Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Saluto con entusiasmo la pubblicazione edita dalla benemerita casa editrice Segno di Tavagnacco (UD) del testo a cura di Carlo Di Pietro “Vita eterna: l’Inferno”. La morte è la porta attraverso la quale si passa per andare nell’aldilà. La strada per la quale vanno molti è larga, comoda, piacevole, dilettevole, ma dove conduce? Si va all’Inferno essendo coscienti e consapevoli del male che facciamo. L’anima si danna, perché scende gradualmente verso l’abisso del peccato; si oppone ripetutamente con cecità ed ostinazione ai richiami che Dio continuamente le fa con la sua Grazia. Gesù parla ripetutamente della “Geena”: un vallone profondo, situato nei pressi di Gerusalemme, dove venivano accumulate e bruciate tutte le immondizie della città. L’Inferno è veramente l’immondezzaio che brucia con “fuoco inestinguibile” i rifiuti del cielo (gli angeli ribelli) e della terra (i peccatori impenitenti). Il tempo, durante la vita, è nostro alleato, perché ci dà la possibilità di riparare il male fatto. Perciò se ci ravvediamo e facciamo penitenza ci salveremo. Dopo la morte non c’è più possibilità di pentimento. ...
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Ci sono incontri nella vita personale e di comunità che ci cambiano per sempre. Nel 1990 l’incontro con Gesù ci ha permesso di varcare la soglia della “Venenta”, di formare una comunità cristiana, acquistare la famosa “Casa con annesso oratorio” e di innamorarci di Maria, alla quale era dedicata la chiesa, la strada e successivamente la nostra comunità (Santa Maria della Venenta).
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
DEBERÁN PAGAR UNA GRAN CANTIDAD POR DAÑOS Y PERJUICIOS
El Supremo italiano confirma la condena a un matrimonio que acusó falsamente a un sacerdote de conducta inmoral
El Tribunal Supremo de Italia ha confirmado las condenas en primera y segunda instancia contra un matrimonio del Valle del Sele por difamar a un sacerdote, Marcello Stanzione, al que acusaron de comportamiento moral ilícito. ...