Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Notra Signora de la Salette ci ha annunciato che “nell'anno 1864, Lucifero con un grande numero di demoni, si distaccheranno dall'inferno: essi aboliranno la fede poco a poco e anche nelle persone consacrate a Dio, essi li accecheranno in una maniera tale che a meno di una grazia particolare queste persone prenderanno lo spirito di questi angeli cattivi, più case religiose perderanno completamente la fede e perderanno molte anime”. ...
|
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions In tempi di calamità naturali, terremoti alluvioni, o guerre o pandemie sempre e ovunque ha operato, com’ è dimostrato dalla fede dei credenti di tutte le religioni, l’archetipo della “Madre”. Invocata nel bisogno di soccorso materiale, ma anche nel desiderio di cibo spirituale, Ella è stata ed è l’intermediatrice per la salute terrena e la salvezza eterna. La Madre infatti si adopera affinché vengano accolte le umane preghiere e le aspirazioni sovraumane presso il supremo Reggitore dell’Universo, anche al di là della misura della sua divina giustizia. ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions L’Apparizione di Maria regina del Carmelo, che ebbe, secondo una tradizione, il superiore dei carmelitani, Simone Stock, nel 1251, è all’origine della devozione dello scapolare, una delle più generali pratiche di devozione mariana in tutto il mondo cattolico, anche per la promessa legata all’uso dell’abitino che preserva dall’inferno e promesso il passaggio dal purgatorio al paradiso il primo sabato dopo la morte. Le apparizioni mariane di Lourdes e di Fatima sembrano offrire ulteriori conferme a questa devozione. Lo scapolare del Carmine fu anche un segno distintivo dei cattolici nelle persecuzioni protestantiche, napoleoniche e socialcomuniste. ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions Riguardo alla storia della devozione alla Madonna della Mercede: La Vergine apparve il 1 agosto del 1218 a san Pietro Nolasco, chiedendogli di fondare un ordine religioso per la liberazione dei cristiani finiti in schiavitù a causa delle incursioni dei musulmani, che venivano liberati contro pagamento di un riscatto in denaro, ordine che venne fondato il 10 agosto dello stesso anno grazie all’aiuto del re di Spagna Giacomo I e che prese poi il nome di S. Maria della Mercede. La Madonna della Mercede viene spesso invocata come colei che libera dalle catene della schiavitù, non solo in questa vita ma anche nell’altra. ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions 
Di Gelsomino Del Guercio La profezia si sarebbe già verificata E’una profezia che fa discutere poiché certificata da un punto di vista storico: è quella che la Madonna, attraverso una visione, fece alla veggente di Pellevoisin (Francia) Estelle Faguette. Quando avvengono apparizioni mariane, uno dei criteri adottati per verificarne la veridicità è anche la constatazione di presunti fatti annunciati dalla Vergine. E nelle apparizioni di Pellevoisin la profezia è realmente accaduta. Ne parla dettagliatamente nel libro “Estelle Faguette” (edizioni Segno), l’autore Marcello Stanzione. ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions di Gelsomino Del Guercio
Si intitola "Augusta Regina dei Cieli". L'ha ricevuta il beato Cestac, veggente francese Nel 1864, in Francia, la Madonna apparve a un sacerdote e gli insegnò una potente preghiera per combattere e sconfiggere i demoni. Il fatto accadde il 13 gennaio 1864. Ne parlano Pino Di Missaglia e Don Marcello Stanzione nel libro “Preghiere di guarigione e liberazione nella malattia” (Editrice Ancilla). ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions E’ soprattutto nel Vangelo di Luca che si possono trovare discrete indicazioni sull’unione particolare della Vergine Maria col mondo angelico. L’evangelista ci mostra dapprima il sacerdote Zaccaria nel santuario del Tempio che riceve l’apparizione solenne dell’angelo Gabriele verso il lato destro dell’altare, in mezzo alle volute di incenso (Lc 1,11). Il carattere grandioso di questa manifestazione non bastante a convincere il sacerdote celebrante, l’arcangelo deve accreditare la sua parola operando un prodigio (Lc 1,20). Nell’annuncio fatto a Maria, è tutto differente: Gabriele non le appare, ma entra rispettosamente a casa di lei dalla porta (Lc 1,28). Così, non la scuote. ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
 Nella Bibbia le maledizioni sono numerose e di portata diversa. Quando noi sentiamo il peso di una maledizione personale, familiare o sociale dobbiamo cercare le cause che hanno attirato questa maledizione. Se voglio essere liberato da questa maledizione devo scoprirne la causa. Una maledizione non arriva mai per caso. Leggendo con attenzione la Bibbia noi possiamo scoprire la causa di alcune maledizioni. Nel libro del deuteronomio al capitolo 27 leggiamo che arrivando finalmente nella terra promessa, Israele doveva pronunciare dodici maledizioni su se stesso qualora avesse disobbedito a Dio. ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions A Natale gli angeli sono sconcertati e meravigliati dall’incarnazione, dicono alcuni testi patristici. E’ rivelato agli angeli un altro Dio diverso da quel Dio in maestà che essi conoscevano. Questo Dio non viene più nella potenza e la gloria, ma nella kenosis cioè nell’abbassamento e nell’umiltà, e la sua rivelazione si compirà nella morte ignominiosa di Gesù sulla croce. E si potrebbe facilmente mostrare che, in molti testi scritturistici dove si parla degli angeli, interviene questa meraviglia degli angeli, meraviglia celeste che fa eco alla meraviglia degli uomini. ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions L’editrice milanese Mimep-docete in quest’anno 2021 consacrato a san Giuseppe nel centocinquantesimo anniversario della sua proclamazione a patrono della Chiesa universale da parte del papa Pio IX, ha stampato il libro a cura di don Marcello Stanzione “San Giuseppe e san Michele. Preghiere, devozioni e novene”. San Giuseppe è, secondo la devozione cattolica, normalmente il patrono di una morte felice perché è spirato tra la Madonna e Gesù. ... |
Leer más...
|
|
|
<< Inicio < Anterior 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 Siguiente > Final >>
|
Resultados 731 - 740 de 1394 |