Menu Content/Inhalt
Home Page arrow Editoria e Libri
Dal 4 al 6 aprile 2025 - ritiro spirituale guidato da don Marcello Stanzione
Editoria
San Pio e l'Arcangelo San Michele PDF Drucken E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

San Pio e l'Arcangelo San MicheleQuesto era l'invito di Padre Pio a chi andava in visita da lui. Un invito che Padre Pio imponeva anche al termine della confessione e che spesso chiedeva a coloro che sapeva stavano per recarsi a Monte Sant'Angelo, ai quali aggiungeva di pregare l'Arcangelo anche per lui. Un invito che il santo di Pietrelcina rivolge, ancora oggi, a tutti i suoi devoti, affinché non dimentichino mai il dovere di combattere con coraggio le forze del male, con l'intercessione di San Michele, che sempre ci protegge.

weiter …
 
San Raffaele Arcangelo "Medicina di Dio" PDF Drucken E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

San Raffaele Arcangelo "Medicina di Dio"Per i devoti dell'Arcangelo Raffaele, questo libretto offre strumenti per un corretto "rapporto di fede" e di preghiera con l'Arcangelo: il testo completo del libro di Tobia che ce lo presenta, alcune preghiere, un inno, una novena, una coroncina e un atto di consacrazione. Completano l'opera una testimonianza e alcune proposte pratiche per rendere concreta la devozione. In appendice un interessante excursus sulle apparizioni dell'Arcangelo con interventi nella vita di alcuni Santi.

weiter …
 
San Raffaele: "Dio ha guarito" PDF Drucken E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

San Raffaele: "Dio ha guarito"San Raffaele: "Dio ha guarito" "E' ricorrendo agli arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, ed unendo le forze del cuore (amore, fede, coraggio, intuizione spirituale...) che gli uomini possono sperare di mantenersi sul cammino della Verità e della Salvezza, nel grande vortice oscuro di questa fine secolo" (Marc Lorient).

weiter …
 
San Rocco e l’Angelo Il Pellegrino, Protettore dalla peste e dal contagio di Angela Rossi PDF Drucken E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

San RoccoRocco di Montpellier, universalmente noto come San Rocco (Montpellier, 1346/1350 - Voghera, notte tra il 15 e il 16 agosto 1376/1379), è stato un pellegrino e taumaturgo francese. E’ venerato come Santo dalla Chiesa cattolica ed è patrono di numerose città e paesi. È il Santo più invocato dal Medioevo in poi come protettore dal terribile flagello della peste, e la sua popolarità è tuttora ampiamente diffusa. ...

weiter …
 
SAN TOMMASO D’AQUINO E LA GERARCHIA ANGELICA Di don Marcello Stanzione PDF Drucken E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

SAN TOMMASO D’AQUINO E LA GERARCHIA ANGELICALe attività degli angeli sono state uno degli oggetti preferiti della contemplazione di san Tommaso d’Aquino. Il massimo genio di tutti i tempi della teologia cattolica era talmente affascinato dal mondo angelico che i posteri lo definirono ‘Doctor Angelicus’.

Per ricompensare la dedizione del suo affezionato segretario, Fra Reginaldo da Priverno, compose il “De substantis Separatis”, che è un magnifico trattato sugli angeli dei quali tratterà spesso sia nella Somma teologica che nella Somma filosofica. Gli angeli custodi, egli scrive, ci istruiscono illuminando le nostre immagini, fortificando il lume della nostra intelligenza, portandoci ad una migliore conoscenza della realtà. Riguardo ai cori angelici san Tommaso scrive: ...

weiter …
 
SAN TOMMASO D’AQUINO E LA GERARCHIA ANGELICA Di don Marcello Stanzione PDF Drucken E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

SAN TOMMASO D’AQUINO E LA GERARCHIA ANGELICALe attività degli angeli sono state uno degli oggetti preferiti della contemplazione di san Tommaso d’Aquino. Il massimo genio di tutti i tempi della teologia cattolica era talmente affascinato dal mondo angelico che i posteri lo definirono ‘Doctor Angelicus’.

