Read more...
 
L’ANGELO E LA PUZZA DEL PECCATO Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Angelo custodeNel XIV secolo, Jean Tauler, nel suo Sermone sui santi Angeli, si chiedeva: “Io non so molto in quali termini si possa e si debba parlare di questi puri spiriti poiché essi non hanno né mani, né piedi, né volto, né forma, né materia; ora, lo spirito ed il pensiero non possono cogliere un essere che non ha nulla di tutto ciò; come allora si potrebbe parlare di ciò che sono?”. E concludeva: “E’ perché noi parliamo dell’azione degli Angeli su di noi e non della loro natura”. Nell’Occidente cristiano, la via designata da questa proposizione di Tauler è segnata, nel corso dei secoli, dall’edificazione di una vera devozione nei riguardi dell’Angelo custode personale del fedele cattolico. ...
Read more...
 
L’ANGELO E L’EREMITA MACARIO Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Arcangelo RaffaeleLa storia di Macario l’eremita, un santo poco conosciuto, viene attribuita a Teofilo, Sergio e Igino, tre monaci di un monastero della Mesopotamia. Questi tre giovani, prima di entrare nella vita religiosa, avevano progettato di camminare, anche per tutta la loro vita, pur di raggiungere il punto in cui il cielo e la terra sembra si tocchino. Durante i loro viaggi si incontrarono in un venerabile vegliardo di nome Macario che raccontò loro tutta la sua storia. Macario era stato sposato contro la sua volontà ed il giorno stesso delle nozze si era nascosto e di notte era fuggito da Roma per raggiungere l’Oriente. ...

Read more...
 
L’ANGELO ECONOMO DELLA MADONNA Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Teresa Musco, morta nel 1976 all’età emblematica di trentatré anni, è ugualmente una protetta dell’angelo Gabriele. Egli ha avuto molto da fare, dovendola difendere in primo luogo contro le brutalità di suo padre, di cui i suoi interventi erano la causa indiretta. Ma soprattutto si è impegnato nel guidare ed istruire la ragazzina, al fine di farla progredire nelle vie della santità. Là ancora, egli non è così mal riuscito, poiché la causa di beatificazione di Teresa Musco è allo studio. I genitori di Teresa sono poverissimi e, fin dall’età di sette anni, la ragazzina deve prendersi la sua parte di lavori domestici ed occuparsi dei suoi fratellini. ...

Read more...
 
L’ANGELO NECESSARIO Di Andrea Franchini PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’ANGELO NECESSARIOChiediamoci che atteggiamento intendiamo tenere  sulla questione angelica.

Problema non secondario: abbiamo visto che anche nel popolo cattolico ci sono molti scettici, molti credenti credono in Dio ma non hanno una particolare devozione verso le Creature celesti. E ancora tanti non credono a Satana in quanto angelo decaduto, ma tutt’al più lo immaginano come una sorta di paradigma del male, come un simbolo, non come un avversario da temere. ...


Read more...
 
L’ANGELO NON DORME MAI Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’ANGELO NON DORME MAIL’avvocato Attilio De Sanctis di Fano racconta: “ Il 23 Dicembre 1949, antivigilia di Natale, dovevo recarmi da Fano a Bologna con la Fiat 1100 che allora possedevo, insieme con mia moglie e due dei miei figlioli, Guido e Gian Luigi. Scopo del viaggio era di andare a rilevare il terzo figliuolo, Luciano, che era a studiare nel collegio “Pascoli” di Bologna. Stabilimmo la partenza per le ore sei del mattino. Mi svegliai alle 2,30 di notte, né potei più addormentarmi, cosicché, al momento della partenza, ero tutt’altro che in eccellenti condizioni fisiche. ...

Read more...
 
