Menu Content/Inhalt
Home page arrow Books
Dal 4 al 6 aprile 2025 - ritiro spirituale guidato da don Marcello Stanzione
Books
FRANCESCA ROSSI E LA VISIONE DI UN’ANIMA PURGANTE Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

FRANCESCA ROSSI E LA VISIONE DI UN’ANIMA PURGANTEFrancesca Teresa Rossi nacque a Genova il 24 marzo1837 ivi morì il 14 marzo1918 in concetto di santità. Riposa in S. Caterina di Portoria. Promosse instancabilmente il culto di Gesù nel suo SS. Nome e per Lui visse riparando le offese e bestemmie. Francesca, donna di intensa preghiera, ebbe l’apparizione del Padre Pietro da Voltaggio tra le fiamme del Purgatorio, verificatasi nella Chiesa di santa Caterina in Portoria. Il defunto Padre, in quell’occasione, incaricò Teresa di comunicare al suo Superiore che, in un particolare cassetto da lui indicato, era depositata una certa somma destinata a Sante Messe non ancora celebrate. ...

Read more...
 
FRANCESCA TERESA ROSSI E LA LOTTA CONTRO IL DIAVOLO Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

FRANCESCA TERESA ROSSI E LA LOTTA CONTRO IL DIAVOLOLa serva di Dio Francesca Teresa Rossi nacque a Genova il 24 marzo1837 ivi morì il 14 marzo1918 in concetto di santità. Riposa in S. Caterina di Portoria. Promosse instancabilmente il culto di Gesù nel suo SS. Nome e per Lui visse riparando le offese e bestemmie. La sua opera di zelatrice del Santissimo Nome di Gesù non solo, infatti, trovò ostacoli, dinieghi ed opposizioni da parte di Sacerdoti, Religiosi e persone d’ogni condizione e ceto sociale ma, in modo ben più minaccioso e violento, da parte del demonio che più volte le apparve in ogni epoca della sua vita, a cominciare dall’infanzia, ora assumendo le sembianze di un cane dal muso e dallo sguardo orribile  che l’accompagnava fino alla porta della Chiesa, ora di un mostruoso polipo dai lunghi tentacoli, che si aggirava incutendo terrore e ribrezzo tra le mura della sua camera da letto. ...

Read more...
 
FRATEL GIACOMO ILARIO BARBAL COSAN E GLI ANGELI Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

FRATEL GIACOMO ILARIO BARBAL COSAN E GLI ANGELIIl martirio – testimonianza resa a Cristo in una morte liberamente consentita – è il modo più elevato attraverso il quale un uomo può glorificare Dio. secondo una tradizione risalente agli inizi stessi della Chiesa, il cristiano vede un rapporto tra il martirio e la Passione di Cristo e, attraverso la comunione al suo sacrificio, la forma più compiuta della santità: il martirio incorpora colui che lo subisce all’atto salvifico di Cristo, egli lo rende con Lui co-redentore. E se, come scrive giustamente Andrea Riccardi, “questo rapporto violento tra la morte violenta dei testimoni della fede e la passione di Gesù conduce i cristiani (…) ad interrogarsi sulle loro responsabilità davanti al male ed alla violenza”, non potrebbe far dimenticare né anche relegare in secondo piano la dimensione verticale, soprannaturale, del martirio: ...

Read more...
 
GERUSALEMME E GLI ANGELI DELLA RESURREZIONE Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GerusalemmeGerusalemme è la città che, secondo Matteo, accoglie i corpi risuscitati dei santi. Testimoni di questa risurrezione sono stati i soldati e il centurione che facevano la guardia a Gesù ai piedi della croce (Mt 27, 54). Essi sono stati i testimoni oculari di questa risurrezione dei santi:

“Avendo visto con i loro occhi che i santi

Imperversavano nella città santa furono colti da

grande timore, intuendo che il crocifisso era veramente il Figlio di Dio” (Mt 27,54).

...

Read more...
 
Gesù è il mio mental coach PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Gesù è il mio mental coach
 
GESU’ E LA FINE DEL MONDO Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GESU’ E LA FINE DEL MONDOCon il Cristianesimo la salvezza fu assicurata dalla venuta del Cristo e dal suo sacrifico sulla Croce. L’Apocalisse dell’apostolo Giovanni aggiunse che l’avvento della Gerusalemme celeste sarebbe stato preceduto da uno spaventoso tracollo planetario, causato dall’esorbitanza dei peccati degli uomini e dal predominio del Male, di Satana, Serpente antico. ...

Read more...
 
GESU’ E’ IL MIO MENTAL COACH. CONSIGLI BIBLICI ADATTI PER UN CAMMINO EVOLUTIVO DI BENESSERE PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GESU’ E’ IL MIO MENTAL COACH. CONSIGLI BIBLICI ADATTI PER UN CAMMINO EVOLUTIVO DI BENESSEREDi Elia Lucchini

Don Marcello Stanzione è l’autore del libro: “Gesù è il mio mental coach. Una guida sicura per il tuo benessere fisico e spirituale” edito dall’editrice milanese Sugarco.

Il mental coach è una figura professionale contemporanea che indirizza e accompagna il proprio cliente in un percorso di crescita personale. ...

Read more...
 
GIOACCHINO DA FIORE E L’AVVENTO DEL REGNO DELLO SPIRITO SANTO Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GIOACCHINO DA FIOREIl più illustre e al tempo stesso più popolare profeta del XII secolo fu un abate, Gioacchino da Fiore, divenuto leggendario anche per la scarsezza dei dati storici relativi alla sua vita.

Nato nel 1145 in un paese, Dorfe Ceico, presso Cosenza, pare abbia maturato dentro di sé l’ideale ascetico dopo un pellegrinaggio in Terra Santa e una sosta a Costantinopoli, che tra l’altro lo segnarono per essere egli miracolosamente scampato a un’epidemia. ...

Read more...
 
GIORNATA NAZIONALE DELLA SACRA SPADA DELL'ARCANGELO PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
GIORNATA NAZIONALE DELLA SACRA SPADA DELL'ARCANGELO
 
Giovanni Paolo II ha promosso la Preghiera a San Michele per difendere la vita nel grembo materno PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Preghiera a San Michele

di Philip Kosloski

Il Pontefice polacco ricordava il Libro della Rivelazione e come San Michele abbia protetto la donna che stava per partorire

San Giovanni Paolo II era ampiamente noto per la sua promozione della causa pro-vita, credendo che sia il bambino che la madre meritassero di essere curati e protetti. ...

Read more...
 
Giovedì 12 Dicembre 2024 - Conoscere il Principe Celeste, l'Arcangelo San Michele PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Giovedì 12 Dicembre 2024 - Conoscere il Principe Celeste, l'Arcangelo San Michele
 
Giovedì 3 aprile - Presentazione libro "Gesù è il mio mental coach" PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Giovedì 3 aprile - Presentazione libro "Gesù è il mio mental coach"
 
GIOVEDI 3 OTTOBRE 2024 CHIESA SAN MICHELE ARCANGELO_PORTO (PG) PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
GIOVEDI 3 OTTOBRE 2024 CHIESA SAN MICHELE ARCANGELO_PORTO (PG)
 
Giovedì 30 maggio 2024 a Salerno presentazione libro Santa Ildegarda PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Giovedì 30 maggio 2024 a Salerno presentazione libro Santa Ildegarda
 
Giuseppe di Nazareth, chi sei? PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Giuseppe di Nazareth, chi sei?San Giuseppe, l'uomo giusto, come lo definisce la Sacra Scrittura, è quel "servo fedele e prudente" al quale il Signore ha affidato i suoi beni maggiori, gli "inizi della nostra redenzione": Maria e Gesù. Per la sua obbedienza, la sua disponibilità in tutto, il restare nascosto ed il lavoro quotidiano, questo grande Santo è diventato un modello per ciascun credente. Chi crede deve accogliere senza paura, ci dice il suo agire, la chiamata di Dio, deve perseguirla anche quando non capisce tutto, nell'umiltà del cuore deve leggere i segni della volontà di Dio.

Read more...
 
Giustizia: la resurrezione di “don Marcello” … benedetto dagli Angeli PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Don Marcello Stanzionedi Aldo Bianchini, il Quotidiano di Salerno
 
SALERNO – Sono cose che capitano !! dicono in tanti quando si riferiscono ad “accadimenti giudiziari” che riguardano gli altri. Quante e quante volte abbiamo ascoltato, in tutte le salse, questa considerazione che rimane assolutamente magra per chi ha vissuto sulla propria pelle un’accusa falsa ed infamante. Soprattutto quando a vivere momenti di assoluto sconforto e di solitudine è un sacerdote; mi riferisco ovviamente a “don Marcello Stanzione”, parroco della Chiesa Santa Maria La Nova di Campagna e notissimo angelologo a livello internazionale, per non dire mondiale. “don Marcello” è, tra l’altro, autore di numerosissime opere incentrate tutte sul fenomeno degli angeli e della percezione della loro presenza tra di noi. ...
Read more...
 
