Menu Content/Inhalt
Home Page arrow Editoria e Libri
Dal 4 al 6 aprile 2025 - ritiro spirituale guidato da don Marcello Stanzione
Editoria
Il sogno di Giuseppe, dove Dio parla. Di Fabio Piemonte PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Il sogno di GiuseppeCome per i grandi profeti, anche Giuseppe confida sempre nell’Altissimo e si dispone alla sua visita anche durante la notte. Ecco perché «il suo sonno non era quello del vigliacco o dell’indifferente che si addormenta egoisticamente nell’incoscienza di tutto, ma era quello dell’uomo di Fede che sa che nulla giunge che Dio non l’abbia voluto o permesso. Il libro di don Marcello Stanzione
...

Leer más...
 
IL TRATTATO DEL PURGATORIO DI SANTA CATERINA DA GENOVA Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
IL TRATTATO DEL PURGATORIO DI SANTA CATERINA DA GENOVAFORMAZIONE DELLA DOTTRINA PURGATORIALE DI CATERINA

 Nella formazione del pensiero e della dottrina purgatoriale di Caterina notevole influsso, con ogni certezza, esercitò il pensiero e la visione teologica francescana, pensiero assorbito, direttamente, nelle lunghe conversazioni che ella ebbe con Bernardino de Feltre, Angelo da Civazzo ed altri, o dalla lettura di Jacopone da Todi. Merita anche di esser tenuto presente l’influsso, almeno indiretto, esercitato sulla visione cateriniana del Purgatorio, dalle dottrine platoniche e neoplatoniche dell’eros e dell’amor divino, quali la Fieschi poté assorbire per osmosi dal contatto frequente con gli umanisti del suo tempo. ...

Leer más...
 
IL VATICANO VIETA I TATUAGGI. FINALMENTE!!! Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

IL VATICANO VIETA I TATUAGGIIl 29 giugno 2024 sono uscite nuove regole riguardanti il comportamento dei dipendenti del Vaticano.

Riguardo ai Sampietrini, tutto fare dello Stato (muratori, pontaroli, idraulici, elettricisti, pittori, marmisti…) addetti alla manutenzione della struttura, verrà richiesto di curare particolarmente il loro aspetto esteriore. “Nel rispetto del decoro e degli ambienti di lavoro sono banditi tatuaggi visibili ed elementi di body piercing”, devono indossare abiti decorosi o appropriato alla loro attività, e l’uniforme deve essere utilizzata solo durante il servizio. ...

Leer más...
 
IL VENERABILE GIAN GIACOMO OLIER E LA DEVOZIONE AGLI ANGELI Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Giacomo OlierTra gli esponenti della “ scuola francese di spiritualità” Jean-Jacques Olier ( 1608-1657) fu quello che si dedicò a sviluppare una solida organizzazione per i seminari e una attenta pastorale parrocchiale. Dopo avere studiato teologia presso i gesuiti e aver qui conseguito il baccellierato ( 1630), venne ordinato sacerdote nel 1633. Olier fu da sempre legato a s. Vincenzo dè Paoli che si servì di lui per una missione popolare in Alvernia , missione che per che per le sue difficoltà ne segnò profondamente la vita. Olier si sarebbe di lì in poi impegnato nella formazione del clero. Dopo aver tentato di fondare un seminario a Chartres venne nominato nel 1642 parroco a S. Sulpizio a Parigi. ...
Leer más...
 
IL VENERABILE LEON DUPONT E LA LOTTA AL DIAVOLO Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

IL VENERABILE LEON DUPONT E LA LOTTA AL DIAVOLOIl venerabile Leon Dupont (1797-1876), il “santo uomo di Tours”, come era chiamato in tutta la Francia e fin oltre oceano, la cui causa di beatificazione è iniziata a Roma, ha sempre combattuto il diavolo. E’ questo un tratto speciale che caratterizza il servo di Dio nel suo zelo e nella sua pietà: egli nutriva per Satana un odio particolare e profondo, che manifestava in tutti modi e in tutte le occasioni. Per lui come per il santo vescovo di Tour, Satana era il grande avversario di tutti i beni, nemico perpetuo e accanito di Dio e degli uomini, che non si doveva smettere di combattere.  ...