L’angelogo M. Stanzione strappa nuovamente di mano Santa Ildegarda dalle mani dei moderzni sciamani PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Santa Ildegarda

Di Jorge Facio Lince
Filosofo Tomista e Teologo
Presidente delle Edizioni L'Isola di Patmos

Quella di Ildegarda è stata una figura straordinaria quanto poliedrica. Nel corso della sua lunga vita si è occupata dalla filosofia alla poesia alla drammaturgia, dalla musica alla cosmologia alla erboristeria curativa. Ebbe il dono della profezia e della chiaroveggenza, fece studi sulla proprietà terapeutica delle gemme e delle pietre …

Read more...
 
L’APOSTOLO SAN PAOLO E IL POTERE DEGLI ANGELI CATTIVI Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’APOSTOLO SAN PAOLO E IL POTERE DEGLI ANGELI CATTIVILe lettere paoline pongono l'accento anche sugli angeli del male. Il mondo di Dio è la luce, di Satana sono le tenebre. Però quest'ultimo si maschera di luce, così come i falsi maestri si travestono da servitori della giustizia (cfr. 2 Corinti 11, 14). Quando arriverà il regno di Dio alla fine dei tempi, i dominatori di questo mondo e di questo tempo saranno privati dei loro poteri (1 Corinti 15, 24). Paolo voleva visitare una o due volte la comunità di Tessalonica: "però Satana glielo impedì" (1 Tessalonicesi 2, 18).  ...

Read more...
 
L’apparizione del 1625 di San Michele Arcangelo a Caltanissetta (CL) di Michele Cicatelli PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

San Michele Arcangelo a CaltanissettaNell’Anno del Signore 1625 in tutta Europa la peste continuava a mietere vittime e anche in Sicilia la terribile piaga fece la sua comparsa.

Il clero locale, in quei giorni, chiese ai fedeli di pregare incessantemente e indisse numerose processioni di penitenza. Per scongiurare il pericolo di contagio, le mura della città vennero sorvegliate da guardie, per impedire l’accesso agli appestati. ...

Read more...
 
L’APPARIZIONE MARIANA DI PONTMAIN IN UN LIBRO DI DON MARCELLO STANZIONE di ANNAMARIA MARAFFA PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’APPARIZIONE MARIANA DI PONTMAIN IN UN LIBRO DI DON MARCELLO STANZIONEPer solennizzare i 150 anni dell’apparizione della Madonna a Pontmain, le edizioni Segno hanno stampato il libro di don Marcello Stanzione intitolato: “L’apparizione di nostra Signora della preghiera a Pontmain”. Attualmente il testo scritto da don Stanzione è l’unico libro in italiano su questa particolare apparizione della Vergine che benché riconosciuta ufficialmente dalla Chiesa è molto misteriosa per il suo ricco simbolismo di immagini. ...

Read more...
 
L’ARCANGELO GABRIELE ALL’ÎLE-BOUCHARD CON LA VERGINE MARIA Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’ARCANGELO GABRIELE ALL’ÎLE-BOUCHARD CON LA VERGINE MARIADall’8 al 14 dicembre 1947, quattro ragazzine hanno affermato di avere visto la Santa Vergine e l’Angelo Gabriele, nella chiesa parrocchiale Saint-Gilles dell’Île-Bouchard, davanti all’altare della Vergine. Da allora, i pellegrinaggi individuali e collettivi non hanno mai smesso. Essi culminano ogni anno l’8 dicembre, così come la domenica che segue l’8 dicembre. Le autorità diocesane hanno, secondo la richiesta trasmessa dalla “Bella Signora”, autorizzato la costruzione nella chiesa Saint-Gilles di una grotta con due statue. ...

Read more...
 
L’ARCANGELO GABRIELE E LE SETTE ALLEGREZZE DI MARIA Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’ARCANGELO GABRIELE E LE SETTE ALLEGREZZE DI MARIAUn giorno, mostrandosi alla mistica Mechtild Thaller, l’angelo Gabriele le dice: “Tu soffri con Maria, rallegrati anche con me! Mai ancora tu hai recitato la corona in onore delle sette Allegrezze di Maria. Recitala dunque! Questo rosario è una sorgente di grandi gioie spirituali per tutti quelli che lo recitano, esso dona una grandissima gioia alla Regina dei Cieli. Fanne parte anche ai tuoi amici spirituali. ...

