Menu Content/Inhalt
Home Page arrow Editoria e Libri
15/16 Febbraio 2025 TORINO Giornate di studio su Santa Ildegarda di Bingen
Editoria
Ognuno di noi ha bisogno di sapere che è amato lì dove è PDF Stampa E-mail

La festa degli angeli custodiLa festa degli angeli custodi è anche un invito a tornare bambini e alla loro fiducia sull'amore di chi li protegge.

In quel tempo, i discepoli si avvicinarono a Gesù dicendo: «Chi dunque è il più grande nel regno dei cieli?».
Allora Gesù chiamò a sé un bambino, lo pose in mezzo a loro e disse:
«In verità vi dico: se non vi convertirete e non diventerete come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli.
Perciò chiunque diventerà piccolo come questo bambino, sarà il più grande nel regno dei cieli. ...

Leggi tutto...
 
Omelia al Funerale di don Franco Fedullo, Salerno 31 gennaio 2022 PDF Stampa E-mail

don Franco FedulloCattedrale di Salerno, 31 gennaio 2022

Di don Mauro Gagliardi

Oggi avvertiamo tutti una grave perdita. Abbiamo perso un maestro, un amico, un padre. Anche il cielo si presenta plumbeo, per uniformarsi ai sentimenti di noi che soffriamo. Don Franco ci ha lasciati. Ci sentiamo smarriti, quasi abbandonati. E ora, più che mai, molti di noi si accorgono di quanto fosse importante la sua discreta presenza nella nostra vita. Viene meno una colonna. ...

Leggi tutto...
 
Omelia Don Marcello Stanzione a Cracovia PDF Stampa E-mail
Omelia Don Marcello Stanzione a Cracovia
 
Ks. Marcello Stanzione: Oddawajmy cześć Jezusowi jak aniołowie!
Omelia Don Marcello Stanzione a Cracovia

 

Ascolta l'audio

 
Operazione “Svuotiamo il Purgatorio” PDF Stampa E-mail

Operazione “Svuotiamo il Purgatorio”Sembra scontato ricordare che la dottrina cattolica sul Purgatorio insegni a pregare per le anime in esso transitano. La permanenza nel luogo di misericordia e di giustizia al tempo stesso, le fa giacere in una condizione di grande sofferenza, ma anche di grande gioia, come insegna don Dolindo Ruotolo. Esse non possono rivolgere suppliche per se stesse, ma hanno la facoltà di intercedere solo per gli altri. ...

Leggi tutto...
 
Opere di don Marcello Stanzione PDF Stampa E-mail
Opere di don Marcello Stanzione
 
Orazione al glorioso Santo Angelo protettore dell'Italia PDF Stampa E-mail
ftp://1163970%
 <script language='JavaScript' type='text/javascript'>
 <!--
 var prefix = 'ma' + 'il' + 'to';
 var path = 'hr' + 'ef' + '=';
 var addy84651 = '2540aruba.it' + '@';
 addy84651 = addy84651 + 'ftp' + '.' + 'miliziadisanmichelearcangelo' + '.' + 'org';
 document.write( '<a ' + path + '\'' + prefix + ':' + addy84651 + '\'>' );
 document.write( addy84651 );
 document.write( '<\/a>' );
 //-->\n </script><script language='JavaScript' type='text/javascript'>
 <!--
 document.write( '<span style=\'display: none;\'>' );
 //-->
 </script>Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
 <script language='JavaScript' type='text/javascript'>
 <!--
 document.write( '</' );
 document.write( 'span>' );
 //-->
 </script>/www.miliziadisanmichelearcangelo.org/images/blog_2/orazione_glorioso_angelo_protettore_italia_ante.jpg
 
PADRE ALESSIO PARENTE E GLI ANGELI Di don Marcello Stanzione PDF Stampa E-mail

PADRE ALESSIO PARENTE E GLI ANGELIPadre Alessio Parente al secolo Antonio, figlio di Luigi e Teresa Pisano nacque nel 1933 a Montefusco in provincia di Avellino e morì il 6 gennaio 2000 all’età di 67 anni. Dal 1958 al 1961 ebbe incarico di sacrista e poi dal 1965 al 1968 fu assistente alla cura personale di san Pio da Pietrelcina e fu un testimone chiave nel processo di beatificazione del cappuccino del Gargano. Fu un apprezzato conferenziere di lingua inglese sulla vita di Padre Pio e scrisse due libri di successo su Padre Pio e gli angeli e un altro su padre Pio e le anime del purgatorio. ...