Leer más...
 
IL VENERABILE OLIER DEVOTO DI MARIA Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

IL VENERABILE OLIER DEVOTO DI MARIATra gli esponenti della “scuola francese di spiritualità” Jean-Jacques Olier (1608-1657) fu quello che si dedicò a sviluppare una solida organizzazione per i seminari e una attenta pastorale parrocchiale. Dopo avere studiato teologia presso i gesuiti e aver qui conseguito il baccellierato (1630), venne ordinato sacerdote nel 1633. Olier fu da sempre legato a s. Vincenzo de Paoli che si servì di lui per una missione popolare in Alvernia, missione che per che per le sue difficoltà ne segnò profondamente la vita. ...

Leer más...
 
IL VENERABILE PADRE GIUSEPPE CESA E IL PURGATORIO Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

IL VENERABILE PADRE GIUSEPPE CESA E IL PURGATORIOIl Padre francescano conventuale Giuseppe Maria Cesa, nasce il 6 ottobre 1686 ad Avellino. Figlio di Antonio Cesa e Colonna Mallardo, umilissimi braccianti, viene battezzato con il nome di Flaviano Carlo Cesa. Il piccolo Flaviano, quinto di nove figli, cresce in una famiglia molto povera ma in cui non manca il timore di Dio. Intuiti i talenti che il loro figliolo possedeva, i genitori del piccolo Flaviano lo avviano agli studi con la speranza nel loro cuore di poter vedere un giorno il loro figliolo salire all’Altare di Dio. Quando le possibilità economiche per sostenerlo negli studi vengono meno, interviene la Provvidenza. ...

Leer más...
 
Il vescovo certifica l’innocenza del prete PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Il vescovo certifica l’innocenza del preteLa lettera di monsignor Moretti ai fedeli di Campagna per mettere fine alle illazioni su don Marcello
 Dal quotidiano La città del 03 gennaio 2017
 
CAMPAGNA. «Don Marcello Stanzione esercita regolarmente la carica di parroco ed provvisto di tutte le facoltà annesse al suo ministero sacerdotale». ...
Leer más...
 
Il vescovo di Pompei e quell’aggressione notturna del demonio PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Il vescovo di Pompei e quell’aggressione notturna del demonio

 Di GelsominoDel Guercio

Venerabile dal gennaio 2022, con decreto firmato dal Papa, mons. Toppi, storico pastore diocesano del Pontificio Santuario di Pompei, lo ha confessato all' ex esorcista Padre Angelico Moccia

Per chi avesse dubbi sulla reale entità di un assalto del demonio, la “confessione” del “neo” venerabile vescovo di Pompei, mons. Francesco Saverio Toppi (1925-2007), può sciogliere più di un dubbio. L’aggressione che ha subito di notte dal diavolo è raccontata dall’eremita Padre Angelico Moccia, esorcista e suo ex collaboratore al Pontificio Santuario.  ...

Leer más...
 
IMPORTANZA DEGLI ARCANGELI MICHELE, GABRIELE E RAFFAELE Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

IMPORTANZA DEGLI ARCANGELI  MICHELE,  GABRIELE E RAFFAELESan Francesco d’Assisi onorava San Michele ma non ha osato entrare nella grotta delle apparizioni di San Michele stesso sul monte Gargano; egli si è accontentato di tracciare un segno di croce su di una pietra della grotta.

La Chiesa venera nella sua liturgia i tre arcangeli di cui noi abbiamo appreso i nomi nella Scrittura. ...

Leer más...
 
<< Inicio < Anterior 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 Siguiente > Final >>

Resultados 621 - 630 de 1394

Traduttore

English Arabic Bulgarian Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch Finnish French German Greek Italian Japanese Korean Norwegian Polish Portuguese Romanian Russian Spanish Swedish Catalan Filipino Indonesian Latvian Lithuanian Serbian Slovak Slovenian Ukrainian Vietnamese Albanian Estonian Galician Hungarian Maltese Thai Turkish Persian Afrikaans Malay Swahili Irish Welsh Belarusian Icelandic Macedonian

Statistiche Sito

Usuarios: 126351
Noticias: 3982
Enlaces: 35
Visitantes: 327258181
Hay 8 invitados en línea

Feed Rss