Giustizia: la resurrezione di “don Marcello” … benedetto dagli Angeli ? PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
don MarcelloSALERNO – Con il senno di poi, soprattutto quando si parla di vicende giudiziarie accadute ad altri, è facile dire “Sono cose che capitano !!”.
E’ una frase che si sente molto spesso ed a pronunciarla è sempre gente che con le vicende giudiziarie non ha mai avuto niente a che fare e non sa che il tribunale è come l’ospedale: si sa come si entra e non si sa come , e soprattutto, quando si esce. ...
Read more...
 
Giustizia: la resurrezione di “don Marcello” … benedetto dagli Angeli ? PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Don Marcello StanzioneSALERNO – Con il senno di poi, soprattutto quando si parla di vicende giudiziarie accadute ad altri, è facile dire “Sono cose che capitano !!”.

E’ una frase che si sente molto spesso ed a pronunciarla è sempre gente che con le vicende giudiziarie non ha mai avuto niente a che fare e non sa che il tribunale è come l’ospedale: si sa come si entra e non si sa come , e soprattutto, quando si esce. ...
Read more...
 
Gli Angeli - Milizia Celeste PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Gli Angeli - Milizia Celeste - Milizia di San Michele Arcangelo

Messaggeri di Dio presso gli uomini, gli Angeli sono al loro servizio per accompagnarli sulla via della salvezza. E, meraviglia delle meraviglie, ogni uomo, senza eccezioni, ha il suo Angelo custode personale!

Egli veglia sulla sua anima, fino alla morte; lo accompagnerà nell'aldilà. In quest'opera Lejeune risponde a molte domande e propone una selezione di preghiere, litanie e novene in onore degli Angeli.

Read more...
 
GLI ANGELI ANNUNCIANO AI MISTICI LA MORTE DELLE PERSONE CARE Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

ANGELI ANNUNCIANO AI MISTICI LA MORTE DELLE PERSONE CAREGli angeli si compiacciono talvolta nell’annunciare ai servi di Dio la morte dei loro amici ed essi non esitano nel far sapere anche ad una comunità di credenti che uno di loro ha raggiunto la gloria eterna. Per questo, essi usano ogni tipo di mezzi, poiché la loro inventiva è senza limiti. Il più semplice consiste nel suonare tutte le campane della città nel momento in cui il santo spira. Evidentemente, questo crea un effetto di sorpresa, ma le persone comprendono presto. ...

Read more...
 
GLI ANGELI ASSISTONO LE SANTE MARTIRI Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI ASSISTONO LE SANTE MARTIRISanta Agata, era un’affascinante ragazza di Catania, in Sicilia, che ha consacrato la sua verginità a Cristo. Sedotto dalla sua bellezza, il console Quintino ottiene ch’ella le sia data in matrimonio. Siccome ella vi si rifiuta, egli si vendica facendola racchiudere in un lupanare. Ma come un cliente vuole accostarsi all’adolescente, robusti giovani aitanti vestiti di bianco s’interpongono. Finalmente, incapace di fare di Agata una prostituta, la tenutaria del bordello finisce col rinviarla. ...

Read more...
 
GLI ANGELI AVVISATORI DELLA MORTE Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

ANGELI AVVISATORI DELLA MORTEDio invia i suoi angeli a manifestare a terze persone l’entrata in paradiso dei suoi servitori. Già dalla storia dei Padri del deserto apprendiamo che nel momento della morte di Amun, eremita nel deserto della Nitria, il suo amico sant’Antonio il Grande (251-356) vide un uomo luminoso trasportato in cielo da degli angeli, mentre che una voce gli diceva: “E’ Amun il Nitriota”. ...

Read more...
 
GLI ANGELI BUONI E I DEMONI Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI BUONI E I DEMONIDal punto di vista naturale, i demoni operano come gli buoni Angeli. La loro caduta non ha causato in essi la perdita delle facoltà e proprietà naturali; essi pensano come spiriti, agiscono come spiriti. Essi possono comunicare il loro pensiero senza l'aiuto di alcun segno sensibile; possono mettere in movimento la materia senza impiegarvi altra cosa che la loro volontà. Questo modo intellettuale di comunicazione, questo modo spirituale di operazione, resta loro in comune con gli Angeli fedeli. ...

Read more...
 
GLI ANGELI CHE LIBERANO DAL CARCERE Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI CHE LIBERANO DAL CARCEREI racconti di liberazione miracolosa dal carcere riprendono lo stesso ordine (soprannaturale) delle cose. Il loro riferimento biblico è la doppia liberazione dell’apostolo Pietro, che riportano gli Atti degli Apostoli. La prima volta, Pietro era con gli altri apostoli: Allora intervenne il sommo sacerdote, così come tutti quelli che erano con lui, ossia la setta dei Sadducei. Pieni di gelosia, essi portarono la mano sugli Apostoli e li misero nella pubblica  prigione. Ma, durante la notte, l’Angelo del Signore aprì le porte della prigione, li fece uscire e disse: “Andate e, in piedi, annunciate al popolo, nel Tempio, le parole di vita” (Atti 5, 17-20). ...

Read more...
 
GLI ANGELI CI PREPARANO ALL’INCONTRO DEFINITIVO CON DIO Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI CI PREPARANO ALL’INCONTRO DEFINITIVO CON DIOUna delle missioni devolute da Dio ai suoi angeli è di prepararci alla morte, all’incontro col mistero dell’Amore eterno, e questo non è solamente nel momento in cui noi ci accostiamo al termine della nostra vita terrena, ma lungo il filo dell’intera nostra esistenza, come l’abbiamo visto precedentemente. Questa preparazione si limita talvolta ad un semplice annuncio della prossimità o dell’imminenza del trapasso, annuncio che prende le sue modalità al racconto evangelico dell’Annunciazione: un angelo viene dal far sapere alla persona morente la buona novella del suo prossimo passaggio nell’eternità. ...

Read more...
 
Gli Angeli con noi PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Gli Angeli con noiTutto ciò che sugli angeli non avreste mai immaginato di poter conoscere, per il bene nostro e di tutti. Io, Mariangela, ho sentito fin da bambina la presenza, la compagnia e lo stupore di avere vicino l'Angelo. Crescendo mi è rimasta sempre dentro la loro presenza ed il bisogno forte di conoscerli veramente. Valutazioni, considerazioni molto profonde e spirituali accompagnano questa splendida e serena lettura.

Read more...
 
GLI ANGELI CUSTODI NEL MOMENTO DELLA MORTE Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI CUSTODI NEL MOMENTO DELLA MORTENoi leggiamo nella vita dei santi numerosi esempi dell’assistenza data dagli angeli ai cristiani moribondi.

La vigilia della sua morte, l’abate san Massimo fu visitato dal suo angelo custode che gli disse molto affettuosamente: “Eccomi; sono io che vi conduco per mano finora; non temete nulla, io sono vicino a voi per assistervi nel momento della consumazione del sacrificio della vostra vita. Domani, io vi condurrò in cielo. ...

Read more...
 
Gli angeli custodi, una verità di fede. Ma attenzione a interpretazioni scorrette PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Gli angeli custodi, una verità di fededi Toscana Oggi

Non bisogna scadere in atteggiamenti o visioni che non sono compatibili con la fede cristiana

Una delle mie preghiere preferite è quella all’angelo custode che recito ogni sera. Ma qual è esattamente il ruolo degli angeli custodi nella nostra vita quotidiana? Possiamo rivolgerci a loro chiedendo aiuto anche per le difficoltà e le beghe di tutti i giorni?
Fiammetta Fiori

Risponde padre Valerio Mauro, docente di Teologia sacramentaria ...

Read more...
 
Gli Angeli Custodi: Protettori e Avvocati di Plinio Correa De Oliveira PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Gli Angeli Custodi: Protettori e Avvocati Mentre l’ottimismo moderno, a causa della mentalità ossessiva dell’happy end, è molto propenso a ritenere che non esistano affatto lotta, difficoltà e pericoli, la Chiesa, al contrario, ci insegna che questa vita è un combattimento  il cui campo è disseminato di rischi materiali e spirituali. Per questo, la Divina Provvidenza ha disposto che un angelo vegli su ciascuno di noi. E lo ha fatto con un tale munificenza che c’è anche un guardiano celeste per ogni città e nazione, oltre a colui che tutela la Santa Chiesa cattolica stessa l’Arcangelo San Michele. ...

Read more...
 
GLI ANGELI Dai messaggi di JEAN PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Angelo custodeCatechismo 330: In quanto creature puramente spirituali, essi hanno intelligenza e volontà: sono creature personali e immortali. Superano in perfezione tutte le creature visibili. Lo testimonia il fulgore della loro della loro gloria. Catechismo 336: Dall’infanzia (Mt 18,10) fino all’ora della morte (Lc 16,22) la vita umana è circondata dalla loro protezione ( Sal 34,8; 91,10-13). “Ogni fedele ha al proprio fianco un angelo come protettore e pastore per condurlo alla vita”. Fin da quaggiù, la vita cristiana partecipa, nella fede, alla beata comunità degli angeli e degli uomini, uniti in Dio. ...

Read more...
 
GLI ANGELI DAI NOMI STRANI Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI DAI NOMI STRANIUna parte del mondo cattolico è affascinato dai 'nomi strani' degli angeli...