Leggi tutto...
 
PADRE ENRICO ZOFFOLI E GLI ANGELI Di don Marcello Stanzione PDF Stampa E-mail
PADRE ENRICO ZOFFOLI E GLI ANGELIPadre Enrico Zoffoli (Marino, 3 settembre 1915 – Roma, 16 giugno 1996) è stato un presbitero e teologo italiano, membro della Congregazione della Passione di Gesù Cristo. Ordinato sacerdote il 29 aprile 1939 presso i padri Passionisti, si laurea in filosofia e inizia ad insegnare alla Pontificia Accademia di san Tommaso d'Aquino, venendo nel frattempo nominato esaminatore dei candidati alle ordinazioni sacerdotali dei Passionisti e confessore presso il loro Vicariato di Roma. Successivamente insegnerà anche alla Pontificia Università Lateranense. Predica in diversi luoghi di Italia missioni e corsi di cultura cattolica per sacerdoti e laici, avviando un cenacolo di studi teologici per giovani e adulti per la comprensione del Magistero della Chiesa. Per oltre mezzo secolo scrive libri di filosofia, apologetica, spiritualità, teologia, agiografia e storia. ...
Leggi tutto...
 
PADRE ENRICO ZOFFOLI E GLI ANGELI NEL VENTICINQUESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE PDF Stampa E-mail

Padre Enrico Zoffoli

di Don Marcello Stanzione

(Marino, 3 settembre 1915Roma, 16 giugno 1996) è stato un presbitero e teologo italiano, membro della Congregazione della Passione di Gesù Cristo. Ordinato sacerdote il 29 aprile 1939 presso i padri Passionisti, si laurea in filosofia e inizia ad insegnare alla Pontificia Accademia di san Tommaso d'Aquino, venendo nel frattempo nominato esaminatore dei candidati alle ordinazioni sacerdotali dei Passionisti e confessore presso il loro Vicariato di Roma. Successivamente insegnerà anche alla Pontificia Università Lateranense. ...

Leggi tutto...
 
Padre Gabriele Amorth: ho visto Padre Pio soffrire come Gesù PDF Stampa E-mail
Padre Pio - Gabriele AmorthL'esorcista ha rivelato di essere un fedele del frate di Pietrelcina. E ha raccontato di due persone indemoniate che Pio non volle liberare

Padre Gabriele Amorth ebbe un particolare rapporto spirituale con San Pio da Pietrelcina. Lo si scopre leggendo Esorcisti (edizioni Sugarco). L’autore, Marcello Stanzione racconta, per bocca di Amorth, quando è nato e cosa si sono detti in diversi incontri i due sacerdoti.

“Cercava di mascherare le sofferenze…”
«Sono stato un fedele di Padre Pio per ventisei anni – spiegava Amorth – Ossia ci andai la prima volta nel 1942, durante la guerra, e gli sono stato fedele fino al 1968. Mi ricordo in particolare due Messe, la prima e l’ultima a cui ho assistito. Un’ora e quaranta minuti è durata l’una, un’ora e cinquanta minuti l’altra. ...
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 Pross. > Fine >>

Risultati 971 - 980 di 1344

Traduttore

English Arabic Bulgarian Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch Finnish French German Greek Italian Japanese Korean Norwegian Polish Portuguese Romanian Russian Spanish Swedish Catalan Filipino Indonesian Latvian Lithuanian Serbian Slovak Slovenian Ukrainian Vietnamese Albanian Estonian Galician Hungarian Maltese Thai Turkish Persian Afrikaans Malay Swahili Irish Welsh Belarusian Icelandic Macedonian

Statistiche Sito

Utenti: 118896
Notizie: 3925
Collegamenti web: 35
Visitatori: 319339979
Abbiamo 4 visitatori e 1 utente online

Feed Rss