I primi decenni del ventesimo secolo ci hanno offerto un'opera angelologica di alto valore teleologico, filosofico e mistico. Questo scritto è “La scala di Giacobbe", del teologo russo Sergei Bulgakov (1871-1944), composta nel 1929 e che risente profondamente dell'ambiente liturgico della tradizione bizantina. L’editrice Il Cerchio ha pubblicato un saggio su questo capolavoro di Bulgakov intitolato “Cielo e Terra. L’angelo come archetipo celeste nella teologia di S. Bulgakov”. In questo splendido saggio si dimostra come cielo e terra siano uniti da un vivo ma invisibile legame. ... |
Leggi tutto...
|
|
di Gelsomino Del Guercio La mistica tedesca, beatificata da Giovanni Paolo II, ebbe Gesù in visione. E il dramma che le annunciò si è rivelato esatto, tra paralisi, stigmate e dolori insopportabili in tutto il corpo In un sogno premonitore Gesù ha annunciato alla beata tedesca Anna Schaffer (1882-1925) la sofferenza che segnò per sempre la sua vita: la paralisi a soli 21 anni. Non solo. La Schaffer è una beata stigmatizzata, cioè ha ricevuto il dono delle stigmate, che le hanno procurato enormi sofferenze fino alla sua morte. ... |
Leggi tutto...
|
|
di Gelsomino Del Guercio Così si è risvegliata dal coma Margarita Chavez. La sua guarigione inspiegabile è avvenuta per intercessione di Luisa Piccarreta? Potrebbe essere il miracolo decisivo per la beatificazione della mistica di Corato Il miracolo che può portare alla beatificazione della Serva di Dio Luisa Piccarreta (1865-1947) riguarda la guarigione inspiegabile di una donna americana affetta da una grave malattia polmonare. Ne parla Don Marcello Stanzione nel libro “Luisa Piccarreta e altri mistici devoti delle anime in Purgatorio” (Editrice Ancilla). ... |
Leggi tutto...
|
|
di T.A. VI SI LEGGE DI STORICITA’ DELL’EVENTO NATALIZIO, SIMBOLICA, SUONO DELLE CAMPANE E DI PREGHIERE E BENEDIZIONE AL PRESEPE. Un testo assolutamente in tema col periodo. E’ quello firmato dai sacerdoti Don Francesco Ferro e Don Marcello Stanzione, dal titolo “Festeggiando il Natale” ed edito dalle Edizioni Segno. Tanti i temi trattati : dalla storicità dell’evento alla storia del Natale, dalla simbolica dei vari ambienti del Presepe a quella dei personaggi del presepe, dalle campane del Natale alle preghiere di benedizione al presepe. ... |
Leggi tutto...
|
|
Don Francesco Ferro, uno dei massimi esperti italiani di “ campanologia” e don Marcello Stanzione, autore di fama internazionale riguardo all’angelologia, sono i due sacerdoti autori del bel libro “Festeggiando il Natale. Dalle allegorie del presepe alle campane della notte santa” edito dall’editrice Segno e con la presentazione di padre Oblato di Maria Immacolata Giuseppe Cellucci e con una preziosa intervista al famoso compositore e musicista Andrea Montepaone. ... |
Leggi tutto...
|
|
L’editrice Segno di Tavagnacco - Udine ha stampato un meraviglioso testo sui tre arcangeli scritto da don Marcello Stanzione e dall’avvocato Carmine Alvino, dal titolo “Michele, Gabriele e Raffaele. I tre Santi Arcangeli canonici”, pagine 140 al prezzo di 10,00 euro. Il papa Giovanni Paolo I quando era patriarca di Venezia affermò che gli angeli sono i grandi sconosciuti dei nostri tempi. Obiettivo di questo testo di don Stanzione e di Alvino è di fare luce sui tre principali arcangeli venerati nel cattolicesimo. Il nuovo Calendario liturgico nato dalla riforma del Concilio Vaticano II riunisce al 29 settembre in una sola festa i tre arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele. Michele è l’antico patrono della Sinagoga Ebraica e oggi patrono della Chiesa universale. Michele in ebraico significa “Chi è come Dio ?” Ed è un grido di guerra contro chiunque presuma di farsi uguale a Dio. E’ l’arcangelo Guerriero, il principe delle milizie celesti, l’avversario di satana, in lotta contro di lui che voleva farsi uguale a Dio: Lucifero. ... |
Leggi tutto...
