Menu Content/Inhalt
Home Page arrow Editoria e Libri
Dal 4 al 6 aprile 2025 - ritiro spirituale guidato da don Marcello Stanzione
Editoria
La comunione “miracolosa”: casi di angeli che portano l’eucaristia ai mistici PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

La comunione “miracolosa Da San Bonaventura a Sant’Agnese da Montepulciano: le testimonianze degli episodi di eucaristia che arriva direttamente dalle mani dei messaggeri di Dio

Non solo grazie: ai mistici gli angeli custodi hanno concesso il dono della “comunione miracolosa”. Cosa significa? Che in circostanza non ordinarie, secondo testimonianze raccolte anche nei processi canonici, gli angeli sarebbero apparsi con l’eucaristia e l’avrebbero consegnata a questi mistici. Vediamo i casi più clamorosi nella storia della Chiesa, riportati nel nuovo libro di Marcello Stanzione “Ricevere la santa comunione in ginocchio.e in bocca” (edizioni Segno). ...

Leer más...
 
LA CONSACRAZIONE ALLA MADONNA Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

LA CONSACRAZIONE ALLA MADONNAPadre Pio un giorno chiese ad un suo confratello di pregare e di far pregare il santo Rosario perché tempi bui attendevano la Chiesa di Gesù Cristo.

Nel secolo ventesimo le apparizioni mariane si sono moltiplicate e diffuse su tutto il pianeta con avvertimenti accorati della Vergine Santissima per richiamare i suoi figli alla conversione, alla preghiera, alla penitenza, unico mezzo per scongiurare i castighi che altrimenti, inevitabilmente avrebbero travolto la Chiesa e il mondo. ...

Leer más...
 
LA CONVERSIONE DI ALFONSO RATISBONNE. Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
LA CONVERSIONE DI ALFONSO RATISBONNE“Se mai deve essere impegnata la parola conversione nel suo significato etimologico di capovolgimento, o più precisamente di cambiamento improvviso e completo di stato di spirito, è davvero questo il caso”. Alfonso Ratisbonne nacque a Strasburgo in Alsazia il 1° maggio 1814, in una ricca famiglia di religione israelita. Persona colta, aveva preso in odio la religione cattolica, soprattutto da quando uno dei suoi fratelli, Teodoro, convertitosi al cattolicesimo, era divenuto sacerdote. Si addottorò in Diritto a Parigi, e poi con lo zio entrò nel mondo degli affari, ma il suo tempo era spesso dedito ai divertimenti. ...
Leer más...
 
LA CONVERSIONE DI SANTA CATERINA DA GENOVA Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

LA CONVERSIONE DI SANTA CATERINA DA GENOVAIl biografo di Caterina porge, al cap. 5 del ms. D, una limpida sintesi di tutta la stupenda catarsi cateriniana, che si sviluppa a partire dal 22 marzo 1473, giorno in cui ella si recò dalla sorella Limbania, al monastero di Nostra Signora delle Grazie. Gli anni precedenti avevano visto Caterina immersa nella vita mondana della Genova bene, insieme reazione ed adeguamento all’infelicissimo matrimonio con Giacomo Adorno. “Si diede alle cose del mondo, idest a fare come le altre” (Ms D, Biografia, cap. 3, f. 1b), dice con crudezza il ms D. Il 20 marzo 1473, dopo cinque anni di quella vita mondana, in cui il vuoto dell’anima andava facendosi sempre più spaventoso, Caterina si recò, alla vigilia della festa di S. Benedetto Abate, alla Chiesa del santo fondatore del monachesimo occidentale. ...

Leer más...
 
LA CREAZIONE DEGLI ANGELI Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

LA CREAZIONE DEGLI ANGELILa creazione degli Angeli ha avuto luogo all'inizio, cioè in quel momento primordiale in cui Dio, uscendo dal suo riposo eterno, ha fatto un atto da Creatore.

         Essa è verosimilmente coincisa con la creazione della materia caotica, dei primi elementi del mondo. E' quello che ci fa capire il  Concilio del Laterano. ...

Leer más...
 