Purtroppo, anche in ambienti cattolici, ultimamente, vanno di moda le preghiere rivolte ad angeli dai "nomi strani". Ci vogliamo chiedere come mai gli angeli esoterici sono così di moda? Le persone sono deluse dal consumismo, dalla secolarizzazione e, purtroppo, anche dalla normale proposta spirituale che offrono le nostre parrocchie cattoliche. Molti oggi ritengono il Cattolicesimo una religione antiquata e cercano altre fonti dove placare la loro sete spirituale, la loro ansia di religiosità e risposte alle istanze della vita. ...

Read more...
 
GLI ANGELI DEI MARTIRI FAUSTINO E GIOVITA Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Santi Faustino e GiovitaDurante la persecuzione di Adriano, i due fratelli Faustino e Giovita sono arrestati come cristiani a Brescia, dati in pasto alle bestie che invece li rispettano e non li sbranano, gettati nelle fiamme che li lasciano intatti e, infine, condannati a morire di fame nella loro prigione. “Ma, nel mezzo della notte, degli angeli del Signore discendono presso di essi e confortano i beati martiri”, così bene che essi non sentono il tormento della fame e che sono in stato di subire tutta una serie di nuovi interrogatori e di nuovi supplizi (Act. SS., Feb, Tomo II, p. 812).

 
Gli Angeli dei mistici PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Gli Angeli dei mistici - Milizia di San Michele Arcangelo

La Bibbia indica 2 modi che gli angeli hanno per manifestarsi agli uomini: l'intervento immediato in "carne ed ossa" e la rivelazione ai profeti in splendide visioni. Santi e mistici conoscono questi 2 tipi di manifestazioni angeliche che, talvolta, s'intrecciano e si completano: visione nell'estasi, prossimità palpabile e quasi materiale. ...

Da Santa Gemma Galgani al Beato Giacomo Alberione, da Anna Caterina Emmerick a Santa Faustina Kowalska.

Read more...
 
GLI ANGELI DEL CONCILIO DI TRENTO E DEI GESUITI Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI DEL CONCILIO DI TRENTO E DEI GESUITITra le tante tematiche affrontate dal Concilio di Trento (1545-1563), la questione degli angeli non venga neppure accennata. Ma, a tre anni dalla fine del Concilio, nel 1566, viene redatto il “Catechismo del Concilio di Trento ad uso dei parroci”, dove qualche accenno agli angeli viene fatto. Questi accenni, sebbene poggino totalmente su di una tradizione ormai avallata dal sentire popolare, quella della devozione all’angelo custode, confermandola, la incoraggiano e le permettono un respiro ancor più ampio. ...

Read more...
 
GLI ANGELI DEL PURGATORIO Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI DEL PURGATORIOLa venerabile Madre Maria Denise di Martignat, di cui tutta la vita religiosa è stata un seguito continuo di sacrifici offerti a Dio per il sollievo delle anime del purgatorio, aveva dei rapporti frequentissimi con quelle povere anime, per intermediazione degli spiriti celesti. ...

Read more...
 
GLI ANGELI DEL RISTORO Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI DEL RISTOROGli angeli intervengono  quando i servi di Dio sono confrontati a delle situazioni critiche nel compimento dei loro doveri di carità. Durante la sua vita, il santo servita Filippo Benizi ebbe frequenti relazioni con gli spiriti celesti. Per due volte almeno, nel corso dei suoi viaggi apostolici, essi gli portarono del pane per sostentarlo allorché mancava per la fame. La sua legenda menziona il fatto ad Arezzo, dove nessuno gli aveva fatto l’elemosina non fosse che uno spicciolo, e dove tutte le porte si erano chiuse davanti a lui; e in Germania dove lui ed i suoi fratelli, essendosi avventurati alla caduta della notte in un paese inospitale e sperduti nella foresta, degli spiriti celesti vennero a ristorarli con pani d’un biancore splendente e d’un sapore squisito. ...

Read more...
 
GLI ANGELI DELLA BADESSA Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Il beato Pietro di Siena, certosino, ha lasciato diversi scritti molto pii in uno dei quali egli ha trascritto le esortazioni che una santa badessa di sua conoscenza faceva alle sue religiose: “Io venero ed amo tutti gli angeli di Dio. Ma in mezzo ad essi, due che mi assistono notte e giorno meritano che io testimoni loro una più grande riconoscenza ed un più grande rispetto. Il mio Signore e mio Dio me li ha dati per custodi e protettori. Uno è alla mia destra, l’altro alla mia sinistra. Sotto le loro ali, io sarò al riparo dagli attacchi dei nemici dell’anima mia, se ho la felicità di non mai deviare dai miei doveri. ...

Read more...
 
Gli angeli della Natività. Il cantico degli spiriti celesti. Gloria e pace di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Gli angeli della Natività. Il cantico degli spiriti celesti. Gloria e pace di don Marcello Stanzione

L'angelo che a Natale reca l'annunzio ai pastori è un messaggero di gioia. Trasforma il mondo e la notte si rischiara per la luce che da lui emana. I pastori che vegliano sul loro gregge ci ricordano le notti insonni a causa delle angosce della vita, che si illumina all'annuncio angelico della venuta del Salvatore che guarendoci dalle nostre ferite esistenziali ci libera dal male che ci opprime. Gli angeli della Natività ci fanno percepire la corrente d'amore che fluisce tra Dio e noi. La gloria di Dio appare nell'alto dei cieli e, sulla terra, discende la pace di Dio in Gesù. Il mistero del Natale, cioè di un nascere per morire, e il mistero della croce pasquale, ossia di un morire per nascere, disegnano in chiaroscuro l'arco della vita di Gesù, attraversata da parte a parte dal glorioso mistero della risurrezione che la sigilla. ...
Read more...
 
GLI ANGELI DELLA PRIMA STIGMATIZZATA SARDA PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

La Beata Edvige Carboni, una mistica sarda nata a Pozzomaggiore, in provincia di Sassari, il 2 maggio del 1880 ed  in seguito trasferitasi a Roma e là deceduta nel 1952 all’età di settantadue anni fin da giovanissima rinunziò alla scelta della vita religiosa per dedicarsi con eroismo, al servizio della mamma, della nonna e di altri familiari provati dalla malattia. Fu arricchita di doni soprannaturali fino ad essere configurata, nella sua carne, a Gesù crocifisso. Le numerose grazie, seguite alla sua morte, indussero i Passionisti, nel 1968, ad iniziare i processi informativi sulla fama di santità per avviare la serva di Dio alla gloria degli altari. ...

Read more...
 
GLI ANGELI DELLE ANIME PURGANTI Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI DELLE ANIME PURGANTISono stati scritti diversi libri sulla grande devozione di padre Pio per le anime del purgatorio, le quali durante la sua vita si presentavano a lui per essere soccorse e liberate dalle loro pene, un giorno chiesero a padre Pio quante erano queste anime e così rispose: “Salgono su questa montagna per partecipare alle mie messe e cercare le mie preghiere più anime del purgatorio di quelle dei vivi”. ...

Read more...
 
GLI ANGELI DI PADRE LAMY Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI DI PADRE LAMYDalla biografia di padre Jean Edouard Lamy (1852-1931), che l’autore il conte Paul Biver pubblicò a due anni di distanza dalla morte del santo sacerdote, è tratto il seguente episodio: “Vado a letto e spengo la luce. Dopo due o tre minuti di conversazione animata nella camera dell’anziano sacerdote, nel silenzio assoluto della notte distinguo molto chiaramente tre voci maschili. Subito il fatto mi incuriosisce e capisco che dev’essere qualcosa di importante. D’altronde nessuno è salito per le scale da quando ci sono passato io. I gradini di abete sono così leggeri e tutta la casa risuona al punto che dalla mia camera potrei sentire i passetti di un topolino. ...

Read more...
 
GLI ANGELI DI PETANG Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI DI PETANGUn altro fatto di guerra in cui ci fu un intervento formidabile degli angeli, avvenne nel periodo di luglio- agosto del 1900, durante l’assedio di Petang da parte dei Boxers, con questo termine preso dalla lingua inglese e tradotto letteralmente come pugile si intende il l’associazione cinese pugilistica di giustizia e concordia che originaria della provincia dello Shandong, si oppose fermamente alle missioni cattoliche in Cina. I boxers attuarono una violentissima repressione contro la Chiesa che causò migliaia di martiri che oggi sono venerati come santi e beati nel Cattolicesimo. ...

Read more...
 
Gli angeli di san Murialdo PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Gli angeli di san MurialdoSan Leonardo Murialdo è considerato uno dei santi sociali torinesi. Fonda la confraternita laicale di San Giuseppe, i cui membri in seguito saranno conosciuti come “padri giuseppini”, per aiutare i ragazzi poveri e abbandonati. Lo stile con cui san Leonardo Murialdo ha vissuto il suo apostolato educativo in mezzo ai giovani poveri si ispira ai valori della pedagogia cristiana, ma anche alla missione dei Santi Angeli, inviati da

Dio per salvare le povere anime dei peccatori. In queste pagine, dunque, sono riportati alcuni dei più bei pensieri di San Leonardo Murialdo sui Santi Messi Celesti, cui egli si ispirava per educare i giovani sventurati e meno abbienti della società torinese.