|
|
Un eccellente saggio per ricordare la sempre grande figura dell’ esorcista padre Gabriele Amorth. Lo ha scritto il sacerdote della diocesi Salerno- Campagna don Marcello Stanzione accreditato ed autorevole esperto di angeli e demoni ai quali ha dedicato una vita di studio. IL titolo del volume, accattivante, è “Il diavolo ha paura di me” per i tipi di Segno, 150 pagine prezzo di copertina di 10 euro. ... |
Leggi tutto...
|
|
di Gelsomino Del Guercio “Il primo risiede negli organi sessuali, il secondo nel suo cuore, il terzo in bocca” Il diavolo ha dentro di sé altri tre demoni. Li descrive santa Brigida di Svezia (1303-1373), che li ha visti durante le sue estasi. Si tratta di personaggi orribili, come scrive lei stessa nelle “Rivelazioni celesti”. «Il mio nemico ha tre demoni dentro di sé: il primo risiede negli organi sessuali, il secondo nel suo cuore, il terzo in bocca». ... |
Leggi tutto...
|
|
Gli angeli custodi esistono davvero. Soprattutto nelle difficoltà. Ognuno di noi ha accanto a sè un angelo custode. La tesi viene sostenuta e spiegata da un teologo tra i massimi studiosi di angeli, monsignor Renzo Lavatori che interverrà sul tema presentando il libro di don Stanzione “Il ritorno degli angeli” martedì 16 aprile ore 18, presso la libreria Russia Ecumenica in Borgo Pio 141 a Roma. Ognuno di noi ha accanto a sè un angelo custode. La tesi viene sostenuta e spiegata da un teologo tra i massimi studiosi di angeli, monsignor Renzo Lavatori che interverrà sul tema anche in una conferenza in programma martedì prossimo al Centro Russia Ecumenica, diretto da don Sergio Mercanzin, a Borgo Pio, dal titolo "Il ritorno degli angeli". «Ognuno di noi ha un angelo custode che lo protegge - afferma don Lavatori - A volte rifiutiamo queste realtà spirituali ma l'angelo custode è il nostro migliore amico e, anche senza vederlo, spesso ci viene incontro e ci sostiene nelle situazioni più difficili. ... |
Leggi tutto...
|
|
Un inedito studio che indica il riemergere di un visione angealogica dal cattolicesimo ai movimenti neoreligiosi
“Ci hanno rubato gli angeli!”: comincia con questa sconsolata citazione il bel libro di Andrea Menegotto e Marcello Stanzione dal titolo “Il ritorno degli Angeli” (Sugarco edizioni). La frase l’ha pronunciata un gesuita spagnolo Carlos G. Valles: “Ero nell’aeroporto di Caracas…e mi piazzai di fronte alla vetrina. E non c’era mica un solo scaffale, ma tutta una parete piena da cima a fondo di libri sugli angeli”. Che però non erano “angeli cristiani”: ormai una buona parte dei testi che parlano di questo argomento hanno una matrice di occultismo, esoterismo o comunque radici ben lontane dal cristianesimo e dal cattolicesimo. Gli angeli sono molto trendy nella New Age; e l’opera di Menegotto e Stanzione traccia una mappa dell’angelologia contemporanea. Si va dall’angelologia del Cattolicesimo di frangia alla corrente metafisica all’angelologia mormone. Per quanto riguarda il mondo dell’esoterismo abbiamo angeli gnostici, angeli nello spiritismo, angeli in astronave e nei sistemi iniziatici. E abbiamo anche angeli nella magia cerimoniale del maestro del satanismo contemporaneo, Aleister Crowley. L’angelologia della New Age e della Next Age. ... |
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 131 132 133 134 135 Pross. > Fine >>
|
Risultati 1321 - 1330 di 1344 |