Menu Content/Inhalt
Home Page arrow Editoria e Libri
Dal 4 al 6 aprile 2025 - ritiro spirituale guidato da don Marcello Stanzione
Editoria
Santa Ildegarda, ecco i rimedi che una santa erborista ha trovato nella natura PDF Drucken E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Santa Ildegarda, ecco i rimedidi Gelsomino Del Guercio

I suggerimenti di Santa Ildegarda contro malinconia e tristezza
Segui i consigli della santa erborista Ildegarda da Bingen: rimedi naturali per ritrovare buonumore e serenità.
Don Marcello Stanzione in “365 giorni con Santa Ildegarda da Bingen” (Edizioni Segno), riporta almeno 9 rimedi per abbattere malinconia e depressione

Ceci – “I ceci sono caldi e gradevoli, leggeri da mangiare e non fanno aumentare in nessun modo gli umori cattivi”. ...

weiter …
 
SANTA KOWALSKA E LO STUPORE ANGELICO DI FRONTE ALLA DIVINA MISERICORDIA Di don Marcello Stanzione PDF Drucken E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

SANTA KOWALSKALa grandezza della misericordia è incontenibile persino ad un angelo.

Santa Faustina Kowalska scrive nel suo diario: «Una volta udii queste parole: «Figlia mia, parla a tutto il mondo della Mia inconcepibile misericordia[...]. La Mia misericordia è talmente grande che nessuna mente, né umana né angelica, riuscirà a sviscerarla pur impegnandovisi per tutta l’eternità» (Q II, 699). ...

weiter …
 
SANTA LIDWINA ED IL SUO ANGELO CUSTODE Di don Marcello Stanzione PDF Drucken E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

SANTA LIDWINA Santa Lidwina, mistica olandese, così celebre per la pazienza ammirabile con la quale sopportò dolorose infermità per trentotto anni, viveva in una fraterna e dolce intimità col suo santo angelo custode. Egli le appariva sovente accompagnato da diversi altri angeli, sotto forma di ragazzi aventi sulla fronte una croce splendente di luce; il loro volto era d’una seducente bellezza e più eclatante del sole. ...

weiter …
 
SANTA LUDWUNA E LA BELLEZZA DEGLI ANGELI Di don Marcello Stanzione PDF Drucken E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

LA BELLEZZA DEGLI ANGELISanta Ludwina vedeva abitualmente il proprio Angelo custode e viveva con lui in una specie di familiarità; ella vedeva anche gli Angeli tutelari dei suoi confessori e di alcuni amici, e li distingueva perfettamente gli uni dagli altri. Il suo Angelo le appariva in diversi modi, ma soprattutto sotto forma di un bambino tutto raggiante di luce. Quello splendore non brillava sempre allo stesso grado; pur tuttavia sia che fosse attenuato, sia che fosse vivo la santa non poteva sopportarne il bagliore. ...

weiter …
 
Santa Margherita da Cortona e gli angeli PDF Drucken E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Santa Margherita da Cortona e gli angeliLa Chiesa il 22 febbraio fa memoria liturgica di Santa Margherita da Cortona che era figlia di genitori coloni di Laviano di Castiglione del Lago presso Perugia dove nacque nel 1247. A 16 anni incontrò un giovane nobile di Montepulciano di nome Arsenio. Morta la madre, suo padre si era risposato con una donna che si rivelò molto gelosa verso di lei. Perciò Margherita, incurante delle critiche della gente andò a convivere con Arsenio senza il sacramento del matrimonio ed ebbe anche un figlio da lui. Dopo nove anni di convivenza il suo compagno venne assassinato durante una rissa. Nel terribile trauma con l’assurdità della morte si rivolse a Dio. ...

weiter …
 
Santa Maria La Nova - Campagna:il laico carismatico Pino Sciarrino nella parrocchia dei Santi Angeli PDF Drucken E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Santa Maria La Nova - Campagna:il laico carismatico Pino Sciarrino nella parrocchia dei Santi Angelidi Tonino Luppino - Fonte: cilentonotizie.it