 
Gli Angeli di San Pio PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Gli Angeli di San PioUn libro Di don Marcello Stanzione per i devoti degli angeli - Sono molto contenta ed onorata di presentare questo recentissimo libro di don Marcello Stanzione sugli Angeli nella vita di padre Pio. Il testo è edito dalla editrice Segno di Udine al prezzo di euro 20 e si trova in tutte le migliori librerie . Già ultimamente don Marcello, che è condirettore del giornale cattolico on line Pontifex, ha scritto, per i tipi della Gribaudi di Milano, un piccolo testo che ha riscosso un buon successo editoriale: “ San Pio da Pietrelcina e l’Arcangelo San Michele”.

Read more...
 
Gli Angeli di Santa Faustina Kowalska PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Gli Angeli di Santa Faustina KowalskaE’ con grande gioia che presento il libro sulla devozione agli angeli di santa Faustina Kowalska, opera di don Marcello Stanzione (editore Gribaudi, Milano, 2008, prezzo di copertina euro 11,50),  un semplice curato di campagna ma anche un instancabile apostolo della devozione cattolica agli angeli. Faustina era una semplice suora della congregazione religiosa “Beata Vergine Maria della Misericordia”, nata il 25 agosto del 1905 nel paesino Glogow (distretto Swinica, Polonia) e morta trentatreenne il 5 ottobre del 1938 a Cracovia. 

Read more...
 
GLI ANGELI E GLI OMAGGI RESI AL CORPO DEI DEFUNTI Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI E GLI OMAGGI RESI AL CORPO DEI DEFUNTIUn’altra missione degli angeli presso i corpi dei defunti consiste nel sottrarre il corpo d’un santo personaggio – sovente un martire – alla profanazione. E’ quello che accadde per il francescano Ladislao Tomaso Da Foligno ed i suoi compagni, martirizzati nel 1369 a Widdim, in Bulgaria. Al di sopra dei loro corpi lasciati vicino al Danubio, un chiarore accompagnato da intermittenze di canti celesti sussistette fino a che si furono inumati i loro resti. ...

Read more...
 
GLI ANGELI E GLI UOMINI NEL GIARDINO DI DIO Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI E GLI UOMINI NEL GIARDINO DI DIO"In principio Dio creò i cieli e la terra". In questo modo, con semplicità e incomparabile magnificenza, inizia la Scrittura. Con le sue enunciazioni astratte e accento teologico, nel primo capitolo della Genesi s'intende mettere in rilievo l'onnipotenza e la sapienza di Dio, unico e eterno. Un’impressione di insolita grandezza che emana da queste righe, dalle quali nascono dal niente tutti gli esseri, classificati con logica esauriente nell'ambito dei sei giorni. Terminata l'opera di ognuno dei giorni Dio vide che era buono e l’insieme dell'universo gli sembrò "molto buono". ...

Read more...
 
GLI ANGELI E IL RICORDO DEI SANTI DEFUNTI Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI E IL RICORDO DEI SANTI DEFUNTIGli angeli sono anche mandati da Dio per evitare che il ricordo di santi personaggi non cadi nell’oblio. Così per Pietro Di Canterbury (+ 607), abate di Sant’Agostino, che perì annegato nella baia d’Ambleteuse nel corso di un naufragio, fu inumato non lontano dal mare, ma il suo ricordo ben presto si perse. Alcuni anni più tardi, alcuni abitanti della regione avendo visto a diverse riprese degli angeli luminosi al di sopra della sua tomba, si esumarono i resti del santo vescovo e se ne fece la traslazione a Boulogne-sur-Mer. ...

Read more...
 
GLI ANGELI E IL RISPETTO PER IL CORPO DEI SANTI Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI E IL RISPETTO PER IL CORPO DEI SANTIDiversi racconti agiografici ci  mostrano gli angeli attenti nel segnalare agli uomini la santità del defunto, e nel richiamare loro il rispetto dovuto ai loro resti (reliquiae), di cui essi giungono fino a segnalare il posto, quando si sono perduti.

Alle esequie del carmelitano Alberto Da Trapani (+ 1306), l’arcivescovo di Messina, celebrante principale, si interrogava tra sé, se si dovesse o meno cantare una messa di Requiem, quando due angeli vestiti di bianco apparvero al di sopra della bara ed intonarono l’Introito della messa dei confessori: Osi usti meditabitur sapientiam, ...

Read more...
 
GLI ANGELI E IL SANTUS DELLA MESSA Di don DIVO BARSOTTI PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
GLI ANGELI E IL SANTUS DELLA MESSANella Messa di fa presente l’unità del mondo, si realizza l’unità del mondo nella lode di Dio. Un altro aspetto, anche se non il più essenziale, che vorrei chiarire con poche parole, è questo: quando si parla della Messa  immediatamente si pensa alla Morte di croce, al Ministero del Cristo: Morte e Resurrezione. Si considera meno il Mistero della divina Maternità, e, ugualmente, si pensa meno al Mistero di questa unità della lode che la Messa realizza. In che modo la Messa fa presente l’unità della lode? Nella presenza del cristo la divisione dei mondi è eliminata, vinta. ...
Read more...
 
GLI ANGELI E IL SONNO Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Sant'Agostino gli Angeli e il sonnoIl sonno - spiegava Sant'Agostino ai suoi fedeli - conviene ai mortali ma in nessun modo agli angeli. Questi non dormono mai; non hanno nessuna necessità di recuperare le loro forze con il sonno, ma tutta la loro vita è veglia su veglia sulla vita. E il santo conclude con questa pratica conseguenza: “Per questo, colui che con assiduità si mantiene casto e innocente nelle astinenze, sperimenta la vita degli angeli”. Essendo il sonno l'immagine della morte, risulta inconcepibile che qualcuno desideri vivere per sempre e non provare a vegliare. ...

Read more...
 
GLI ANGELI E LA CHIESA Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI E LA CHIESAGli Angeli circondano la Chiesa, essi difendono la Chiesa, preparano la Chiesa al grande giorno delle sue nozze eterne; quel giorno, essi faranno da corteo alla Chiesa, immortale Sposa dell'Agnello. La missione degli Angeli è di ordine naturale. Anteriormente al battesimo, il bambino che viene al mondo è provvisto di un angelo custode. "Grande è la dignità delle anime, dice San Girolamo, per aver ognuna, fin dalla sua nascita, un Angelo delegato alla sua custodia". ...

Read more...
 
GLI ANGELI E LA FINE DEL MONDO Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI E LA FINE DEL MONDOE' certo, dalla Sacra Scrittura, che i Santi Angeli esercitano sulla Terra un ministero di giustizia. Tra gli ufficiali della corte celeste, c'è l'Angelo sterminatore. Egli passò, senza che la Scrittura lo designi chiaramente, la notte della Pasqua, nella terra d'Egitto e colpì a morte i primogeniti degli Egiziani. Egli eseguì la sentenza che puniva di morte gli Israeliti per un peccato di vanità del re Davide. Egli coprì i dintorni di Gerusalemme di cadaveri dell'esercito di Sennacherib. Colpì il re Erode, nel momento in cui il suo orgoglio era salito fino al delirio e dove si credeva un dio. ...

Read more...
 
GLI ANGELI E LA PIA MORTE DI PUDENZIANA ZAGNONI Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI E LA PIA MORTE DI PUDENZIANA ZAGNONIAll’abbazia di Cluny si trovava in mezzo ai moribondi un monaco (la cronaca non ne ha conservato il nome) che, avendo ricevuto gli ultimi sacramenti, si disponeva a partire per il cielo con vivi sentimenti di fede. Egli vide entrare nell’infermeria uno splendido corteo di uomini vestiti di bianco. Pensando di essere in presenza dei suoi frati vestiti del loro abito, che venivano a confortarlo disponendosi intorno al suo letto per recitare le preghiere degli agonizzanti, egli si rivolse al frate infermiere; ma, con sua grande meraviglia, questi non vedeva niente e, inoltre, non riconobbe nessuno dei personaggi che il morente gli descriveva. ...

Read more...
 
GLI ANGELI E LA VICINANZA ALL’UOMO Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI E LA VICINANZA ALL’UOMOL'angelo custode in quanto protettore è "l’immediato vicino" dell'uomo. È il suo amico celeste, il suo pedagogo infaticabile, la sua guida e il suo protettore. L'angelo custode si sforza di controbilanciare, per mezzo di una discreta "induzione" la "seduzione" brutale del demonio. L'angelo si trova presso di noi nella prova della morte, ed è il nostro avvocato nel giudizio finale. È il nostro modello spirituale, la nostra migliore conoscenza. Prima di divenire una imitatio Christi, la vita dell'uomo realizzato comincia con l’essere una vita angelica, un'imitazione dell’angelo. ...

Read more...
 
GLI ANGELI E LE CAMPANE DEL NATALE Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI E LE CAMPANE DEL NATALENei primi secoli del cristianesimo, in occasione delle grandi solennità le chiese erano tenute aperte fino all’alba per recitarvi le orazioni preparatorie per il domani, o in adempimento di voti collettivi. Tuttavia scemato il fervore religioso dei primi tempi cristiani, quei convegni divennero (o, per meglio dire, tornarono ad essere, visto che erano una riviviscenza di usi pagani) pretesto per inconvenienti e   disordini.   ...