Read more...
 
L’ARCANGELO MICHELE NELLA STORIA DELLA SALVEZZA Di mons. Michele Castoro PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’ARCANGELO MICHELE NELLA STORIA DELLA SALVEZZA1. “ Un angelo, pensai. Tutto il giorno vola verso di me  e, io scettico sono, non lo sapevo. Adesso mi parlerà”. Questa frase è del celebre scrittore ceco Franz Kafka. Questo autore è noto per aver descritto l’incomunicabile solitudine dell’uomo, prigioniero di un mondo incomprensibile. E proprio lui ci testimonia che ogni uomo avverte insopprimibile la nostalgia del trascendente, e quindi di Dio e dei suoi angeli.  ...

Read more...
 
L’ARCANGELO MICHELE: IL LIBERATORE DELLE ANIME DEL PURGATORIO Di padre Mateusz Szerszeri PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’ARCANGELO MICHELE: IL LIBERATORE DELLE ANIME DEL PURGATORIOTra le moltitudini dei santi, l’Arcangelo Michele fu incaricato di confrontare e sostenere con particolare cura le anime del Purgatorio. La credenza e la partica della Chiesa suggeriscono che egli abbia un ruolo singolare nel conquistare anime umane per dio: i testi biblici e la tradizione lo indicano chiaramente come un difensore efficace, pronto ad aiutare coloro che chiedono la sua meditazione in qualsiasi momento. ...

Read more...
 
L’ARCOBALENO E GLI ANGELI Di suor Arianne Heringer Tavares,EP PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Arcobaleno e AngeliLo sai, figlio mio, che c’è un tesoro ai piedi dell’arcobaleno?
Wow, mamma! E’ vero?!
Si, tesoro mio. Ecco perché, quando appare nel cielo, così tante persone cercano di scoprire dove si trovi la sua base. Proprio lì accanto c’è un baule pieno di ricchezze! Senza dubbio i nostri lettori devono aver sentito da bambini questa famosa leggenda che, sebbene semplice, attira di solito moltissimo l’attenzione dei piccoli. E chi di noi non avrà pensato, almeno una volta, di giungere alla “ fin” di un arcobaleno e trovare lì una magnifica pentola d’oro, o una scatola piena di pietre preziose? ...
Read more...
 
L’EDITORE SEGNO STAMPA GLI ANGELI DI SAN LUIGI GONZAGA Di ANNAMARIA MARAFFA PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Angeli San Luigi GonzagaScrive il giornalista Carlo Pedrini sul sito Vatican Insider news: “ Dal 9 marzo 2018, e per la durata di un anno, è stato indetto dalla Santa Sede il Giubileo aloisiano durante il quale, nella Chiesa di sant’Ignazio a Roma dove riposano i resti del patrono della gioventù san Luigi Gonzaga e in tutte le chiese del mondo a lui dedicate, si potrà ottenere l’indulgenza plenaria per vivere con maggior intensità nel quotidiano la misericordia di Dio, attingendo per sé e per i propri cari dal tesoro inestimabile dell’amore in eccesso che la comunione celeste dei Santi riversa sulla Chiesa che è nel mondo.  Luigi Gonzaga è una tessera del mosaico che è la communio sanctorum, da cui proviene quel fiume vicario della carità, nell’anno in cui la Chiesa in concomitanza al Sinodo dei giovani indice il Giubileo straordinario in onore del Patrono della gioventù. ...
Read more...
 
