Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Tu scendi dalle stelle, il più famoso dei cantici natalizi italiani, fu composto nel 1754 a Nola (Napoli) o, secondo altre fonti, a Deliceto (Foggia). Testo e musica furono opera di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori (1696-1787), un personaggio decisamente straordinario. Il consiglio di San Paolo, nella 2a Lettera a Timoteo di lavorare incessantemente per il Regno di Dio, riassume bene la vita di san Alfonso, questo santo che è il patrono dei teologi moralisti infatti egli ha fondato una nuova congregazione religiosa, ha composto centoundici opere tra grandi e piccole e per 13 anni è stato vescovo di sant’Agata dei Goti. ...
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Tu scendi dalle stelle, il più famoso dei cantici natalizi italiani, fu composto nel 1754 a Nola (Napoli) o, secondo altre fonti, a Deliceto (Foggia). Testo e musica furono opera di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori (1696-1787), un personaggio decisamente straordinario. Il consiglio di San Paolo, nella 2a Lettera a Timoteo di lavorare incessantemente per il Regno di Dio, riassume bene la vita di san Alfonso, questo santo che è il patrono dei teologi moralisti infatti egli ha fondato una nuova congregazione religiosa, ha composto centoundici opere tra grandi e piccole e per 13 anni è stato vescovo di sant’Agata dei Goti. ...