Menu Content/Inhalt
Home Page arrow Editoria e Libri
Dal 4 al 6 aprile 2025 - ritiro spirituale guidato da don Marcello Stanzione
Editoria
PRESUNTA APPARIZIONE DI SAN MICHELE A ROSA QUATTRINI A SAN DAMIANO Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

San Michele ArcangeloIl 29 settembre 1961, nella festa di San Michele Arcangelo, in un piccolo villaggio del nord Italia, San Damiano, un'umile madre di famiglia morente, Rosa Quattrini, viene improvvisamente guarita da una giovane visitatrice. Nel maggio 1962, questa giovane donna si fa conoscere da Rosa come Madre della consolazione e degli afflitti, durante il suo pellegrinaggio a Padre Pio.

Gli angeli occupavano un posto importante nel mondo di mamma Rosa. ...

Leer más...
 
PRESUNTA RIVELAZIONE DI SAN MICHELE ARCANGELO A DOZULE’ Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

SAN MICHELE ARCANGELO Il 31 maggio 1974, Maddalena Aumont prega davanti al Tabernacolo della Cappella a Dozulè e vede improvvisamente uscire da quello un alone di Luce. Ella vede allora un personaggio con uno stendardo dove ella legge: “Quis ut Deus?”. Maddalena gli domanda chi sia: “Io sono Michele Arcangelo, è Dio che mio manda. Voi vedrete il mistero del Redentore e ripeterete ogni frase una dopo l'altra a mano a mano che io ve le detterò”.  ...

 

 

Leer más...
 
PRESUNTE APPARIZIONI DELL’ARCANGELO GABRIELE ALL’ÎLE-BOUCHARD Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Ile-BouchardDall’8 al 14 dicembre 1947, quattro ragazzine hanno affermato di avere visto la Santa Vergine e l’Angelo Gabriele, nella chiesa parrocchiale Saint-Gilles dell’Île-Bouchard, davanti all’altare della Vergine. Da allora, i pellegrinaggi individuali e collettivi non hanno mai smesso. Essi culminano ogni anno l’8 dicembre, così come la domenica che segue l’8 dicembre. Le autorità diocesane hanno, secondo la richiesta trasmessa dalla “Bella Signora”, autorizzato la costruzione nella chiesa Saint-Gilles di una grotta con due statue. ...

 

 

 

Leer más...
 
PRESUNTE APPARIZIONI DI SAN MICHELE E DEGLI ANGELI A ROSA QUATTRINI A SAN DAMIANO PIACENTINO PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

PRESUNTE APPARIZIONI DI SAN MICHELE   E DEGLI ANGELI A ROSA QUATTRINIdi Cosimo Cicalese

Don Marcello Stanzione, noto studioso di angelologia, è l’autore del libro “Gli angeli di mamma Rosa. Spiriti celesti a san Damiano Piacentino?”, edito dalla casa editrice Il Segno di Udine. Il 29 settembre 1961, nella festa di San Michele Arcangelo, in un piccolo villaggio del nord Italia, San Damiano Piacentino, un'umile madre di famiglia morente, Rosa Quattrini, viene improvvisamente guarita da una giovane visitatrice. Nel maggio 1962, questa giovane donna si fa conoscere da Rosa come Madre della consolazione e degli afflitti, durante il suo pellegrinaggio a Padre Pio. Ma chi è Rosa, la presunta veggente dei messaggi della Vergine a San Damiano Piacentino? ...

Leer más...
 
PRIMA APPARIZIONE DELLA MADONNA DELLA MEDAGLIA MIRACOLOSA Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

PRIMA APPARIZIONE DELLA MADONNA DELLA MEDAGLIA MIRACOLOSACaterina Labourè scrive il racconto della I° apparizione, avvenuto il 18 – 19 luglio 1830, ventisei anni dopo gli avvenimenti, nel 1856 su richiesta di padre Aladel e Padre Chevalier. Caterina è novizia in seminario, è la vigilia della festa di S. Vincenzo, dopo un’istruzione della direttrice sulla devozione ai Santi e a Maria, ella si corica col forte desiderio di vedere la Santissima Vergine e così’ scrive nei suoi diari: “Alle 11 e mezzo della sera, mi sentii chiamare per nome: “sorella, sorella”. Mi sveglio, guardo dal lato da cui veniva la voce, cioè dalla parte del passaggio accanto al letto. ...

Leer más...
 
Prima conferenza di angelologia francescana PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Prima conferenza di angelologia francescana
 
PRIMA GLI ANGELI CUSTODI POI I NONNI di Domenico Bonvegna PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
PRIMA GLI ANGELI CUSTODI POI I NONNINon ho nulla contro i nonni, ma credo che sia opportuno per un cristiano, il 2 Ottobre, fare posto agli Angeli Custodi, che fanno tanto bene ai nostri bambini e non solo a loro.
 
«Il fatto che oggi nella dottrina e nella prassi pastorale del cattolicesimo si parli sempre meno dell’esistenza e del ruolo degli angeli è un segno evidente di una crescente protestantizzazione dottrinale di alcuni settori della teologia cattolica». Lo scrive don Marcello Stanzione nell’introduzione al suo libro, «Contatti con l’Angelo Custode. Aneddoti, leggende e storie di incontri celesti», pubblicato da Sugarco Edizioni nel 2014.

Don Marcello nel testo racconta ...
Leer más...
 
Professione delle verità immutabili riguardo al matrimonio sacramentale PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Professione delle verità immutabili  riguardo al matrimonio sacramentale
Documento pubblicato da Marco Tosatti sul suo sito Stilum Curia
 
Dopo la pubblicazione dell’Esortazione Apostolica “Amoris laetitia” (2016) vari vescovi hanno emanato a livello locale, regionale e nazionale norme applicative riguardanti la disciplina sacramentale di quei fedeli, detti “divorziati risposati”, i quali, vivendo ancora il loro coniuge al quale sono uniti con un valido vincolo matrimoniale sacramentale, hanno tuttavia iniziato una stabile convivenza more uxorio con una persona che non è il loro coniuge legittimo.
Leer más...
 
PROFILO PSICOLOGICO E ATTEGGIAMENTO MORALE DI SANTA CATERINA DA GENOVA Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

SANTA CATERINA DA GENOVA“Libro della vita mirabile  et dottrina santa de la Beata Caterinetta da Genoa, nel quale si contiene una utile et catholica dimostrazione et declaratione del purgatorio”. Così, nel 1561, a poco più di cinquant’anni dalla sua morte, veniva intitolato il libro dedicato a quella che fu, forse, la mistica più singolare, completa e profonda nel grande quadro della religiosità del popolo italiano nel sedicesimo secolo. ...

Leer más...
 
Proiezione film "Sotto L'ala dell'Arcangelo" PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Proiezione film "Sotto L'ala dell'Arcangelo"
 
<< Inicio < Anterior 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 Siguiente > Final >>

Resultados 1101 - 1110 de 1394

Traduttore

English Arabic Bulgarian Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch Finnish French German Greek Italian Japanese Korean Norwegian Polish Portuguese Romanian Russian Spanish Swedish Catalan Filipino Indonesian Latvian Lithuanian Serbian Slovak Slovenian Ukrainian Vietnamese Albanian Estonian Galician Hungarian Maltese Thai Turkish Persian Afrikaans Malay Swahili Irish Welsh Belarusian Icelandic Macedonian

Statistiche Sito

Usuarios: 126458
Noticias: 3982
Enlaces: 35
Visitantes: 327396890
Hay 16 invitados en línea

Feed Rss