L’EDITRICE LA FONTANA DI SILOE STAMPA “GLI ANGELI DI SAN GIOVANNI BOSCO”. PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
gli angeli di sa giovanni bosco
Di Annamaria Maraffa
 
Nella società salesiana di vita apostolica, l’amicizia con gli angeli, specialmente con l’angelo custode, profondamente radicata nell’animo del fondatore, san Giovanni Bosco (1818 – 1888), sembra trasmettersi con ritmo continuato, quasi carisma particolare, nei membri dell’Istituto fino ai più recenti aderenti. San Giovanni Bosco compose un opuscolo di carattere divulgativo dal titolo “Il devoto dell’Angelo Custode”. (Cfr. “Memorie biografiche di S. Giovanni Bosco”, raccolte da G. B. Lemoyne, II, Scuola Tipografica Salesiana, 1901) che è presente in appendice in questo testo. Nella introduzione all’operetta, don Bosco sottolineava l’importanza della custodia angelica quale prova della grande dignità dell’uomo, superiore a tutte le altre creature. ...
Read more...
 
L’EDITRICE ANCILLA PUBBLICA LIBRO DI PREGHIERE DI LIBERAZIONE Di Annamaria Maraffa PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
LIBRO DI PREGHIERE DI LIBERAZIONE"Le più potenti preghiere di liberazione contro i diavoli" è il testo a cura di don Marcello Stanzione che l’editrice Ancilla di Treviso ha inviato in tutte le librerie cattoliche. Il crescente e preoccupante fenomeno di pratiche legate al mondo dell’occulto e del demoniaco, anche da parte di fedeli cattolici può dipendere dallo smarrimento e il disagio tipico della nostra epoca, il senso di solitudine che spinge le persone a cercare dei legami stretti a tutti i costi, la ricerca affannosa di senso, la perdita dei valori su cui si fondava la società fino a qualche decennio fa, la conseguente perdita della distinzione oggettiva tra bene e male, la volontà di trasgredire le regole, un disagio sociale diffuso, la pretesa dell’uomo di auto redimersi e narcisistica di se stessi che porta all’idolatria della propria persona. Tutti motivi che avvicinano  le persone al mondo del satanico. ...
Read more...
 
L’EDITRICE ANCILLA PUBBLICA LIBRO SU ANGELI E DIAVOLI Di Annamaria Maraffa PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
angeli e diavoli per don Marcello“ Angeli e diavoli in lotta” è il libro scritto da don Marcello Stanzione e dalla giornalista Annalisa Colzi ed edito dall’editrice Ancilla. Col nostro battesimo, con la nostra confermazione, noi siamo diventati per Cristo, dei soldati, dei lottatori. In qualche modo, noi siamo arruolati sotto lo stesso stendardo dell'arcangelo san Michele che lotta contro l'angelo ribelle che pretendeva di usurpare i diritti divini. Dopo la Vergine Maria, Regina degli angeli, san Michele viene in prima linea in questa lotta, seguito dagli altri angeli che combattono con lui, col nostro proprio angelo custode, ben evidentemente, che si premura di risvegliare in noi questa presenza e questa vita dello spirito. Ma, attraverso il nostro proprio angelo, poiché egli combatte con lui, è l'arcangelo Michele che si fa vicino ad ognuno di noi. Non bisogna dubitare nondimeno che quelli che sono incaricati di una missione speciale nel mondo e nella Chiesa beneficiano dell'aiuto e della protezione del tutto speciale del Principe delle Milizie Celesti...

Read more...
 
L’EDITRICE ANCILLA STAMPA PREGHIERE DI GUARIGIONE E LIBERAZIONE NELLA MALATTIA Di Elia Lucchini PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

PREGHIERE DI GUARIGIONE E LIBERAZIONE NELLA MALATTIAPino Sciarrino, leader carismatico della Comunità di Missaglia e don Marcello Stanzione, sono gli autori del manuale cattolico di orazione intitolato: “Preghiere di guarigione e liberazione nella Malattia” edito dall’editrice veneta Ancilla.