Per ricompensare la dedizione del suo affezionato segretario, Fra Reginaldo da Priverno, compose il “De substantis Separatis”, che è un magnifico trattato sugli angeli dei quali tratterà spesso sia nella Somma teologica che nella Somma filosofica. Gli angeli custodi, egli scrive, ci istruiscono illuminando le nostre immagini, fortificando il lume della nostra intelligenza, portandoci ad una migliore conoscenza della realtà. ...

weiter …
 
SAN TOMMASO D’AQUINO E LA SUA DOTTRINA SUGLI ANGELI Di don Marcello Stanzione PDF Drucken E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

SAN TOMMASO D’AQUINO E LA SUA DOTTRINA SUGLI ANGELILe attività degli angeli sono state uno degli oggetti preferiti della contemplazione di san Tommaso d’Aquino. Il massimo genio di tutti i tempi della teologia cattolica era talmente affascinato dal mondo angelico che i posteri lo definirono ‘Doctor Angelicus’. ...

weiter …
 
SAN TOMMASO D’AQUINO E L’ILLUMINAZIONE ANGELICA Di don Marcello Stanzione PDF Drucken E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

SAN TOMMASO D’AQUINOTommaso d’Aquino, il futuro dottore angelico, nacque nel 1225 nel castello di Roccasecca, vicino Caserta, in Campania. Egli è l’erede di un nome prestigioso e di una fortuna economica, cose che non si abbandonano alla leggera. A Napoli dove si reca a studiare, conosce i frati predicatori del convento di San Domenico e  rimane affascinato dal loro stile di vita religiosa. Pertanto, Tommaso ha scelto. ...

weiter …
 
SAN TOMMASO E LE PERFEZIONI DEGLI ANGELI NELL’AMBITO DELLA GRAZIA E DELLA GLORIA PDF Drucken E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

San Tommaso d'Aquino

di Don Marcello Stanzione

 

Secondo san Tommaso d’Aquino è teologicamente certo che gli angeli furono creati in perfezione naturale, con una natura angelica e naturali poteri angelici. Tuttavia, poiché essi furono creati per una beatitudine e una felicità soprannaturali, era necessario che i loro doni e poteri soprannaturali fossero elevati all'ambito soprannaturale; una fine soprannaturale non può presumibilmente essere ottenuta con mezzi puramente naturali. Come nel caso dell'uomo, la beatitudine soprannaturale, la beatificante Visione di Dio, è qualcosa di più e che va oltre ciò che è richiesto dalla loro natura. ...

weiter …
 
SAN TOMMASO MORO E IL CONSOLATORE DELLA TRISTEZZA DI CRISTO Di don Marcello Stanzione PDF Drucken E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

SAN TOMMASO MORO E IL CONSOLATORE DELLA TRISTEZZA DI CRISTONel suo testo “De tristizia Christi” san Tommaso Moro (1478-1535) tratta dell’angelo consolatore del Getsemani e scrive: “Ma in verità, quando sopraggiunge la pigrizia, nessuna virtù ci abbandona più velocemente del desiderio di pregare, e non abbiamo voglia di chiedere ciò che, per quanto simile, non accogliamo volentieri. Così, quando siamo ancora sani e non siamo ancora caduti nei sentimenti malati di un animo afflitto, dobbiamo molto per tempo fare in modo di riempire le orecchie di Dio con le invocazioni sopra ricordate. ...

weiter …
 
<< Anfang < Vorherige 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 Nächste > Ende >>

Ergebnisse 1191 - 1200 von 1383

Traduttore

English Arabic Bulgarian Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch Finnish French German Greek Italian Japanese Korean Norwegian Polish Portuguese Romanian Russian Spanish Swedish Catalan Filipino Indonesian Latvian Lithuanian Serbian Slovak Slovenian Ukrainian Vietnamese Albanian Estonian Galician Hungarian Maltese Thai Turkish Persian Afrikaans Malay Swahili Irish Welsh Belarusian Icelandic Macedonian

Statistiche Sito

Mitglieder: 124610
News: 3970
Weblinks: 35
Besucher: 324486170
Aktuell 5 Gäste und 1 Mitglied online

Feed Rss