Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Di don Marcello Stanzione
Il venerabile Leon Dupont (1797-1876), il “santo uomo di Tours” come era chiamato in tutta la Francia e fin oltre oceano, la cui causa di beatificazione è iniziata a Roma, prendeva dell’olio benedetto dalla lampada che bruciava a casa sua davanti a un’immagine del Santo Volto. Poi, pregando, l’utilizzava per frizionare i malati. Molti furono guariti. La folla di pellegrini e visitatori diviene così grande che l’uomo di Dio si sente obbligato a rinunciare a tutti gli impegni che lo allontanavano da casa, anche solo per un giorno. ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
 Lettera dell'Arcivescovo Luigi Moretti a don Marcello Stanzione |
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions Di Caterina Maniaci Hildegard von Bingen: una giovane donna colma di stupore verso il creato, capace di sentire, di percepire profondamente l’armonia che tutto collega, dal più esile filo d’erba alla luce delle stelle. Una ragazza che dalle mura del suo convento riesce a far sentire al mondo, e nei secoli a venire, la sua voce limpida, fascinosa, piena di autentica gioia di vivere, nonostante dolori, sofferenze, violenze, sopraffazioni. Quale momento migliore di quello che stiamo vivendo, in cui leggere, rileggere, le sue opere, o accostarsi al racconto della sua vita. ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions Dopo gli stravizi delle festa perché non sceglier di avere cura del proprio corpo? AppShare to Più... Di Caterina Maniaci Il corpo deve purificarsi, ma con moderazione. Niente digiuni drastici, nessuna mortificazione estrema. Tutto deve essere fatto in armonia, sapendo che il buono e il bello della vita, quindi anche i cibi e le bevande, sono doni dell'amore divino, dunque non devono essere disprezzati ne' se ne deve abusare. ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Parlare del diavolo oggi - di Satana - e del suo operato nel mondo e tra gli uomini potrebbe sembrare anacronistico: ci troviamo nell’era della comunicazione digitale e del mercato globale dove tutto si svolge freneticamente e dove la tecno-scienza sembra essersi elevata al di sopra del bene e del male nel tentativo ingannevole di stabilire un nuovo concetto di morale. Eppure, paradossalmente, è proprio in questi tempi che il diavolo esplica con più forza la sua subdola azione “separatrice”. Ma separatrice da cosa? La risposta è semplice: da Dio. Il diavolo, nel tentare gli uomini, ha un solo scopo: separarci da Dio, allontanarci dall’amore infinito del Creatore; un amore così grande che non ha esitato a sacrificare il Suo unico Figlio pur di redimerci dal peccato. Infatti Gesù - l’uomo Dio, il Signore dell’Universo - pur di salvarci e liberarci dalla schiavitù del peccato, si è fatto come noi, assumendo la condizione umana e lasciandosi immolare come agnello innocente condotto al macello. Gesù lo ha fatto ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
 L’editrice Segno di Udine ha appena inviato nelle librerie religiose italiane il testo di intervista ad un esorcista da quasi 40 anni impegnato nella lotta contro il maligno. La Chiesa Cattolica ha ricevuto da Cristo la missione di continuare, nello spazio e nel tempo, la sua opera salvifica, quale sacramento universale di redenzione. Ogni aspetto della vita ecclesiale: dalla pastorale catechistica alla liturgia, al diritto canonico e così via è esplicitazione ed evidenza di tale potere salvifico, in vista del quale essa è continuamente arricchita di doni e carismi dallo Spirito Santo. ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Giovedì 13 marzo alle ore 18,30 a Roma presso la libreria Russia Ecumenica a Borgo Pio 141 è stato presentato presentato il libro su san Giuseppe scritto da don Marcello Stanzione ed edito dalla Gribaudi di Milano. Il testo è stato presentato dal dott. Giuseppe Di Leo, vaticanista di Radio Radicale, da Luca Guardabascio, regista e scrittore, da don Mario Carrera, direttore della Confraternita di San Giuseppe al Trionfale e da don Franco Monterubbianesi, fondatore della Comunità di Capodarco.In tutte le storie più belle di cui ho memoria, risplende la figura di un Padre che sia innanzitutto un buon educatore. l padre terreno dovrebbe esprimere per tutti noi l’affetto manifestato nella genetica della carne, il caposaldo della famiglia che rappresenta la prima struttura sociale a cui il bambino si approccia; un genitore è quindi il fulcro indispensabile a cui tendere per essere migliori. L’assenza di un padre genera vuoto che spesso conduce ad uno smodato desiderio di recuperare un cardine umano tanto importante per la formazione del bambino. ... |
Leer más...
|
|
|
<< Inicio < Anterior 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 Siguiente > Final >>
|
Resultados 831 - 840 de 1394 |