Menu Content/Inhalt
Home Page arrow Editoria e Libri
Dal 4 al 6 aprile 2025 - ritiro spirituale guidato da don Marcello Stanzione
Editoria
Gli Angeli di Santa Faustina Kowalska PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Gli Angeli di Santa Faustina KowalskaE’ con grande gioia che presento il libro sulla devozione agli angeli di santa Faustina Kowalska, opera di don Marcello Stanzione (editore Gribaudi, Milano, 2008, prezzo di copertina euro 11,50),  un semplice curato di campagna ma anche un instancabile apostolo della devozione cattolica agli angeli. Faustina era una semplice suora della congregazione religiosa “Beata Vergine Maria della Misericordia”, nata il 25 agosto del 1905 nel paesino Glogow (distretto Swinica, Polonia) e morta trentatreenne il 5 ottobre del 1938 a Cracovia. 

Leer más...
 
GLI ANGELI E GLI OMAGGI RESI AL CORPO DEI DEFUNTI Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI E GLI OMAGGI RESI AL CORPO DEI DEFUNTIUn’altra missione degli angeli presso i corpi dei defunti consiste nel sottrarre il corpo d’un santo personaggio – sovente un martire – alla profanazione. E’ quello che accadde per il francescano Ladislao Tomaso Da Foligno ed i suoi compagni, martirizzati nel 1369 a Widdim, in Bulgaria. Al di sopra dei loro corpi lasciati vicino al Danubio, un chiarore accompagnato da intermittenze di canti celesti sussistette fino a che si furono inumati i loro resti. ...

Leer más...
 
GLI ANGELI E GLI UOMINI NEL GIARDINO DI DIO Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI E GLI UOMINI NEL GIARDINO DI DIO"In principio Dio creò i cieli e la terra". In questo modo, con semplicità e incomparabile magnificenza, inizia la Scrittura. Con le sue enunciazioni astratte e accento teologico, nel primo capitolo della Genesi s'intende mettere in rilievo l'onnipotenza e la sapienza di Dio, unico e eterno. Un’impressione di insolita grandezza che emana da queste righe, dalle quali nascono dal niente tutti gli esseri, classificati con logica esauriente nell'ambito dei sei giorni. Terminata l'opera di ognuno dei giorni Dio vide che era buono e l’insieme dell'universo gli sembrò "molto buono". ...

Leer más...
 
GLI ANGELI E IL RICORDO DEI SANTI DEFUNTI Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI E IL RICORDO DEI SANTI DEFUNTIGli angeli sono anche mandati da Dio per evitare che il ricordo di santi personaggi non cadi nell’oblio. Così per Pietro Di Canterbury (+ 607), abate di Sant’Agostino, che perì annegato nella baia d’Ambleteuse nel corso di un naufragio, fu inumato non lontano dal mare, ma il suo ricordo ben presto si perse. Alcuni anni più tardi, alcuni abitanti della regione avendo visto a diverse riprese degli angeli luminosi al di sopra della sua tomba, si esumarono i resti del santo vescovo e se ne fece la traslazione a Boulogne-sur-Mer. ...

Leer más...
 
GLI ANGELI E IL RISPETTO PER IL CORPO DEI SANTI Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI E IL RISPETTO PER IL CORPO DEI SANTIDiversi racconti agiografici ci  mostrano gli angeli attenti nel segnalare agli uomini la santità del defunto, e nel richiamare loro il rispetto dovuto ai loro resti (reliquiae), di cui essi giungono fino a segnalare il posto, quando si sono perduti.

Alle esequie del carmelitano Alberto Da Trapani (+ 1306), l’arcivescovo di Messina, celebrante principale, si interrogava tra sé, se si dovesse o meno cantare una messa di Requiem, quando due angeli vestiti di bianco apparvero al di sopra della bara ed intonarono l’Introito della messa dei confessori: Osi usti meditabitur sapientiam, ...

Leer más...
 