Il vangelo è una scuola ininterrotta di preghiera vissuta nelle varie forme. Spesso gli evangelisti mettono a fuoco Gesù mentre prega,  e ancor più spesso nei racconti di incontri di Gesù con la gente emergono lodi, implorazione di aiuto, suppliche e richieste di perdono. ...

Read more...
 
L’EDITRICE ARES STAMPA LIBRO SUGLI ANGELI DI DON STANZIONE Di Cosimo Cicalese PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’Angelo accanto a te” è il testo di don Marcello Stanzione che l’editrice ARES di Milano ha stampato nella collana Smeraldi.

Gli angeli lo dice il nome sono “messaggeri” tra Dio e gli uomini. Costituiscono una presenza viva, quotidiana cui rivolgersi per le grandi domande e per le piccole preoccupazioni di tutti i giorni. L’interesse crescente per gli angeli assume oggi svariate dimensioni, dalla “classica” (e imprescindibile) tradizione cristiana alle mescolanze più o meno sincretistiche con nuove forme di religiosità. ...

Read more...
 
L’Editrice Bonanno pubblica “Sul sentiero degli Angeli” di don Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’Editrice Bonanno pubblica “Sul sentiero degli Angeli” di don StanzioneQuest’opera di don Marcello Stanzione “ Sul sentiero degli angeli. Verso il cammino di una teologia angelica” edito dalla editrice Bonanno entra nella nostra collana teologica “ Fides quaerens intellectum” con tutta la dignità teologica, perch’è teologico ciò ch’è profondamente cristologico nella fede, per la fede e a servizio della fede, specie nel mondo dei moderni teologici che tendono sempre più a parlare del proprio “Io” e sempre meno di “Dio”. Oggi più che mai, tra svolte antropologiche, cristiani anonimi, verità svecchiate da adeguati processi di demitizzazione; dovrebbe risuonare alle nostre orecchie il monito inquieto e pentito espresso decenni or sono da Jacques Maritain nella sua opera Il significato dell’ateismo contemporaneo, mai immemori che le espressioni peggiori della negazione di Dio nascono proprio dalle varie forme di “devoto”ateismo “religioso”. ...

Read more...
 
L’EDITRICE GRIBAUDI STAMPA LIBRO SUI TEMPLARI Di Cosimo Cicalese PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’EDITRICE GRIBAUDI STAMPA LIBRO SUI TEMPLARIDon Marcello Stanzione e la dottoressa Filomena Guida sono gli autori del testo edito dalla Gribaudi: “I templari. La milizia di Dio”. L’Ordine dei Templari è il più antico dei tre grandi ordini cavallereschi, sorti in Palestina all’epoca delle crociate. Gli inizi dell’ordine non sono facili da ricostruire. Nell’anno 1120 un gruppo di cavalieri francesi, guidati da Hugo di Payens, nobile cavaliere della Champagne, costituirono una comunità col compito esplicito di scortare e difendere i pellegrini che percorrevano la Terra Santa alla volta di Gerusalemme. Questo compito di carattere militare divenne poi il quarto voto dei Templari, accanto ai tre tradizionali di povertà, castità e obbedienza. Re Baldovino II di Gerusalemme concesse ai Templari una parte del suo palazzo, che si riteneva edificato sopra il tempio di re Salomone. ...

Read more...
 
L’EDITRICE GRIBAUDI STAMPA L’AGENDA DEGLI ANGELI 2022 Di ELIA LUCCHINI PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’EDITRICE GRIBAUDI STAMPA L’AGENDA DEGLI ANGELI 2022Don Marcello Stanzione e la dottoressa Cecilia Perotti sono gli autori dell’agenda degli Angeli che l’editore Gribaudi ha stampato per l’anno 2022. Le Scritture dell’Antico e del Nuovo Testamento sono piene di Angeli, essi sono i messaggeri di Dio tra il suo cielo e la nostra terra. Il loro nome, in tutte le lingue, designa il loro essere: essi sono sempre pronti alla volontà di Dio; lo adorano contemporaneamente Dio li manda sulla terra per trasmettere i suoi messaggi. Le due cose non si escludono, poiché entrambe non sono che la stessa volontà di Dio. ...