Sabato e domenica prossimi (23 e 24 settembre), il laico carismatico Pino Sciarrino, responsabile dell'Associazione "Nostra Signora di Lourdes - San Luigi Orione" di Missaglia (Lecco), dove si respira aria di preghiera e fratellanza tra i circa cento volontari, andrà di nuovo nella parrocchia del massimo Angelologo internazionale don Marcello Stanzione. ...

weiter …
 
SANTA VERONICA GIULIANI E GLI ANGELI CUSTODI Di don Marcello Stanzione PDF Drucken E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

SANTA VERONICA GIULIANI E GLI ANGELI CUSTODISanta Veronica Giuliani che la Chiesa festeggia il 9 luglio, nasce a Mercatello sul Metauro (PS- Marche/Italia) il 27 dicembre 1660 in una famiglia borghese e muore a Città di Castello (Perugia) il 9 luglio 1727. Il 28 ottobre 1677 (a 17 anni) riceve la vestizione religiosa e il nome di Veronica. Il 4 aprile 1681 (Venerdì Santo), a 21 anni, riceve la coronazione di spine di Gesù. Nel 1688 viene eletta maestra delle novizie a 27 anni. Il 5 aprile 1697 (Venerdì Santo) riceve le Sacre Stimmate a 37 anni. Il 15 gennaio 1712 le viene assegnato un secondo Angelo custode dalla Madonna. Nel 1715 c’è l’unione mistica con Maria SS. ...

weiter …
 
Santi Angeli Custodi: viviamo sotto scorta Di Cristiana Dobner PDF Drucken E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Santi Angeli Custodi: viviamo sotto scortaNon siamo soli, non è una questione scaramantica per cui ci affidiamo a qualche oggetto che mai deve mancare su di noi o nel nostro zaino, pena soccombere al malaugurio. Non siamo soli perché l’Altissimo ci ha donato la presenza dei suoi angeli, dei suoi messaggeri che impercettibilmente indicano, sorreggono ed accompagnano. Uno di loro è proprio il nostro, quello personale. Lo denominiamo, da tempo immemorabile, l’Angelo Custode. ...

weiter …
 
SANTISSIMA TRINITÀ PDF Drucken E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
SANTISSIMA TRINITÀCon questo articolo, ci proponiamo di individuare una rappresentazione geometrica e simbolica della Santissima Trinità, nella sua essenza di unità nella Trinità e nella rappresentazione dell’insieme dei suoi Attributi divini.
 
 
SANTUARIO DI SAN MICHELE AL GARGANO IN PUGLIA Di don Marcello Stanzione PDF Drucken E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

SANTUARIO DI SAN MICHELE AL GARGANO IN PUGLIALa storia della prima apparizione di san Michele confina con la leggenda e risale al 490, sotto il pontificato di papa Felice III, mentre vescovo di Siponto era San Lorenzo Maiorano.

Un giorno ad Elvio Emanuele, ricco padrone del Monte Gargano, scomparve uno dei suoi bei tori. Dopo alcuni giorni di ricerca, finalmente trovò il toro sulla cima del monte, immobile, all’ingresso di una caverna inaccessibile. Elvio Emanuele, poiché non poteva raggiungere il suo toro, fu preso da grande ira e, teso l’arco, gli scoccò una freccia avvelenata, ma il dardo giratosi tornò a colpire, ferendolo, l’irato tiratore. ...

weiter …
 
<< Anfang < Vorherige 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 Nächste > Ende >>

Ergebnisse 1231 - 1240 von 1392

Traduttore

English Arabic Bulgarian Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch Finnish French German Greek Italian Japanese Korean Norwegian Polish Portuguese Romanian Russian Spanish Swedish Catalan Filipino Indonesian Latvian Lithuanian Serbian Slovak Slovenian Ukrainian Vietnamese Albanian Estonian Galician Hungarian Maltese Thai Turkish Persian Afrikaans Malay Swahili Irish Welsh Belarusian Icelandic Macedonian

Statistiche Sito

Mitglieder: 125767
News: 3979
Weblinks: 35
Besucher: 325994104
Aktuell 5 Gäste online

Feed Rss