Il 28 dicembre 1622 moriva san Francesco di Sales detto anche Salesio e anche se da un paio di anni sono concluse le celebrazioni per il quarto centenario della morte del santo vescovo di Ginevra, don Marcello Stanzione ha pensato di solennizzare a posteriori tale avvenimento con una pubblicazione dell’editrice Segno intitolata “ San Francesco di Sales tra angeli e diavoli” che mettesse bene in evidenza il grande amore del santo presule di Ginevra verso gli angeli sia con la presentazione della sua dottrina angelologica che non è solo devozione ma pure lotta apologetica in difesa della fede cattolica riguardo gli spiriti celesti contro i protestanti ed è sia lotta contro il demonio essendo egli un potente esorcista come ogni vescovo della Chiesa cattolica dovrebbe essere. ... |
Leggi tutto...
|
|
Potrà una mascherina toglierci lo sguardo? In questi tempi, cosiddetti di “coronavirus” ci si incontra molto poco, personalmente e, quando uno sparuto gruppo distanziato, da quel metro più o meno calcolato, cammina nelle strade o nei negozi alimentari, farmacie, tabaccai e poco altro, siamo tutti mascherine senza volto. ... |
Leggi tutto...
|
|
di Gelsomino Del Guercio
E' una delle visioni e testimonianze più interessanti del frate di Pietrelcina, avuta a 16 anni E’gennaio 1903 quando Padre Pio (1887-1968), giovane aspirante frate, ha una delle visioni più importanti della sua vita: quella in cui gli viene annunciato che lotterà fino alla morte contro il diavolo. ... |
Leggi tutto...
|
|
|
A cura della redazione di Fiamme d’oro Come da tradizione, la Polizia di Stato ha festeggiato San Michele Arcangelo. L'anno scorso, per rinnovare il gemellaggio e per onorare insieme il loro Santo Patrono, la Polizia e il Corpo della gendarmeria vaticana si sono uniti in Vaticano per la solenne cerimonia religiosa. ... |
Leggi tutto...
|
|
Il servo di Dio Arturo Michele D’Onofrio, in cui è in corso il processo di beatificazione, nacque l’8 agosto 1914, da Luigi e Chiara Fusco, a Visciano (NA). Dopo l’ordinazione sacerdotale avvenuta il 12 marzo 1938 a Tortona, padre Arturo si reca a Visciano (NA), suo paese di origine, per celebrare la prima messa. Dopo la prima messa nel suo paese natale tornò a Tortona, ma il pensiero era sempre rivolto ai giovani bisognosi. ... |
Leggi tutto...
|
|
COME MI SOGNO DI ESSERE Di Dorotea Marcella Sarno
Riscopro la mia originalità, dopo un lungo, sterile, viaggio soffocante, di come mi sogno di essere; ... |
Leggi tutto...
|
|

di Gelsomino Del Guercio Anche cose e luoghi possono subire l’azione diabolica con rumori e azioni inspiegabili e continue Con il temine infestazione si intendono disturbi di natura preternaturale, di diavoli o di spiriti maligni che si manifestano in alcuni posti, ad esempio – case, uffici, negozi, coltivazioni…, su diversi oggetti – letto, cuscini, bambole, automobili…, e pure sugli animali nelle stalle. ... |
Leggi tutto...
|
|
Tutte le novità generano una sorpresa, e scoprire che l’Italia è uno dei paesi al mondo più colpiti dal Covid-19 è sicuramente uno stupore grande. Il paese del papa e la patria della cattolicità è oggetto di attacco fortissimo. Fino alla fine di gennaio questo argomento era relegato alla Cina e la curiosità di quanto accadeva in quella terra navigava fra la pensierosità e la paura, l’ansia e il terrore in alcuni, mentre in altri vi era disinteresse e noia. ... |
Leggi tutto...
|
|
FONTE: www.tvcofaith.eu
Synopsys Why is the term “angel” familiar to all, yet few can truly explain what an Angel is? How can we uncover the invisible world of Angels? Father Marcello Stanzione, author of over 300 books on Angels, shares the fruits of his apostolic and literary work. Nearly 20 individuals from diverse professions testify to the presence of God and His Angels in today’s world. Father Marcello, a friend of Saint Michael the Archangel, works under the Archangel’s wing. The film explores whether this invisible patronage is real. |
|
|
<< Inizio < Prec. 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 Pross. > Fine >>
|
Risultati 1331 - 1340 di 1392 |