Read more...
 
L’EDITRICE IL CERCHIO PUBBLICA “SANTA ILDEGARDA: UNA CUOCA DIVINA” Di ELIA LUCCHINI PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’EDITRICE IL CERCHIO PUBBLICA “SANTA ILDEGARDA: UNA CUOCA DIVINA” Di ELIA LUCCHINIL’editrice Il Cerchio di Rimini ha pubblicato recentemente il libro di Marcello Stanzione ed Elisa Giorgio intitolato: “Santa Ildegarda di Bingen: una cuoca divina. Una cucina per il benessere olistico”.

Ildegarda di Bingen, mistica del XII secolo, proclamata dal defunto papa Benedetto XVI, dottore della Chiesa cattolica, è una figura incredibilmente affascinante di una comunità religiosa. Per Ildegarda è il regime alimentare a permettere di ritrovare l’equilibrio e la salute dell’anima e del corpo. Dall’antipasto al dolce, comprendendo anche qualcosa di digestivo, ecco numerosi spunti per un pranzo medievale, con ricette pratiche, curiosità storiche, tutto prendendo spunto dagli insegnamenti della santa monaca medioevale. ...

Read more...
 
L’editrice MIMEP DOCETE stampa “La cucina delle feste di primavera” di Bianchini e Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

La cucina delle feste di primaveraLe ricette tradizionali con cui si festeggia la Pasqua, e le altre feste di primavera, in varie parti del mondo.

Di ogni piatto si spiega la fattibilità passo passo, illustrando gli ingredienti i tempi e lo svolgimento. A fronte della pagina con la ricetta e le indicazioni per realizzarla c’è sempre la fotografia del piatto finito. ...

Read more...
 
L’EDITRICE MIMEP- DOCETE STAMPA “ IL NATALE NELLA VITA E NEGLI SCRITTI DI MISTICI E DI SANTI” PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
IL NATALE NELLA VITA E NEGLI SCRITTI DI MISTICI E DI SANTIDi Antonio Ferrisi
Un viaggio di venti secoli sul Natale  da Agostino (IV secolo) a Carlo Maria Martini (XX secolo). L’autore di questo volume di 320 pagine con 52 immagini artistiche sul Natale al prezzo di euro 14,00 è  il parroco di Campagna ( Sa) don Marcello Stanzione che  ci conduce per mano nella vita di mistici e santi che hanno scritto sul mistero del Natale. Accompagnati dalle immagini della storia dell’arte, cinquantadue storie di uomini e donne che hanno fatto del mistero dell’incarnazione il centro della loro vita.  
Veniamo così a scoprire che Bernardo di Chiaravalle, Francesco d’Assisi e Antonio di Padova ebbero la visione della nascita di Gesù. E, in estasi, Brigida di Svezia vide il parto indolore della Vergine Maria. Tra la fitta schiera di mistiche Edith Stein convertita dall’ebraismo al cristianesimo e Maria Valtorta che ha scritto il Poema dell’uomo-Dio. ...

Read more...
 
L’EDITRICE SEGNO PUBBLICA IL SEGRETO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA Di Annamaria Maraffa PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Il Segreto delle Apparizioni di FatimaIl cardinale Mauro Piacenza nella sua omelia del 12 settembre 2017 al santuario di Fatima  dichiarò: “ La Beata Vergine Maria, per il nostro bene, ha mostrato chiaramente, qui a Fatima, la possibilità reale della perdizione definitiva, del rifiuto definitivo di Dio e della Sua salvezza. Ricordare questo non è fare terrorismo ma compiere un atto di misericordia, un atto d’amore. Potrebbe forse la Santa Vergine pronunciare anche una sola parola che non sia vibrante di amore? ...