LA CUCINA CURATIVA SECONDO SANTA ILDEGARDA Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

LA CUCINA CURATIVA SECONDO SANTA ILDEGARDAL’arte culinaria di Santa Ildegarda propone un’alimentazione varia ed equilibrata che include tutti i tipi di alimenti, ciò assicura una salute eccellente, un buon rendimento e un’ottima vitalità. La cucina ildegardiana mette al primo posto il farro, la frutta e le verdure con un uso moderato di carne e pesce, latte e prodotti che contengono latticini, erbe spezie e bevande. ...

Leer más...
 
La cucina delle feste di primavera PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

La cucina delle feste di primaveraUn po' in ritardo nella recensione causa pandemia malefica che si è abbattuta sul mondo intero, ma giusto in tempo per riprendere le sane abitudini e tirarci su un po' il morale!
Don Marcello Stanzione e la dottoressa Bianca Bianchini, complice la primavera che offre frutta e verdura di ogni colore, raccolgono in questo nuovo libro 80 ricette all'insegna della cucina sana ed equilibrata. ...

Leer más...
 
LA DANZA DEGLI ANGELI Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

LA DANZA DEGLI ANGELIFra Angelico è il pittore degli angeli. Solo un artista come lui, che apparteneva più al Paradiso che al mondo, poteva rappresentare quelle graziose figure, di profilo nobile, di incantevole sorriso, con le chiome brillanti e incredibili, con le vesti irreali; è evidente che solo in Paradiso l'artista ha potuto trovare modelli per tali angeli. I loro corpi hanno forma umana, però sono “spirituali”, luminosi, leggeri; le loro anime, limpide, buone, serene, si riflettono sui loro volti. ...

Leer más...
 
LA DEVOZIONE A SAN GIORGIO Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
San Giorgio MartireLa straordinaria devozione della cristianità e il ricorso a San Giorgio che si festeggia il 23 aprile  sono un’indicazione della stima della Chiesa per il suo nome e i suoi trionfi, ed essa lo onora come uno dei suoi più illustri martiri di fede.
 La Chiesa orientale presto  lo ha incluso nella lista dei più grandi martiri e i greci lo identificano con il nome di  “Grande Martire”.
 In pochi anni  l’imperatore Costantino fece costruire sei chiese che dedicò a lui e, secondo  l’autore di “Gesta Francorum” costruì anche la chiesa di San Giorgio che si trova sulla tomba del martire a Ramleh  in Palestina. ...
 
Leer más...
 
LA DEVOZIONE A SAN GIUSEPPE DORMIENTE Di Alfonso Maraffa PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
San Giuseppe DormienteVorrei iniziare la presentazione di questo libro edito dall’editrice Segno di Udine e curato da  don Marcello Stanzione  che raccoglie insieme alla storia e alla spiritualità della devozione a san Giuseppe dormiente anche la storia generale del culto cattolico lungo i secoli al santo patriarca e  le più belle preghiere  a san Giuseppe, con una piccola “lectio” sulle virtù dell’illustre Patriarca. Permettetemi questo piccolo assunto al fine di dar sempre maggior gloria all’illustre Sposo della Vergine Maria, Regina degli Angeli e della Casa di Nazareth.  San Giuseppe è il modello ideale di ogni cristiano e ce ne dona abbondanti ragioni in virtù delle sue esemplari azioni nei riguardi di Dio Padre, di Dio Figlio, di Dio Spirito Santo e della Santissima Vergine e degli Angeli. Ce ne dona sobria esemplarità con la sua obbedienza, il suo rispetto dell’autorità, la sua fiducia e la sua fede, il suo silenzio. ...

Leer más...
 
<< Inicio < Anterior 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 Siguiente > Final >>

Resultados 701 - 710 de 1394

Traduttore

English Arabic Bulgarian Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch Finnish French German Greek Italian Japanese Korean Norwegian Polish Portuguese Romanian Russian Spanish Swedish Catalan Filipino Indonesian Latvian Lithuanian Serbian Slovak Slovenian Ukrainian Vietnamese Albanian Estonian Galician Hungarian Maltese Thai Turkish Persian Afrikaans Malay Swahili Irish Welsh Belarusian Icelandic Macedonian

Statistiche Sito

Usuarios: 126333
Noticias: 3982
Enlaces: 35
Visitantes: 327248723
Hay 1 invitado y 1 usuario en línea

Feed Rss