GLI ANGELI E IL SANTUS DELLA MESSA Di don DIVO BARSOTTI PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
GLI ANGELI E IL SANTUS DELLA MESSANella Messa di fa presente l’unità del mondo, si realizza l’unità del mondo nella lode di Dio. Un altro aspetto, anche se non il più essenziale, che vorrei chiarire con poche parole, è questo: quando si parla della Messa  immediatamente si pensa alla Morte di croce, al Ministero del Cristo: Morte e Resurrezione. Si considera meno il Mistero della divina Maternità, e, ugualmente, si pensa meno al Mistero di questa unità della lode che la Messa realizza. In che modo la Messa fa presente l’unità della lode? Nella presenza del cristo la divisione dei mondi è eliminata, vinta. ...
Leer más...
 
GLI ANGELI E IL SONNO Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Sant'Agostino gli Angeli e il sonnoIl sonno - spiegava Sant'Agostino ai suoi fedeli - conviene ai mortali ma in nessun modo agli angeli. Questi non dormono mai; non hanno nessuna necessità di recuperare le loro forze con il sonno, ma tutta la loro vita è veglia su veglia sulla vita. E il santo conclude con questa pratica conseguenza: “Per questo, colui che con assiduità si mantiene casto e innocente nelle astinenze, sperimenta la vita degli angeli”. Essendo il sonno l'immagine della morte, risulta inconcepibile che qualcuno desideri vivere per sempre e non provare a vegliare. ...

Leer más...
 
GLI ANGELI E LA CHIESA Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI E LA CHIESAGli Angeli circondano la Chiesa, essi difendono la Chiesa, preparano la Chiesa al grande giorno delle sue nozze eterne; quel giorno, essi faranno da corteo alla Chiesa, immortale Sposa dell'Agnello. La missione degli Angeli è di ordine naturale. Anteriormente al battesimo, il bambino che viene al mondo è provvisto di un angelo custode. "Grande è la dignità delle anime, dice San Girolamo, per aver ognuna, fin dalla sua nascita, un Angelo delegato alla sua custodia". ...

Leer más...
 
GLI ANGELI E LA FINE DEL MONDO Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI E LA FINE DEL MONDOE' certo, dalla Sacra Scrittura, che i Santi Angeli esercitano sulla Terra un ministero di giustizia. Tra gli ufficiali della corte celeste, c'è l'Angelo sterminatore. Egli passò, senza che la Scrittura lo designi chiaramente, la notte della Pasqua, nella terra d'Egitto e colpì a morte i primogeniti degli Egiziani. Egli eseguì la sentenza che puniva di morte gli Israeliti per un peccato di vanità del re Davide. Egli coprì i dintorni di Gerusalemme di cadaveri dell'esercito di Sennacherib. Colpì il re Erode, nel momento in cui il suo orgoglio era salito fino al delirio e dove si credeva un dio. ...

Leer más...
 
GLI ANGELI E LA PIA MORTE DI PUDENZIANA ZAGNONI Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI E LA PIA MORTE DI PUDENZIANA ZAGNONIAll’abbazia di Cluny si trovava in mezzo ai moribondi un monaco (la cronaca non ne ha conservato il nome) che, avendo ricevuto gli ultimi sacramenti, si disponeva a partire per il cielo con vivi sentimenti di fede. Egli vide entrare nell’infermeria uno splendido corteo di uomini vestiti di bianco. Pensando di essere in presenza dei suoi frati vestiti del loro abito, che venivano a confortarlo disponendosi intorno al suo letto per recitare le preghiere degli agonizzanti, egli si rivolse al frate infermiere; ma, con sua grande meraviglia, questi non vedeva niente e, inoltre, non riconobbe nessuno dei personaggi che il morente gli descriveva. ...

Leer más...
 
<< Inicio < Anterior 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 Siguiente > Final >>

Resultados 451 - 460 de 1394

Traduttore

English Arabic Bulgarian Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch Finnish French German Greek Italian Japanese Korean Norwegian Polish Portuguese Romanian Russian Spanish Swedish Catalan Filipino Indonesian Latvian Lithuanian Serbian Slovak Slovenian Ukrainian Vietnamese Albanian Estonian Galician Hungarian Maltese Thai Turkish Persian Afrikaans Malay Swahili Irish Welsh Belarusian Icelandic Macedonian

Statistiche Sito

Usuarios: 126345
Noticias: 3982
Enlaces: 35
Visitantes: 327256492
Hay 35 invitados en línea

Feed Rss