Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
In questo inizio d’anno 2012 la editrice Tau di Assisi pubblica il testo di don Marcello Stanzione intitolato “ Il santo Curato d’Ars devoto di Maria e degli angeli” al prezzo di euro 15. Recentemente Papa Benedetto XVI ha benedetto un ritratto del Santo Curato d’Ars, al secolo Jeane Marie Baptiste Vianney, donato dal vescovo della diocesi di Bellery-Ars, monsignor Guy Bagnard, nella mattinata di mercoledì 30 novembre 2011, in occasione dell’udienza generale nell’Aula Paolo VI, in Vaticano. “Cari pellegrini di lingua francese – ha detto Benedetto XVI dopo la sua catechesi francofona – sono lieto di accogliere e salutare il Pontificio Seminario Francese di Roma e la delegazione della diocesi di Belley- Ars, accompagnata dal vescovo, monsignor Guy Bagnard, venuta per offrire alla Basilica Vaticana un ritratto del Santo Curato d’Ars, in commemorazione dell’Anno Sacerdotale”. Benedetto XVI ha esortato gli ospiti di lingua francese alla preghiera, alla scuola del Santo Curato. “Seguendo San ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions La Beata Suor Maria Celeste Crostarosa nacque a Napoli, da nobile famiglia, il 31 ottobre 1696. Ventenne entrò nel Carmelo di Marigliano (NA) e, soppresso questo, per ingiusta prepotenza, passò a Scala (SA), dove le fu rivelato il duplice Istituto del SS. Salvatore, nome che la Santa Sede, nell’approvare la Regola, mutò in quello del “SS. Redentore”. ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions Il film del 2004 di Mel Gibson, “The Passion”, ha portato alla ribalta le visioni di Anna Katharina Emmerick, la mistica tedesca morta cinquantenne nel 1824 e beatificata da Giovanni Paolo II il 3 ottobre 2004. Il film, com’è noto, si è largamente ispirato a quella veggente che “vedeva” le scene della vita di Cristo e della Madonna. Grande compassione aveva la beata Emmerick per le anime del Purgatorio, per le quali offriva preghiere incessanti e i sacrifici. Qui daremo alcune visioni che si riferiscono ad esse in particolare così come anche delle varie opere buone compiute da lei per il loro sollievo. ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
 Clelia Merloni è stata beatificata a Roma nella basilica di san Giovanni in Laterano il 3 novembre 2018. La novella nacque a Forlì il 10 marzo 1861 dal ricco industriale Gioacchino e da Teresa Brandelli e visse in un ambiente familiare precario a causa dei continui trasferimenti del padre da un posto all’altro per motivi di lavoro e per la morte prematura della madre. All’età di 33 anni vede in sogno la città di Viareggio a lei completamente sconosciuta ed il 24 aprile del 1894 insieme all’amica Elisa Pederzini decide di recarsi in quella cittadina. Ad esse si unirà poi Giuseppina D’Ingenheim ed insieme formeranno il primo nucleo delle suore “ Apostole del Sacro Cuore di Gesù”. A Viareggio furono accolte e sostenute dai frati minori della chiesa di sant’Antonio. Clelia, grazie alle finanze del padre, riuscì con le sue suore ad aprire diversi istituti di carità a Viareggio anche grazie all’aumento numerico delle sue religiose. ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions Madre Pierina De Micheli nasce l’11 settembre del 1890 a Milano1 settembre del 1890 Madre Pierina De Micheli. e muore il 26 luglio 1945 nella casa di Centonara d’Artò (Novara). Madre Pierina, apostola del Volto Santo è stata beatificata nel 2010. Gesù in persona, il 21 novembre 1938, apparve alla religiosa. Gesù grondava sangue da ogni parte del corpo e con immensa tristezza rivelò alla mistica quanto segue, come apprendiamo dai diari dell’apostola del Volto Santo: “Vedi come soffro? Eppure da pochissimi sono compreso. ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions Madre Pierina De Micheli nasce l’11 settembre del 1890 a Milano1 settembre del 1890 Madre Pierina De Micheli. e muore il 26 luglio 1945 nella casa di Centonara d’Artò (Novara). Grazie a Madre Pierina, apostola del Volto Santo, beatificata nel 2010, possiamo affidarci a una sentita fede che ci libera dal dolore e ci avvicina alla gioia e alla serenità della vita donataci da Dio. ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions La Chiesa cattolica festeggia il 29 settembre i tre Arcangeli: Gabriele, Raffaele e Michele, e celebrano nella nostra regione, sia Monte Sant’ Angelo col suo celebre santuario, che Bari con la Confraternita San Michele nella città vecchia. Ma chi sono i tre arcangeli? Lo abbiamo domandato a due esperti teologi. In particolare don Marcello Stanzione, uno degli studiosi maggiormente accreditati di angelologia (autore di libri di interesse e successo), parroco a Campagna (Salerno) e don Nicola Bux, liturgista e teologo barese. Iniziamo con don Marcello Stanzione. ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions  La CHIESA SAN FILIPPO NERI in Via Maria Vittoria, 5 a Torino Vi invita venerdì 15 ottobre alle ore 19,30 all’incontro “SAN MICHELE e SAN GIUSEPPE Patroni della Chiesa Universale” a cura del sacerdote angelologo Don Marcello Stanzione |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
 Quando non c’è battaglia, non c’è cristianesimo. Quando non c’è combattimento non esiste una vera Chiesa di Dio, nessuna vera Chiesa cattolica. Il Concilio Vaticano II ci insegna: “Tutta la storia dell’Uomo è stata la storia del duro combattimento contro i poteri del male, che si estende, come dice nostro Signore, dall’alba della storia fino all’ultimo giorno. Trovandosi in mezzo al campo di battaglia, l’uomo deve lottare per fare ciò che è giusto, ed è molto costoso, ed è quando è aiutato dalla grazia di Dio che riesce a raggiungere la propria integrità interiore” (Gaudium et spes, 37). Questa drammatica situazione di “tutto il mondo che è nel potere del malvagio” (1 Gv 5,19, cfr. 1 Pietro 5: 8) rende la vita dell’uomo una battaglia (cfr Catechismo della Chiesa Cattolica, 409 ). ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions Gesù apparve un giorno a santa Gertrude e le disse: “Tutte le volte che tu liberi un’anima dal purgatorio, fai un atto a me così gradito che più non lo sarebbe nemmeno se riscattassi me stesso dalla prigionia.” In effetti quale cosa potrebbe starci maggiormente a cuore per poco che amiamo il Signore che procurargli gloria e soddisfare ai desideri del suo Cuore? Egli stesso ci comanda di amarlo con tutto il cuore e con tutta l’anima, ma per quanto grande sia la nostra carità fintanto che saremo pellegrini su questa terra, noi non potremo che amarlo imperfettamente, perché l’amore nasce e cresce attraverso la conoscenza della bontà e della perfezione dell’oggetto amato; ... |
Leer más...
|
|
|
<< Inicio < Anterior 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 Siguiente > Final >>
|
Resultados 691 - 700 de 1394 |