|
|
|
di Gelsomino Del Guercio Il Papa polacco aveva un rapporto speciale con il suo angelo custode. E non esitava a denunciare la presenza di angeli cattivi nel nostro mondo Giovanni Paolo II aveva una devozione speciale nei confronti degli angeli. Lo testimoniano i pensieri sugli spiriti celesti che pronunciava nei suoi discorsi. A riportarli è Don Marcello Stanzione in “Un anno con gli angeli e gli arcangeli (edizioni Segno)” ... |
Leggi tutto...
|
|
di Gelsomino Del Guercio «Il Rosario è la mia preghiera preferita. È una preghiera meravigliosa. Meravigliosa in semplicità e di profondità. In questa preghiera ripetiamo molte volte le parole dell'Arcangelo e quelle di Elisabetta alla Vergine Maria» (Angelus del 29 ottobre 1978). Il Papa polacco aveva un rapporto speciale con il suo angelo custode. E non esitava a denunciare la presenza di angeli cattivi nel nostro mondo... |
Leggi tutto...
|
|
di Gelsomino Del Guercio "Stiamo vivendo il tempo della seconda venuta". Secondo questo gruppo religioso, la missione terrena di Gesù è rimasta incompiuta, ed è risorto solo spiritualmente. A completarla sarebbe stato il loro fondatore, il reverendo Moon Tra i nuovi gruppi religiosi, la setta fondata nel 1954 in Corea dal Reverendo Sun Myung Moon (1920-2012) e denominata “Chiesa dell’Unificazione”, è tra le più vivaci del mondo. Conta tre milioni di adepti. In Italia essa è conosciuta con il nome di Federazione delle Famiglie per la Pace e la Unificazione. ... |
Leggi tutto...
|
|
di Gelsomino Del Guercio Si chiama crisoprasio, è un cristallo a sistema rombico ed ha un colore verde mela Per santa Ildegarda, la monaca naturalista più famosa della storia, è la “pietra più curativa di tutte”, e ha un efficacia che lei stessa ha testato in numerose occasioni: il suo nome è crisoprasio. Marcello Stanzione e Chantal L. Raimondo ne parlano nel volume “Cristalloterapia e enneagramma (Sugarco edizioni)”. Il libro tratta delle conoscenze di cristalloterapia in epoca medievale di una donna straordinaria, la santa monaca benedettina Ildegarda di Bingen. ... |
Leggi tutto...
|
|
Di don Marcello Stanzione In caso di forte malinconia e di depressione diagnosticata, quando lo stato di abbattimento dura mesi ed è difficile alleviare le sofferenze del malato, santa Ildegarda di Bingen raccomanda la bevanda del gigaro scuro come rimedio: “se qualcuno soffre una febbre infettiva allo stomaco, che provoca brividi di freddo, deve cuocere una radice di gigaro scuro in vino assoluto; lo lasci raffreddare prima di riscaldarlo nuovamente e berlo. Preparato in questo modo il vino spegne le fiamme e la febbre come il fuoco fonde la neve. ... |
Leggi tutto...
|
|
di Gelsomino Del Guercio Dominare le passioni e respingere le tentazioni è essenziale per essere liberi, perché le passioni non dominate generano il peccato, che allontana da Cristo Come mai Dio permette che siamo tentati? Risponde a questa domanda nel libro “Il diavolo, la tentazione e il peccato” (edizioni Segno) lo scrittore e sacerdote Don Marcello Stanzione. ... |
Leggi tutto...
|
|
di Gelsomino Del Guercio Nel Disegno di Dio non c’era luogo “migliore” dove potesse nascere Per quale motivo Gesù è nato proprio in una grotta? Poteva nascere ovunque, magari in un luogo più accogliente. Ma così non è stato. I Vangeli raccontano che il Salvatore del mondo è stato adagiato in una mangiatoia al freddo, riscaldato dal fiato del bue e dell’asino nel gelo di questo antro che si trovava nei pressi di Betlemme. ... |
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 Pross. > Fine >>
|
Risultati 1001 - 1010 di 1344 |