Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions UFO è una sigla e sta per unidentified Flying object, cioè : oggetto volante non identificato e l’ ufologia è una disciplina scientifica moderna che si occupa dello studio di tali fenomeni, poi c’è la cripto-zoologia (etimologicamente significa studio di animali nascosti) che tante volte coopera con la prima nell’ analisi di certi fenomeni a dir poco inquietanti tuttavia ancora non siamo nel campo del paranormale sebbene di collegato al fenomeno UFO ci siano i così detti “culti ufologici” , spesso iniziati da un “contattato”, cioè da un individuo che ha fatto l’esperienza di un rapporto con gli extra terrestri, un contatto fisico o telepatico o mediatico ( spiritismo ). ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
 La pornografia può essere definita come immagini visive, scrittura o discorsi che sono usati allo scopo di stimolare desideri sessuali lussuriosi. La pornografia è allo stesso tempo sintomo e causa del dilagare dell’immortalità e della corruzione nella società moderna. Tocca persone di tutte fasce di età attraverso internet, i film, libri, le riviste, i video e i messaggi telefonici disponibili ai ragazzi come agli adulti. I temi di questi media pornografici comprendono ogni perversione immaginabile: omosessualità, stupro, incesto, sadismo, rapporto sessuale tra una persona e un animale, bisessualità, e lo sfruttamento sessuale dei bambini. ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions Il suggestivo racconto dell’adorazione dei Magi è riferito solo dall’evangelista Matteo (2, 1-12). La dinamica narrativa propone toni solenni, ma sobri. La stella, che guida i sapienti, appartenenti alla classe sacerdotale della religione persiana, non rimanda a fenomeni astrofisici, ma assurge a un significato religioso, rivestendo un ruolo messianico, da riferire specialmente alla profezia di Michea (5, 1) su Betlemme, patria di Davide. ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions 
La gerarchia degli angeli, sesta visione dell’opera teologica Scivias (Codice di Wiesbaden, facsimile del 1927) di Santa Ildegarda di Bingen, Dottore della Chiesa Santa Ildegarda di Bingen (1098-1179), mistica e scienziata, Dottore della Chiesa, esperta delle realtà divine ed umane, ha lasciato un patrimonio di conoscenze inerenti gli elementi naturali, offrendo rimedi erboristici e ricette culinarie che ancora oggi sono di dominio pubblico. ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Nuovo libro di don Marcello Stanzione che denuncia i pericoli dell'occultismo: 22mila praticanti solo in Italia. Ed una fosca presenza dietro alcuni di essiSi intitola Il cristiano e la sfida dell'occultismo e della musica satanica l'ultimo libro di don Marcello Stanzione, edito da Segno, che - scusate il gioco di parole - mette a segno un altro punto. Perché la presenza di sette e conventicole occultistiche, dedite a speculare sui bisogni della povera gente, riempiendosi le tasche di soldi, sono una calamità nazionale ed internazionale. Che nemmeno l'era del razionalismo scientifico e di Internet sono riusciti a debellare. ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions Il martirio è la testimonianza resa a Cristo in una morte liberamente consentita ed è il modo più elevato attraverso il quale un uomo può glorificare Dio. secondo una tradizione risalente agli inizi stessi della Chiesa, il cristiano vede un rapporto tra il martirio e la Passione di Cristo e, attraverso la comunione al suo sacrificio, la forma più compiuta della santità: il martirio incorpora colui che lo subisce all’atto salvifico di Cristo, egli lo rende con Lui co-redentore. ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Gli angeli non solo esistono ma hanno anche una storia. Ognuno di essi ha una sua esistenza propria, autonoma e la Bibbia, che pure evoca la loro presenza dalla genesi all’Apocalisse, ci lascia solo intravedere alcuni aspetti della loro missione: essi sono gli intermediari tra Dio e gli uomini, sono i messaggeri che recano al mondo le istruzioni divine e collaborano all’opera di santificazione dell’universo, sono insomma gli strumenti mediante i quali Dio predispone l’uomo alla Sua grazia. Don Marcello Stanzione, esperto di angelologia e autore di numerose pubblicazioni sul tema, ci propone in questo suo nuovo libro intitolato “ Sul sentiero degli angeli” ed edito da Bonanno editore un’antologia di quello che semplici uomini di fede, beati e santi hanno testimoniato sulla presenza degli angeli come cooperatori nella storia della salvezza del genere umano. ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions di Gelsomino Del Guercio
Perché trentamila ragazzini, di cui alcuni avevano appena nove anni, si misero in viaggio? Mont Saint Micheal, il più importante luogo di venerazione di San Michele in Francia, è stato testimone di un fenomeno incredibile e misterioso, che non trova riscontro in nessuno dei grandi santuari cristiani. Gruppi di fanciulli, in interminabili processioni, attraversavano la baia per venerare l’arcangelo Michele. Li si videro per la prima volta nel 1333, poco prima dello scoppio della guerra dei cent’anni. Questo fatto poco conosciuto è riportato nel libro “Pellegrino tra i Santuari dell’arcangelo Michele” (Sugarco edizioni) a cura di Don Marcello Stanzione. ... |
Leer más...
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions Gesù, nel Vangelo, lo ha insegnato chiaramente: “Attenti a non disprezzare nessuno di questi piccoli, perché in verità vi dico che i suoi angeli vedono continuamente in cielo il volto di mio Padre, che è nei cieli” (Matteo 18, 10). Gli angeli contemplano ininterrottamente Dio. E non solo quelli che gli stanno intorno e formano la sua corte, ma anche coloro che sono mandati ad altri ministeri. Già San Gregorio Magno spiegava ai suoi fedeli che, “quando vengono da noi, in tal modo esteriormente compiono le loro missioni, ma tuttavia non tralasciano di servire interiormente [il trono di Dio] con la contemplazione”. La visione beatifica, diciamo comunemente, è “il pane degli angeli.” ... |
Leer más...
|
|
|