Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Tutto ciò che sugli angeli non avreste mai immaginato di poter conoscere, per il bene nostro e di tutti. Io, Mariangela, ho sentito fin da bambina la presenza, la compagnia e lo stupore di avere vicino l'Angelo. Crescendo mi è rimasta sempre dentro la loro presenza ed il bisogno forte di conoscerli veramente. Valutazioni, considerazioni molto profonde e spirituali accompagnano questa splendida e serena lettura.
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Noi leggiamo nella vita dei santi numerosi esempi dell’assistenza data dagli angeli ai cristiani moribondi.
La vigilia della sua morte, l’abate san Massimo fu visitato dal suo angelo custode che gli disse molto affettuosamente: “Eccomi; sono io che vi conduco per mano finora; non temete nulla, io sono vicino a voi per assistervi nel momento della consumazione del sacrificio della vostra vita. Domani, io vi condurrò in cielo. ...
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
di Toscana Oggi
Non bisogna scadere in atteggiamenti o visioni che non sono compatibili con la fede cristiana
Una delle mie preghiere preferite è quella all’angelo custode che recito ogni sera. Ma qual è esattamente il ruolo degli angeli custodi nella nostra vita quotidiana? Possiamo rivolgerci a loro chiedendo aiuto anche per le difficoltà e le beghe di tutti i giorni? Fiammetta Fiori
Risponde padre Valerio Mauro, docente di Teologia sacramentaria ...
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Mentre l’ottimismo moderno, a causa della mentalità ossessiva dell’happy end, è molto propenso a ritenere che non esistano affatto lotta, difficoltà e pericoli, la Chiesa, al contrario, ci insegna che questa vita è un combattimentoil cui campo è disseminato di rischi materiali e spirituali. Per questo, la Divina Provvidenza ha disposto che un angelo vegli su ciascuno di noi. E lo ha fatto con un tale munificenza che c’è anche un guardiano celeste per ogni città e nazione, oltre a colui che tutela la Santa Chiesa cattolica stessa l’Arcangelo San Michele. ...
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Catechismo 330: In quanto creature puramente spirituali, essi hanno intelligenza e volontà: sono creature personali e immortali. Superano in perfezione tutte le creature visibili. Lo testimonia il fulgore della loro della loro gloria. Catechismo 336: Dall’infanzia (Mt 18,10) fino all’ora della morte (Lc 16,22) la vita umana è circondata dalla loro protezione ( Sal 34,8; 91,10-13). “Ogni fedele ha al proprio fianco un angelo come protettore e pastore per condurlo alla vita”. Fin da quaggiù, la vita cristiana partecipa, nella fede, alla beata comunità degli angeli e degli uomini, uniti in Dio. ...
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Una parte del mondo cattolico è affascinato dai 'nomi strani' degli angeli...
Purtroppo, anche in ambienti cattolici, ultimamente, vanno di moda le preghiere rivolte ad angeli dai "nomi strani". Ci vogliamo chiedere come mai gli angeli esoterici sono così di moda? Le persone sono deluse dal consumismo, dalla secolarizzazione e, purtroppo, anche dalla normale proposta spirituale che offrono le nostre parrocchie cattoliche. Molti oggi ritengono il Cattolicesimo una religione antiquata e cercano altre fonti dove placare la loro sete spirituale, la loro ansia di religiosità e risposte alle istanze della vita. ...
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Durante la persecuzione di Adriano, i due fratelli Faustino e Giovita sono arrestati come cristiani a Brescia, dati in pasto alle bestie che invece li rispettano e non li sbranano, gettati nelle fiamme che li lasciano intatti e, infine, condannati a morire di fame nella loro prigione. “Ma, nel mezzo della notte, degli angeli del Signore discendono presso di essi e confortano i beati martiri”, così bene che essi non sentono il tormento della fame e che sono in stato di subire tutta una serie di nuovi interrogatori e di nuovi supplizi (Act. SS., Feb, Tomo II, p. 812).
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
La Bibbia indica 2 modi che gli angeli hanno per manifestarsi agli uomini: l'intervento immediato in "carne ed ossa" e la rivelazione ai profeti in splendide visioni. Santi e mistici conoscono questi 2 tipi di manifestazioni angeliche che, talvolta, s'intrecciano e si completano: visione nell'estasi, prossimità palpabile e quasi materiale. ...
Da Santa Gemma Galgani al Beato Giacomo Alberione, da Anna Caterina Emmerick a Santa Faustina Kowalska.
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Tra le tante tematiche affrontate dal Concilio di Trento (1545-1563), la questione degli angeli non venga neppure accennata. Ma, a tre anni dalla fine del Concilio, nel 1566, viene redatto il “Catechismo del Concilio di Trento ad uso dei parroci”, dove qualche accenno agli angeli viene fatto. Questi accenni, sebbene poggino totalmente su di una tradizione ormai avallata dal sentire popolare, quella della devozione all’angelo custode, confermandola, la incoraggiano e le permettono un respiro ancor più ampio. ...
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
La venerabile Madre Maria Denise di Martignat, di cui tutta la vita religiosa è stata un seguito continuo di sacrifici offerti a Dio per il sollievo delle anime del purgatorio, aveva dei rapporti frequentissimi con quelle povere anime, per intermediazione degli spiriti celesti. ...