Read more...
 
GLI ANGELI E LE CAMPANE DEL NATALE Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI E LE CAMPANE DEL NATALENei primi secoli del cristianesimo, in occasione delle grandi solennità le chiese erano tenute aperte fino all’alba per recitarvi le orazioni preparatorie per il domani, o in adempimento di voti collettivi. Tuttavia scemato il fervore religioso dei primi tempi cristiani, quei convegni divennero (o, per meglio dire, tornarono ad essere, visto che erano una riviviscenza di usi pagani) pretesto per inconvenienti e   disordini.   ...

Read more...
 
GLI ANGELI ED I SANTI NEL SEDICESIMO SECOLO Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
GLI ANGELI ED I SANTI NEL SEDICESIMO SECOLOIl sedicesimo secolo è quello della controriforma cattolica ed è dominato dall’accattivante fisionomia di Santa Teresa d’Avila; l’intera Chiesa è misticamente illuminata dalla lampada che porta l’illustre vergine monaca carmelitana di clausura, che va davanti allo Sposo celeste.
Con l’elevazione della sua anima, la carmelitana domina i fenomeni mistici di cui è soggetta, con una veduta profonda Santa Teresa li penetra, li giudica, li classifica; e chiunque vuole percorrere questo campo particolare della mistica deve mettersi alla sua scuola. ...
Read more...
 
Gli angeli esistono davvero Parola certa di don Marcello PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Gli angeli esistono davvero Elisabetta Calcaterra - 3 novembre 2018
Il 5 e il 9 ottobre, è stato per la prima volta nella Bergamasca il noto angelologo don Marcello Stanzione, che conversato su Il Bello, il Buono e il Vero degli Angeli tra religione, superstizione e arte, per le recenti festività di arcangeli e angeli custodi appena passate. Infatti la Milizia di San Michele Arcangelo, da lui rifondata nel 2002, si prodiga per la retta diffusione della devozione cattolica agli angeli. Come nel Meeting nazionale di angelologia, la cui XIV edizione nella basilica di San Giuseppe al Trionfale in Roma è stata ora dedicata ad angeli ed ecologia, «alla salvaguardia del creato, la cui distruzione è un grave peccato sociale per i cattolici». ...

Read more...
 
Gli Angeli esistono davvero, e non hanno le ali! PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Don Marcello Stanzionedi Dino Valle

Don Marcello Stanzione, il più noto “angelologo” italiano, non ha dubbi: “Fin da quando veniamo alla luce qualcuno veglia su di noi, non siamo totalmente abbandonati a noi stessi su questa terra difficile. Gli angeli ci accompagnano durante tutta la vita, ci proteggono – sostiene il sacerdote – Dio li ha creati messaggeri del suo volere, ma al tempo stesso rispettosi custodi del nostro libero arbitrio: l’uomo è libero di sbagliare, di scegliere il Male invece che il Bene. Il suo angelo non glielo può impedire: ma ci prova, sussurrandogli qualcosa all’orecchio, mandandogli un segnale, facendo intuire un’idea alternativa”. ...

Read more...
 
GLI ANGELI EVOCATI NELL’OCCULTISMO Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI EVOCATI NELL’OCCULTISMOLa diffusione così ampia di occultismo e magia nel mondo contemporaneo, la propaganda aggressiva dei singoli operatori dell’occulto così come dei gruppi esoterici, pone la Chiesa di fronte ad un grave problema pastorale. Oggettivamente la religione e l’occultismo sono due fenomeni distinti. Le differenze principali consistono innanzitutto in una diversa visione del mondo: globale e comunitaria nella religione; particolare e individualistica nella magia. La religione, inoltre, cerca l’esperienza del sacro per se stessa ed ha come termine di riferimento Dio. L’occultismo, invece, vuol dominare forze oscure, per manipolarle e metterle al proprio servizio.  ...

Read more...
 
Gli angeli hanno una età? Indossano vestiti? Hanno le ali? Risponde l'esperto PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Gli angeli hanno una età? Indossano vestiti? Hanno le ali? Risponde l'esperto

di Gelsomino Del Guercio

Gli spiriti celesti hanno dunque il privilegio dell’immortalità e dell’eternità, ma anche quello di una perpetua gioventù

Gli angeli compiono gli anni come gli uomini? “Nel mondo degli angeli” (Sugarco edizioni), risponde a questa ed altre interessante domande sugli spiriti celesti, l’esperto di angiologia Don Marcello Stanzione. ...

Read more...
 
GLI ANGELI NEL CICLO LITURGICO DEI MISTERI DI CRISTO Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI NEL CICLO LITURGICO DEI MISTERI DI CRISTOVogliamo mostrare fino a che punto gli Angeli sono presenti nel ciclo liturgico, e come lo furono in tutti i misteri di Cristo.

A partire dall'Avvento, la liturgia ci mette in presenza di un angelo, facendoci meditare su due Annunciazioni rivolte a Zaccaria, nel tempio di Gerusalemme, e a Maria, nella cittadina di Nazareth. Varie antifone dell’Antifonario evocano questa scena dove un angelo dialoga con una creatura: Gabriele di fronte a Maria (il 25 marzo, la festa dell’Annunciazione riutilizza queste stesse antifone). ...

Read more...
 
GLI ANGELI NEL GOVERNO DIVINO DEL MONDO Di ANDREW A. BIALAS, C.S.V. PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI NEL GOVERNO DIVINO DEL MONDOLe precedenti sezioni di questo capitolo sul mondo angelico hanno trattato della natura e la perfezione degli angeli, della loro conoscenza e dell'amore di Dio, degli altri esseri, e delle varie classi di angeli. Per comprendere il principio che San Tommaso utilizza per spiegare la classificazione delle classi angeliche, era necessario parlare di "illuminazione". Abbiamo già parlato della questione di come un angelo "muove" un altro. Adesso tuttavia desideriamo trattare ex professo del “moto”angelico partendo dal ruolo che esso ha nel governo di Dio dell'universo, e particolarmente nel governo degli uomini e delle creature puramente materiali. ...

Read more...
 
GLI ANGELI NEL NUOVO TESTAMENTO Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI NEL NUOVO TESTAMENTOSono numerose le apparizioni degli Angeli nell’Antica Alleanza. Ma la loro azione ovviamente è stata più estesa di quanto non appaia nel testo biblico. Ne abbiamo per garante il discorso di Santo Stefano davanti alla sinagoga. Il Santo Martire dichiara agli Ebrei ch'essi hanno ricevuto la loro Legge, ch'essi non hanno osservata, dal ministero degli Angeli. Egli dice che è un Angelo che apparve a Mosé nelle fiamme del roveto ardente, che gli parlò sulla cima del Sinai (Atti 7,31 e 38). Ora in queste due circostanze il testo biblico mette in scena il Signore stesso. ...

Read more...
 
GLI ANGELI NEL SANTUARIO DI LORETO PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
GLI ANGELI NEL SANTUARIO DI LORETO“Il Gruppo Incisori Laurentani”  ha realizzato una serie di undici incisioni, ispirati a “ Gli Angeli nel Santuario di Loreto”, come recita il titolo della raccolta. Le incisioni sono state eseguite con la tecnica dell’acquaforte e tirate a mano dagli  stessi  autori con torchio a stella in una produzione limitata  a sole quindici cartelle numerate. Il santuario di Loreto è popolato di angeli. ...
Read more...
 
GLI ANGELI NELLA VITA DELLA CHIESA Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI NELLA VITA DELLA CHIESAIl paragrafo 334 del Catechismo della Chiesa Cattolica ci parla dell’aiuto misterioso e potente degli angeli alla Chiesa:

Da qui al Giudizio, tutta la vita della Chiesa beneficia dell’aiuto misterioso e potente degli angeli (Atti 5,18-20; 8, 26-29; 10, 3-8; 12, 6-11; 27, 23-25).

 La Bibbia consacra 437 versetti agli angeli, 11 ai demoni e 170 a Satana ed alle potenze simboliche del male, in totale 718 versetti e più di 850 citazioni di spiriti puri.  ...

Read more...
 
GLI ANGELI NELLA VITA DELL’UOMO Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI NELLA VITA DELL’UOMOLa promessa, che Dio fa al suo popolo, è valida per ogni cristiano: “Ecco, io mando un angelo davanti a te perché ti guidi durante il cammino e ti conduca al luogo da me preparato”. Gli angeli, secondo San Tommaso d’Aquino, aiutano l’uomo a realizzare il disegno che Dio ha su di lui, manifestandogli le verità divine, fortificando la sua mente, difendendolo da vane e dannose immaginazioni. Gli Angeli sono presenti nella vita dei santi e aiutano ogni giorno tutte le anime nel cammino verso la patria celeste. ...

Read more...
 
