Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Per Natale l’editrice Vaticana offre il testo sugli angeli scritto da don Marcello Stanzione in formato ebook. Con all’attivo oltre cinquanta volumi sugli Angeli l’ex alunno dei Fratelli delle Scuole Cristiane don Marcello Stanzione, e collaboratore della rivista “Lasalliani in Italia”, il primo ottobre del 2010 nella sala della libreria Vaticana, in via di Propaganda, a Roma, si è presentato dicendo di non essere uno specialista, ma un parroco di campagna (Abbazia di S. Maria La Nova, nel comune di Campagna, provincia di Salerno). L’atteggiamento dimesso e amicale con tutti sembrano confermare le parole. Ma non c’è da lasciarsi confondere, perché don Marcello si è conquistata una credibilità internazionale con profondi e vasti studi in numerose università (Italia Meridionale a Napoli, Salesiana, S. Bonaventura, Lateranense, Lumsa, Teresianum a Roma). Ha al suo attivo la fondazione della “Milizia di S. Michele Arcangelo” per la retta diffusione della devozione ai Santi Angeli; a lui si deve ancora la ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions Edito dalla Casa Editrice Sugarco di Milano, a novembre, sarà in libreria in tutta Italia "Santa Ildegarda e l'Ayurveda", il libro di don Marcello Stanzione, famoso Angelologo a livello internazionale e parroco di Santa Maria La Nova a Campagna (Sa): "la chiesa in mezzo agli Angeli", e Maria Eléna Elena Bas Sarrias , operatrice Ayurvedica e insegnante Yoga! Mia la presentazione, mentre la Naturopata Michela De Risi ha firmato la postfazione. ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
di Gelsomino Del Guercio
Furono almeno due. In entrambi i casi Lucifero non le superò, mentre Michele ne uscì vincitore. Ed allora si scontrarono. Tutto avvenne prima della Creazione Nello studio degli angeli un momento cruciale è il loro ingresso nel regno di Dio. Questo sarebbe avvenuto ancora prima della Creazione.
In “Gli angeli e la santa eucaristia” (Edizioni Segno), don Marcello Stanzione documenta questo momento. ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
di Fausto Bizzarri La creazione degli angeli viene fatta risalire all’inizio dell’opera in cui Dio si manifesta al mondo, precisamente all’atto della creazione dei cieli e della terra. Su questo concetto convergono molti padri della chiesa, i teologi e il magistero della chiesa. Sant’Isidoro di Siviglia, padre e dottore della chiesa, dice chiaramente che gli angeli sono stati creati insieme alla prima luce del cosmo. San Tommaso, dottore angelico, puntualizza questa affermazione nella sua Summa (I,61,4). ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Venerdì 30 settembre alle ore 17,30 a Roma alla libreria internazionale Paolo VI in via di Propaganda n. 4 nei pressi di Piazza di Spagna, Nerea de Giovanni, presidente dei critici letterari europei, presenta il libro di don Marcello Stanzione “ Gli arcangeli” edito dalla Sugarco di Milano. Fra le diverse figure angeliche i tre Arcangeli: Michele, Gabriele e Raffaele, han dato luogo a tipiche figure con caratteristiche proprie e ciascuno dei questi personaggi potrebbe richiedere uno studio a parte. L’Arcangelo Michele, secondo la liturgia, è il vittorioso guerriero del cielo e tale si sono sforzati di ritrarlo i pittori. Già nel VI secolo egli indossa la clamide militare invece della bianca tunica. Verso la fine del periodo romanico la clamide si trasforma in corazza con scudo e lancia per combattere il drago e talora nel combattimento è seguito da uno stuolo di angeli, come nell’affresco di Cimabue in S. Croce. Quest’Arcangelo non manca mai nelle scene del “Giudizio Universale”; di solito ha come attributi la ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Lunedì 14 dicembre a Salerno alle ore 18,30 presso i padri Cappuccini in piazza san Francesco e venerdì 18 dicembre a Roma alle ore 11,00 presso l’ateneo “ Regina Apostolorum” sull’Aurelia viene presentato l’ultimo libro di un giovanissimo ma già insigne teologo salernitano: don Mauro Gagliardi, “ La liturgia fonte della vita”, edito dall’editrice veronese Fede & Cultura. Il libro viene fuori da un’esperienza di docenza. L’Autore Don Mauro Gagliardi nato a Salerno nel 1975, è Ordinario della Facoltà di Teologia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma. Dal 2008 è Consultore dell’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice. Ha pubblicato diversi volumi, articoli e contributi a miscellanee, sia in Italia che all’estero. fu invitato nel luglio 2008 a tenere un corso monografico intensivo sulla liturgia nell’ambito del Corso Internazionale per i Formatori nei Seminari, un’iniziativa che si svolge da vent’anni a Leggiuno (VA), organizzata ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions La dottoressa Bianca Bianchini e don Marcello Stanzione sono gli autori del libro “A tavola con i santi” edito dalle Edizioni Segno di Udine. L’appellativo “santo” nella Sacra Scrittura ha il significato di “separato”, e perciò di “puro, splendente”, in opposizione a “impuro, profano”. Viene attribuito tanto a persone quanto a cose, ma sempre in rapporto a Dio, che è il “separato” per trascendenza e il “puro” per eccellenza. La Chiesa Cattolica considera come santi non soltanto coloro che ha solennemente canonizzato o inserito nel Martirologio Romano, ma tutti gli uomini di buona volontà amanti di Dio i quali, in virtù del mistero pasquale, hanno raggiunto la felicità eterna in Paradiso. Il loro numero è incalcolabile. ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions Il testo edito dall’editrice Segno di Udine “A tavola con l’Enneagramma” composto dalla dottoressa Bianca Bianchini, medico cardiologo e chef e da don Marcello Stanzione, scrittore di spiritualità di fama internazionale e cultore dell’Enneagramma, prende in considerazione le scelte alimentari in base all’Enneagramma, non vuole essere un libro di dietologia né vuole sostituirsi al ruolo essenziale di Nutrizionisti e Dietologi. I menu che proponiamo non sono ipocalorici o dimagranti, ma basati sulle caratteristiche psicologiche di ogni enneatipo. ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
 Santa Ildegarda di Bingen, badessa tedesca del XII secolo, può senza alcun dubbio essere considerata la prima praticante della medicina ambientale. Conoscitrice delle scienze naturali e divulgatrice infaticabile dei benefici e dei pericoli di ogni alimento disponibile a quel tempo fu proclamata dottore della Chiesa da Benedetto XVI. ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
 I due autori, Marcello Stanzione, sacerdote, massimo esperto italiano in Angelologia, e Bianca Bianchini, nutrizionista e chef, già autori in coppia di Lacucina degli Angeli (Mondadori) e A tavola con gli Angeli (Elledici), propongono un interessantissimo viaggio tra curiosità e ricette di un'epoca, il Medioevo,caratterizzata dal contatto quotidiano con la natura e i suoi segreti, consigli disanta Ildegarda sui cibi buoni per la salute del corpo e dello spirito, non mancano anche ricette dei più importanti cuochi dell'epoca (da Maître Chiquart a Maestro Martino da Como). |
|
|
<< Inicio < Anterior 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Siguiente > Final >>
|
Resultados 71 - 80 de 1394 |