Gli angeli esistono davvero? Che prove ci sono? E' vero che ci sono angeli buoni e angeli cattivi? Qual è la loro funzione? Quanti sono? A 100 domande sugli angeli rispondono i due autori Gianandrea de Antonellis - giornalista - e Don Marcello Stanzione - sacerdote, conferenziere, esperto angelologo - nel loro ultimo libro edito dalla Gribaudi di Milano. Un angelo ci segue, condivide le nostre piccole gioie, i nostri dolori. Vogliamo conoscerlo un po' più da vicino?
Vari tentativi sono stati fatti per mostrare la ragionevolezza della fede nell’esistenza degli angeli partendo dalla considerazione della scelta graduata di esseri che noi troviamo nel mondo intorno a noi. Si argomenta che, come noi abbiamo qui una catena di vite, che salgono dal livello inorganico fino all’uomo, che è il più alto membro della scala dell’essere, la cui vita comprende corpo, anima e spirito; così è naturale supporre che nel mondo invisibile la scala graduale dalla vita continua ancora fino a raggiungere il grande Creatore di tutto, Dio infinito. Noi evitiamo il grande abisso, contro cui il genere umano si ribella, che, altrimenti esisterebbe fra l’uomo essere mortale, e Dio infinito. ...
Don Marcello Stanzione è l’autore del libro “Gli Angeli del beato Giacomo Alberione. Nel cinquantesimo anniversario della morte” edito dalle edizioni Segno di Udine. Il beato don GiacomoAlberione, defunto esattamente 50 anni fa, ha amato, seguito e pregato gli Angeli nella sua vita personale, fin dai primissimi anni. Un Angelo era persino nello stemma di famiglia con il motto: “in te o Signore ho sperato”. ...
Le edizioni Segno di Udine hanno stampato in questi primi mesi del 2021 il libro a cura di don Marcello Stanzione e dell’avvocato Carmine Alvino sugli angeli di don Giustino Maria Russolillo che presto sarà canonizzato da papa Francesco. Don Giustino Maria Russolillo nacque a Pianura (Napoli) il 18 gennaio 1891, e vi morì santamente il 2 agosto 1955. E’stato beatificato il 7 maggio 2011 da papa Benedetto XVI. Chiamato da Dio a portare le anime alla Divina Unione alla ricerca e cultura delle sacre vocazioni, si preparò a questo grande ministero con lo studio profondo, l’esercizio delle virtù e l’apostolato catechistico....
Le edizioni Segno di Udine hanno stampato in questi primi mesi del 2021 il libro a cura di don Marcello Stanzione e dell’avvocato Carmine Alvino sugli angeli di don Giustino Maria Russolillo che presto sarà canonizzato da papa Francesco. Don Giustino Maria Russolillo nacque a Pianura (Napoli) il 18 gennaio 1891, e vi morì santamente il 2 agosto 1955. E’stato beatificato il 7 maggio 2011 da papa Benedetto XVI. ...
Questo libro edito dall’editrice Il Cerchio di Rimini ed intitolato “Le cure di santa Ildegarda di Bingen e di Trotula da Salerno. Consigli terapeutici ed estetici per le donne”, nasce dalla collaborazione tra un affermato medico cardiologo di Torino, la dottoressa Bianca Bianchini, e un sacerdote di Salerno che da oltre trent’anni è parroco di un villaggio nel comune di Campagna (Salerno), don Marcello Stanzione. ...
Questo testo scritto dalla dottoressaMaria Luisa Mirabella e da don Marcello Stanzione coniuga la teoria delle “Cinque ferite” di Lise Bourbeau[1] con lo studio dell’Enneagramma allo scopo di favorire una migliore conoscenza di se stessi, riducendo e trasformando la sofferenza. Le cinque ferite sono: Rifiuto, Abbandono, Umiliazione, Tradimento e Ingiustizia che, in questo testo vengono abbinate alle 9 personalità dell’Enneagramma. ...
L’editrice LER (Libreria Editrice Redenzione) ha stampato un libro di don Marcello Stanzione sul fondatore dei Missionari della Divina Redenzione e delle Piccole Apostole della Divina Redenzione, intitolato “Padre Arturo D’Onofrio devoto degli angeli”. Il servo di Dio Arturo Michele D’Onofrio nacque l’8 agosto 1914, da Luigi e Chiara Fusco, a Visciano (NA). Dopo l’ordinazione sacerdotale avvenuta il 12 marzo 1938 a Tortona, padre Arturo si reca a Visciano (NA), suo paese di origine, per celebrare la prima messa. ...
L’editrice milanese Gribaudi ha pubblicato il testo di don Marcello Stanzione e di AlbaSali intitolato: “ I rimedi di santa Ildegarda. Il potere delle pietre e delle gemme.” In questo testo viene presentata sinteticamente la cristalloterapia di Santa Ildegarda. Il buon senso popolare immediato potrebbe di primo acchito considerare la medicina ildegardiana delle pietre preziose come qualcosa di superstizioso o peggio ancora collegato alla magia e alla stregoneria…
Don Marcello Stanzione e il dottore Claudio Circelli sono gli autori del libro “ Don Dolindo Ruotolo devoto delle anime Purganti” edito dall’editrice Segno di Udine.
Don Dolindo Ruotolo (1882-1970) in una poderosa autobiografia di due volumiha raccontato come il suo nome, che significa “dolore” venne coniato dal padre e come “profeticamente” la sofferenza (per le numerosissime umiliazioni, ma anche per le ristrettezze economiche e la fame) fu l’elemento che contraddistinse tutta la sua esistenza, compreso il periodo del seminario e quello sacerdotale. Don Dolindo ebbe una particolarissima devozione per le anime del Purgatorio e raccomandava ai suoi figli spirituali di fare l’atto eroico per le anime del purgatorio. ...
La collaudata collaborazione tra don Marcello Stanzione, parroco e massimo esperto italiano in Angelologia e la dottoressa Bianca Bianchini, medico cardiologo, prosegue con il libro “Santa Ildegarda. Terapia fisica e spirituale del cuore” edito dall’editrice milanese Sugarco che compara quanto scritto da santa Ildegarda di Bingen sul cuore e la terapia delle sue affezioni con le attuali evidenze scientifiche. ...