Read more...
 
L’EDITRICE SEGNO PUBBLICA LIBRO-INTERVISTA DI DON STANZIONE ALL’EREMITA ESORCISTA PADRE ANGELICO PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Un eremita esorcistaPadre Angelico Maria Moccia, sacerdote francescano ed ex esorcista del santuario di Pompei, rettore dell'Eremo di San Michele, Monte Sant'Angelo (diocesi di Pozzuoli), risponde alle domande di don Marcello Stanzione, svelando a quale momento di questo tempo è giunta la lotta tra il bene e il male.

Di Padre Angelico Moccia

Caro lettore, ...
Read more...
 
L’EDITRICE SEGNO STAMPA IL DEVOZIONALE A SANT’ANTONINO Di Alfonso Maraffa PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Sant' AntonioIl 14 febbraio si festeggia sant’Antonino Abate che è patrono sia di Sorrento in provincia di Napoli sia di Campagna in provincia di Salerno. Per l’occasione della Festa del Santo, l’editrice Segno di Udine ha stampato la raccolta di preghiere curata da don Marcello Stanzione, parroco di Santa Maria La Nova a Campagna e intitolata. “ Manuele di Preghiere del devoto di sant’Antonino Abate. Taumaturgo e liberatore degli ossessi”. Partiamo da questo dato sicuro: Antonino Cacciottolo non era sorrentino, ma era nato verso la metà del VI secolo, se non qualche anno prima, a Campagna d’Evoli ( Eboli), presso il fiume Sele. Presumibilmente fra il 555 ed il 556, nel Casale San Silvestro. ...
Read more...
 
L’EDITRICE SEGNO STAMPA LIBRO SU GIUSEPPE LAZZATI di Alfonso Maraffa PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
GIUSEPPE LAZZATILe Edizioni Segno di Udine hanno stampato un libro su Giuseppe Lazzati ( 1909-1986) di pagine 104, prezzo euro 9,00, scritto da don Marcello Stanzione. Riferendosi a Giuseppe Lazzati, il Cardinale Dionigi Tettamanzi, oggi arcivescovo emerito di Milano, riteneva che nella situazione odierna la Chiesa e la società avessero bisogno “di lasciarsi interpellare dalla sua testimonianza e riflettere sull’esempio che un fedele laico come lui è stato e ha voluto essere”. Chi lo ha conosciuto lo descrive signorile nel tratto, senza però che le persone semplici provassero soggezione o titubanza nel trattare con lui. Il senso dell’amicizia lo rendeva attento ai bisogni altrui, così da rendersi anche presente agli avvenimenti lieti o tristi di quanti conosceva: cose, se si vuole, semplici e quotidiane, come una telefonata, un biglietto d’auguri, il parlare “meneghino” nel dialogo con qualcuno che si esprimeva meglio in dialetto. Viveva quanto afferma la recente enciclica di papa Francesco sulla fede: “Il credente non è arrogante, al contrario , la verità lo fa umile, sapendo che, più che possederla noi è essa che ci abbraccia e ci possiede”. ...

Read more...
 
More...
<< Start < Prev 1 2 3 4 5 6 7 Next > End >>

Results 805 - 1005 of 1383

Traduttore

English Arabic Bulgarian Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch Finnish French German Greek Italian Japanese Korean Norwegian Polish Portuguese Romanian Russian Spanish Swedish Catalan Filipino Indonesian Latvian Lithuanian Serbian Slovak Slovenian Ukrainian Vietnamese Albanian Estonian Galician Hungarian Maltese Thai Turkish Persian Afrikaans Malay Swahili Irish Welsh Belarusian Icelandic Macedonian

Statistiche Sito

Members: 124645
News: 3970
WebLinks: 35
Visitors: 324535955
We have 14 guests online

Feed Rss