GLI ANGELI NELLE PERGAMENE DEL MAR MORTO Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI NELLE PERGAMENE DEL MAR MORTOLe pergamene Mar Morto appartengono al primo secolo dopo Cristo e al periodo che lo precede immediatamente. Sono di grande pregio per questo devono essere menzionate. Gli scritti di Qumran contengono sorprendenti equivalenze con il cristianesimo, ma hanno anche differenze altrettanto sorprendenti. La più grande diversità sta nel fatto che gli esseni erano esclusivamente ebrei e erano convinti che la venuta del Messia coincidesse con la fine del mondo. I rotoli, scoperti fra il 1947 e 1956 in undici grotte intorno allo uadi di Qumran, vicino alle rovine dell’antico insediamento di Khibert Qumran, sulla riva nord-occidentale del Mar Morto. ...

Read more...
 
Gli angeli nelle Sacre Scritture Di LUISELLA SCROSATI CATECHISMO PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Gli angeli nelle Sacre ScrittureL’angelologia dell’Antico Testamento è incentrata soprattutto sull’unicità di Dio, con gli angeli al Suo servizio. Nel Nuovo Testamento risalta il loro ruolo di mediatori di Cristo, vero Dio e vero uomo. A ciò si contrappone l’azione degli angeli decaduti, su cui parlano chiaro sia l’AT che il NT.

Proseguiamo la nostra catechesi sugli angeli. La scorsa volta abbiamo fatto una riflessione più generale, per capire l’importanza di tornare a parlare degli angeli, di reinserire l’angelologia all’interno del discorso teologico, anche per il particolare contesto in cui viviamo, un contesto di secolarizzazione, demitizzazione, eccetera. ...

 

Read more...
 
GLI ANGELI NELL’ANTICO TESTAMENTO Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI NELL’ANTICO TESTAMENTONon rientrava nel disegno dell’autore dei 5 libri della Legge, che scriveva per l'istruzione del popolo ebreo, raccontare il grande dramma che segnò le origini del mondo, cioè la rivolta parziale degli angeli, il combattimento vittorioso di San Michele contro Lucifero, l'espulsione degli angeli ribelli, e la loro caduta negli abissi infernali. Gesù, nel Vangelo, fa allusione a questa caduta cosmica, quando dice: "Io vedevo Satana cadere dal cielo come la folgore" (Lc.10,18). Egli ci parla altrove del diavolo che "non è rimasto nella verità" (Gv.8,44). San Giuda ci dice anche che certi Angeli "non hanno saputo conservare la loro preminenza" (Gd.6). Sono là i fondamenti scritturali del dogma della caduta degli angeli. ...

Read more...
 
GLI ANGELI NON CATTOLICI Di Leo Talamonti PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
GLI ANGELI NON CATTOLICIParliamo dunque, come s’usava fare un tempo, di angeli. Rike, quando scriveva una bella poesia e ne scritte tante non diceva “ l’ho scritta io”, bensì: “ mi è stata donata dagli angeli” e a chi voleva saperne di più, spiegava che non si trattava si “ angeli cattolici”: intendendo forse escludere, con tale espressione, gli angeli che noi chiamiamo custodi. Altri poeti ( non molti) si sono accorti di non essere loro a creare; sapevano benissimo di attingere. Alfred de Musset affermava che per dar vita ai suoi versi gli bastava “ mettersi in ascolto”. Di chi? Oggi si fa un gran parlare dell’inconscio, delle sue facoltà creative. Certo, certo; ma l’inconscio l’abbiamo accennato all’inizio del libro non è solo uno strumento che inventa; è anche una via, un transito che si apre per ricevere ispirazioni “ aliene”. ...
Read more...
 
GLI ANGELI NON SOTTRAGGONO I CREDENTI AL MARTIRIO Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI NON SOTTRAGGONO I CREDENTI AL MARTIRIONon vi è nulla di stupefacente al fatto che gli angeli non cerchino quasi mai di sottrarre i credenti al martirio e quando accade loro di farlo, è in vista d’una glorificazione più grande di Dio, e i santi personaggi che sfuggono così alla gloria del martirio non ne sono generalmente del tutto contenti, almeno in un primo tempo: non si rapisce loro così un’occasione unica di entrare nella vera vita?...

Read more...
 
Gli Angeli nostri amici PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Gli Angeli nostri amici - Milizia di San Michele Arcangelo

Ciascuno di noi ha un amico che lo segue in ogni istante, fin dalla nascita, e quasi non se ne sa nulla. Si tratta del nostro angelo custode. È necessario riscoprire questa stupenda presenza per instaurare un rapporto di amicizia. Questo libro mette in mano ai fedeli un immenso tesoro di pietà popolare: Preghiere, novene, «coroncine», azioni liturgiche, meditazioni che si tramandano da secoli, a creare nella spiritualità cristiana una rinnovata fiducia in mezzo alle difficoltà del quotidiano.

Read more...
 
GLI ANGELI NOSTRI AMICI DI DON STANZIONE E’ ARRIVATO ALLA SESTA EDIZIONE Di Cosimo Cicalese PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
GLI ANGELI NOSTRI AMICI L’Accurata raccolta di preghiere agli angeli fatta da Don Marcello Stanzione, meglio di altre opere sistematiche , ci mette nella condizione  di capire l’ufficio e la natura degli angeli. Leggendo, anzi, pregando con questo libro edito dalle Paoline e arrivato alla sesta ristampa, sento di avere compreso meglio gli angeli sia come perfetti esecutori della volontà di Dio, sia come nostri amici. Sappiamo che Dio ci chiama a essere figli suoi nel Figlio suo Gesù. ...
Read more...
 
Gli angeli portano a Dio le preghiere dell'umanità Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Gli angeli portano a Dio le preghiere dell'umanitàL’Angelo è per eccellenza colui che può presentare a Dio le preghiere dei giusti arricchendole con la sua propria santità. Questa certezza dell’Antico Testamento si ritrova nell’ultimo Libro del Nuovo Testamento. “Un altro Angelo venne allora a porsi vicino all’altare, munito di un incensiere d’oro. Gli si diedero molti profumi perché li offrisse, con le preghiere di tutti i Santi, sull’altare d’oro posto davanti al Trono” (Apoc.8,3 e 4). ...

Read more...
 
GLI ANGELI PREPARANO I MISTICI ALLA MORTE Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI PREPARANO I MISTICI ALLA MORTELe preparazioni alla morte dei servi di Dio da parte degli angeli non sono sempre di tutto riposo, ed il francescano Pietro D’Assisi (+ 1254), uno dei primi compagni del Poverello, ne fece l’esperienza. I Fioretti dicono che il suo angelo custode venne ad avvisarlo. Egli fece dunque il suo ultimo esame di coscienza, dimenticando di attardarsi su di una debolezza ch’egli aveva avuta molti anni prima, allorché egli era ancora nel mondo: non era che un peccatuccio, piccolo errore di gioventù insignificante. ...

Read more...
 
GLI ANGELI SECONDO CORNELIO A LAPIDE PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI SECONDO CORNELIO A LAPIDECornelio a Lapide (Bocholt, 18 dicembre 1567 – Roma, 12 marzo 1637) è stato un gesuita ed esegeta fiammingo. Il suo vero nome era Cornelis Cornelissen van den Steen, poi latinizzato in Cornelio a Lapide (van den Steen: a lapide, in italiano: dalla pietra). Nacque nei pressi di Liegi. Studiò Lettere e filosofia presso i collegi dei gesuiti di Maestricht e Colonia, e teologia presso le Università di Douai e Lovanio; entrò nella Compagnia di Gesù l'11 giugno 1592, e, dopo due anni di noviziato e un altro anno di teologia, fu ordinato sacerdote il 24 dicembre, 1595. ...

Read more...
 
GLI ANGELI SECONDO IL FILOSOFO REMI BRAGUE PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI SECONDO IL FILOSOFO REMI BRAGUEPubblichiamo uno stralcio della della relazione di Rémi Brague, "Persona e negazione della libertà", tenuta venerdì scorso al Convegno del Centro Studi Filosofici di Gallarate "Ontologia ed etica della persona". Brague è professore emerito di Filosofia medievale e araba presso l'università Paris 1 Panthéon- Sorbonne.

Rémy Brague e il paradosso della cultura contemporanea L'attuale deriva nella concezione dei "diritti umani", il passaggio da un'antropologia della persona a un'antropologia dell'individuo portano all'autodistruzione di questi diritti. In gioco c'è la nostra libertà Rémy Brague ...

Read more...
 
Gli angeli sono esseri invisibili Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Gli angeli sono esseri invisibiliGli angeli sono invisibili perché noi normalmente non li vediamo. Se gli angeli non si vedono è perché appartengono alla sfera di Dio, di Cristo risorto, dei defunti che sono anch’essi invisibili per noi e non in sé, infatti quando la nostra personale morte ci introdurrà nella loro dimensione ultraterrena essi ci diventeranno visibili. In realtà gli angeli non si nascondono affatto, se noi non li vediamo è perché le forme conoscitive della nostra esistenza terrestre non sono in grado di dare adeguata espressione alla loro ricchezza d’essere. L’invisibilità degli spiriti celesti non è diversa da quella di Gesù..

Read more...
 
Gli angeli, iniziati dell'incarnazione Di Fabio Piemonte PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
angeli della nativitaGli angeli della Natività sono ‘gli iniziati dell’Incarnazione’ (San Gregorio di Nazianzo) perché è stato rivelato loro il mistero del Verbo fatto uomo prima della nascita di Gesù nella grotta di Betlemme. A tali messaggeri celesti è affidato dal Padre il compito prezioso di intervenire “per creare la disponibilità nell’intimo degli esseri umani che nel Natale del Cristo vedono finalmente il compimento di tutte le attese messianiche”.

Gli angeli della Natività sono ‘gli iniziati dell’Incarnazione’ (San Gregorio di Nazianzo) perché è stato rivelato loro il mistero del Verbo fatto uomo prima della nascita di Gesù nella grotta di Betlemme. A tali messaggeri celesti è affidato dal Padre il compito prezioso di intervenire “per creare la disponibilità nell’intimo degli esseri umani che nel Natale del Cristo vedono finalmente il compimento di tutte le attese messianiche”. ...
Read more...
 
GLI ANGELI, LA STELLA E LA VOCE INTERIORE Di don Hugo Vincente Occhipinti Gonzales PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
NativitàNel mese di dicembre, le famiglie cattoliche costumano fare in un luogo nobile della casa il presepio di Natale. Pur avendo ognuno la propria peculiarità e bellezza, si compongono tutti di pezzi essenziali atti a ricordare l’eccelso avvenimento della Grotta di Betlemme. In centro, il Bambino Gesù fiancheggiato dalla Santissima Vergine e da San Giuseppe, e tutt’intorno, due gruppi di personaggi molto caratteristici e di importante valore simbolico: i pastori e i Re Magi. A loro Si è manifestato il Bambino Dio in modo diverso, anche se con lo stesso messaggio. Quale sarà stata la manifestazione più perfetta? ...

Read more...
 
GLI ANGELI: UNA PRESENZA REALE NELLA VITA DI PADRE PIO IN UN LIBRO DELLA MIMEP Di ELIA LUCCHINI PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI: UNA PRESENZA REALE NELLA VITA DI PADRE PIO IN UN LIBRO DELLA MIMEP“San Padre Pio e gli spiriti celesti” è il libro scritto da don Marcello Stanzione ed edito dall’editrice milanese Mimep-Docete.

Quando a padre Pio fu proibito d’intrattenere la corrispondenza epistolare, alcune figlie spirituali andarono a fargli visita e gli dissero: «Padre, come faremo ora che lei non può più scriverci?». Ed egli rispose: «Mandate l’angelo custode». ...

Read more...
 
Gli arcangeli ci accompagnano nella vita PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Gli arcangeli ci accompagnano nella vita
di Barbara Castelli – Città del Vaticano
 
Tweet del Papa: "San Michele, aiutaci a lottare per la nostra salvezza. San Gabriele, portaci la buona notizia che dà speranza. San Raffaele, proteggici nel nostro cammino". Nostra intervista con don Marcello Stanzione, autore di numerosi libri dedicati agli angeli
Barbara Castelli – Città del Vaticano


“La vita è una lotta” e “Dio ha delegato alla lotta in nostra difesa gli arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele. Sono angeli guerrieri, sono angeli lottatori”. Con queste parole don Marcello Stanzione, autore di numerosi volumi dedicati agli angeli, tra cui “Gli angeli. ...
Read more...
 
GLI ATTI DELLA TREDICESIMA EDIZIONE DEL MEETING SUGLI ANGELI A CURA DI DON STANZIONE PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Meeting Angeli 2017Di Tonia Figliolia
Sono in tutte le librerie cattoliche d’Italia gli atti della tredicesima edizione del meeting internazionale sugli angeli che si è tenuta il 30 Settembre e 1 Ottobre 2017 La Manifestazione si è tenuta a Roma ed  è stata promossa dall’Associazione Milizia di San Michele Arcangelo di Campagna (Salerno) e, da quest'anno in collaborazione con la Parrocchia di San Giuseppe Trionfale di Roma.
Come nelle scorse edizioni, molte sono state le personalità del settore che hanno  dato il loro prezioso contributo alla comprensione alle figure più suggestive, affascinanti  ed emblematiche dei Santi Angeli Custodi, aspetto, questo, non sempre adeguatamente valutato nel suo valore intrinseco a causa della confusione generata dalle cosiddette 'nuove religioni e filosofie'.  Gli incontri si sono svolti   presso il Teatro San Luigi Guanella.
Il titolo degli atti del meeting a cura di don Marcello Stanzione è “L’ANGELO CUSTODE TRA DEVOZIONE E CONFUSIONE”, proprio per dare un chiarimento definitivo per qanto concerne la figura dell'Angelo, e il suo relativo ruolo di custode all'interno della vita cattolica e cristiana....

Read more...
 
GLI INCREDULI DELLE STIMMATE DI PADRE PIO Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI INCREDULI DELLE STIMMATE DI PADRE PIONon tutti credevano che le stimmate di p. Pio fossero un dono proveniente dal Signore e molti furono i tentativi di smascherarne la malizia o addirittura, per alcuni, la suggestione diabolica. Tra questi ricordiamo il padre Agostino Gemelli, uno dei più fervidi oppositori all’autenticità delle stimmate del frate. Il 17 aprile 1920 egli piombò a S. Giovanni Rotondo e da subito fu animato da forti pregiudizi sia verso alcuni fenomeni straordinari sia anche nei confronti di questo suo confratello. ...

Read more...
 
GLI INGANNI DEL DEMONIO AI CREDENTI Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI INGANNI DEL DEMONIO AI CREDENTIIl combattimento spirituale è una necessità di tutti i momenti per il cattolico autentico che desidera conservare la grazia divina che custodisce nella sua anima. Però questa lotta aumenta di intensità e pericolo se il cristiano si impegna nel progredire nella vita della virtù. È l'insegnamento della tradizione. Già Origene distingueva una doppia contesa, ossia due grandi fasi di una stessa guerra nella vita degli asceti.

Nella prima, propria dei principianti, si dà la battaglia alle seduzioni del mondo, i vizi e le passioni insane: “Il tuo nemico” - scrive il maestro alessandrino – “proviene dal tuo cuore”. ...

Read more...
 
GLI INSEGNAMENTI DI SAN GIOVANNI PAOLO II SUL DIAVOLO Di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI INSEGNAMENTI DI SAN  GIOVANNI PAOLO II SUL DIAVOLO Giovanni Paolo II ha sviluppato il tema dell’esistenza e della natura del diavolo in diverse circostanze. I documenti più lunghi sono due discorsi tenuti in due udienze generali in Piazza san Pietro il 13 e il 20 agosto 1986. Presentato un carattere prevalentemente pastorale, in cui sono presenti citazioni bibliche. Vengono presi in esame i problemi riguardanti satana, la sua origine, la sua attività malefica, specie attraverso la tentazione per distogliere l’uomo da Dio, e la certezza della nostra possibilità di vittoria nella vittoria stessa di Cristo sul diavolo (Cfr. C. Balducci, Il diavolo …esiste e lo si può riconoscere”, Piemme Casale Monferrato (AL) 1988, p. 69). ...

Read more...
 
GLI SCRITTI ANGELOLOGICI DEL BEATO BARTOLO LONGO Di Cosimo Cicalese PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
GLI SCRITTI ANGELOLOGICI DEL BEATO BARTOLO LONGOCarmine Alvino e don Marcello Stanzione sono i curatori del testo “ Gli angeli del beato Bartolo Longo, fondatore del santuario di Pompei”, edito dalla editrice Segno di Udine. Si calcola che ogni anno il santuario di Pompei sia visitato da oltre quattro milioni di persone, provenienti da ogni parte del mondo. Ma tra i pellegrini quasi nessuno conosce la grande devozione del Longo verso gli spiriti angelici ed in particolare verso san Michele e questo libro curato dai due più noti angelologi cattolici italiani vuole colmare questa grave lacuna. Il Beato Bartolo Longo ebbe un sincero e filiale amore verso la Vergine Maria,  venerata in Pompei con il titolo del SS. Rosario, e nutrì una vera ed autentica devozione verso l’Arcangelo Michele che dichiarò essere “il naturale protettore” della Valle di Pompei e delle opere pompeiane. ...
Read more...
 
Gli spiriti nei sogni del beato Alce Nero: così da sciamano diventò cristiano PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Gli spiriti nei sogni del beato Alce Nero: così da sciamano diventò cristianoGelsomino Del Guercio

Nella conversione dello sciamano pellerossa Sioux ci sono due figure determinanti "che scendevano dalle nuvole". Ed assomigliano ad angeli cristiani

Nella storia del beato Alce Nero (Little Powder River, Usa, 1º dicembre 1863 – Pine Ridge, Usa, 19 agosto 1950), sciamano pellerossa dei Sioux che divenne cattolico da adulto e fu catechista tra la sua gente, si legge che un sogno/visione lo condizionerà per tutta la sua vita. Don Marcello Stanzione ne parla nel libro “Nel cuore della notte Dio ci parla” (Mimep Docete). ...

Read more...
 
GRANDE SUCCESSO ALLA PRESENTAZIONE CAMPAGNESE DI “SANT’ANTONINO ABATE E SAN MICHELE ARCANGELO” PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GRANDE SUCCESSO ALLA PRESENTAZIONE CAMPAGNESE DI “SANT’ANTONINO ABATE E SAN MICHELE ARCANGELO”Il 14 febbraio si festeggia la memoria liturgica di Sant’ Antonino Cacciottolo che è patrono di Campagna e di Sorrento. Per celebrare questo santo monaco benedettino, le edizioni Segno di Udine hanno stampato il testo scritto da don Marcello Stanzione ed intitolato “  Sant’Antonino Abate e San Michele Arcangelo”. Tale testo è stato presentato a Campagna alle ore 19,00 alla Chiesa di San’Antonino a Campagna in rione Zappino da Giuseppe Barra del centro culturale Ebolitano e da Carmine Granito. Alla presentazione erano presenti quasi cento persone. Il santo   era nato verso la metà del VI secolo, se non qualche anno prima, a Campagna d’Eboli, presso il fiume Sele. Nulla sappiamo di certo sui genitori e sulla sua fanciullezza. Entro poi nel monastero benedettino di Montecassino: tuttavia qualche agiografo, come Antonio Caracciolo nel Seicento e Filippo Gibbone nellìottocento, hanno sostenuto, senza addurre però prove convincenti, che il monastero non era quello di Montecassino, ma si trovava nella sua cittadina. Nel 589 il primo duca longobardo di Benevento, Zotone, assalì il monastero , attirato dalle sue ricchezze; e dopo aver rubato tutto quel che poteva lo incendiò mentre i monaci fuggivano precipitosamente verso il piano. ... 

Read more...
 
Guarirai”. Così la Madonna ha sanato gli arti alla veggente di Pellevoison PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Apparizioni mariane Pellevoison

di Gelsomino Del Guercio

Nelle apparizioni mariane di Pellevoison, in Francia, la Chiesa ha riconosciuto il miracolo della Madonna ad una donna inferma

Le apparizioni mariane di Pellevoison (1876) sono diverse da tutte le altre, perché la Madonna ha sanato gli arti direttamente alle veggente, Estelle Faguette, allora 32enne e inferma. La Chiesa ha riconosciuto il miracolo nel 1983, dopo un’accurata inchiesta diocesana condotta dal vescovo di Bourges (il paesino di Pellevoison fa parte della diocesi di Bourges). ...

Read more...
 
GUARIRE L’AMBIENTE Di Tarcisio Mezzetti PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

guarigione di BetsaidaSpesso succede che se il Signore ci guarisce fisicamente, la prima cosa che ci viene da pensare è: "speriamo che duri!" Malgrado il fatto che noi non sappiamo come staremo domani, tuttavia sappiamo che se il Signore ci ha guariti oggi dal mal di schiena, il Signore può operare di nuovo la stessa guarigione domani.

La preghiera di guarigione spesso è un processo; compie cioè tutto uno sviluppo come nel caso del cieco di Betsaida (Mc 8,22-26). ...

Read more...
 
GUERRA E PACE NELLA BIBBIA E NEL MAGISTERO IN UN LIBRO DELL’EDITRICE SEGNO DI ANNAMARIA MARAFFA PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GUERRA E PACE NELLA BIBBIA E NEL MAGISTERO IN UN LIBRO DELL’EDITRICE SEGNOdon Marcello Stanzione ed il professore Francesco Guarino sono gli autori del libro “Guerra e pace nella Bibbia e nel Magistero della Chiesa alla luce del conflitto Russia-Ucraina”, edito dall’editrice Segno di Udine

In un mondo che continua a essere afflitto dalla guerra, la Bibbia può darci maggiore chiarezza, aiutandoci a capire e riflettere profondamente. La parola ebraica per pace è shalom, ma in realtà significa molto di più dell’assenza di conflitto. ...

Read more...
 
Halloween o "Anti-halloween”? PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Halloween o "Anti-halloween”?RUBRICA: "DISPUTA CONTRO IL DEMONIO"

1. INQUADRAMENTO DEL PROBLEMA

Anche in Italia, purtroppo, la festa pagana di Halloween ha rotto gli argini e dilaga. E non solo tra i banchi di scuola! Questa "festa" impazza in tutta la penisola, dalle discoteche alle piazze di paese, dove si ricicla la leggenda della nobildonna Lucida che vendette l'anima al Maligno per mantenersi giovane e bella. ...

Read more...
 
Halloween, Pokémon, Harry Potter ed altro…, solo svaghi innocenti? PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Halloween, Pokémon, Harry Potter ed altro…, solo svaghi innocenti?I. HALLOWEEN

1. Attenti ad Halloween!

Anche in Italia, purtroppo, la festa pagana di Halloween ha rotto gli argini e dilaga. E non solo tra i banchi di scuola! Questa "festa" impazza in tutta la penisola, dalle discoteche di Milano e Roma alle piazze di paese, dove si ricicla la leggenda della nobildonna Lucida che vendette l'anima al Maligno per mantenersi giovane e bella. I seguaci di Wicca, una religione neopagana in rapida scesa in Europa e Nord America, che venera le forze della natura e segue le antiche pratiche propiziatorie tipiche dei Druidi (antichi sacerdoti Celti), vede in Halloween una delle sue feste principali. ...

Read more...
 
Ho incontrato San Michele in una libreria di Torino Di Marcello Perotti PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Ho incontrato San Michele in una libreria di TorinoPerché proprio lì? É una storia lunga, e ciò che è lungo annoia sempre. La noia deprime e non ha nulla a che vedere con ciò che emoziona. Può apparire strano incontrare un Arcangelo in una libreria, ma lo sarebbe in qualsiasi altro luogo.
I libri sono sempre stati una costante della nostra famiglia. Amati da mio nonno Fortuné, da mio papà Giorgio, da mio fratello Massimo e dal sottoscritto.
Il libro è un’emozione, un sogno. ...

Read more...
 
HO SENTITO GLI ANGELI CANTARE Di Arthur Berg PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Angeli cantanoNon stavo sognando . Non stavo avendo una visione.  Ero sveglissimo, quel giorno, quando all’improvviso la stanza fu ripiena di canto, voci e musica che si mescolavano formando una bellissima armonia. Da dove proveniva? In che modo? Perché? Eravamo soli in una stazione missionaria pioniera a Masisi-Rutchuru nella regione di Kivu del Congo. Da molti giorni mia moglie e la nostra piccola Agnes erano state colpite dalla febbre mortale della malaria. ...

Read more...
 
I 5 elisir di santa Ildegarda che migliorano la salute e allungano la vita PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

I 5 elisir di santa Ildegarda che migliorano la salute e allungano la vitadi Gelsomino Del Guercio

Dall’assenzio alla galanga: le importanti proprietà curative degli elisir preparati dalla monaca naturalista


Se esiste l’elisir di lunga vita, la monaca naturalista santa Ildegarda da Bingen ne ha studiato la ricetta. Anzi sarebbe più corretto parlare di “ricette” poiché santa Ildegarda ne ha identificato cinque di elisir che migliorano la salute e tengono integro l’organismo. ...

Read more...
 
I CARDINALI DI SANTA ROMANA CHIESA: IDENTITA’ E MISSIONE di don Marcello Stanzione PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
I CARDINALI DI SANTA ROMANA CHIESAI cardinali sono  sempre stati particolarmente al centro dell’attenzione dei mass media mondiali in modo particolare quando c’è un concistoro per la nomina di nuovi porporati e quando morto il papa bisogna, attraverso il conclave, sceglierne uno nuovo espresso dal collegio cardinalizio. Recentemente  quattro cardinali, tra cui il cardinale tedesco  Meisner, defunto a Luglio 2017,  e l’americano Burke, insigne canonista, già prefetto della Segnatura apostolica, hanno espresso alcuni “dubia” sull’Amoris Laetitia e hanno chiesto per ben due volte spiegazioni al pontefice Francesco per chiarire alcuni punti che secondo loro creerebbero confusione nella Chiesa riguardo alla tradizionale prassi matrimoniale. ...
Read more...
 
I CARMELITANI E SAN GIUSEPPE IN UN LIBRO DI DON MARCELLO STANZIONE Di Cosimo Cicalese PDF Print E-mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
I CARMELITANI E SAN GIUSEPPE IN UN LIBRO DI DON MARCELLO STANZIONEIn questo anno 2021 consacrato a san Giuseppe Le edizioni Segno di Udine hanno stampato il testo scritto dal sacerdote salernitano Marcello Stanzione e intitolato “I Carmelitani e la devozione a san Giuseppe”, in appendice del libro vi è pure la lettera dei superiori generali Carmelitani sul patrocinio di san Giuseppe nell’ordine della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo. ...
Read more...
 
More...
<< Start < Prev 1 2 3 4 5 6 7 Next > End >>

Results 403 - 603 of 1383

Traduttore

English Arabic Bulgarian Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch Finnish French German Greek Italian Japanese Korean Norwegian Polish Portuguese Romanian Russian Spanish Swedish Catalan Filipino Indonesian Latvian Lithuanian Serbian Slovak Slovenian Ukrainian Vietnamese Albanian Estonian Galician Hungarian Maltese Thai Turkish Persian Afrikaans Malay Swahili Irish Welsh Belarusian Icelandic Macedonian

Statistiche Sito

Members: 124645
News: 3970
WebLinks: 35
Visitors: 324535921
We have 15 guests online

Feed Rss