Menu Content/Inhalt
Home Page
Libri di Don Marcello Stanzione
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Libri di Don Marcello Stanzione
 
LA PRESENZA DEGLI ANGELI NELLA MESSA Di don Marcello Stanzione
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

LA PRESENZA DEGLI ANGELI NELLA MESSANella sua esortazione per l’"Elevazione dell'anima a Dio con la Preghiera e i Sacramenti" (Introduzione alla Vita Devota 2° parte) diretta alla sua cara Filotea, San Francesco di Sales, a proposito del “sole degli esercizi spirituali” - la messa - scrive: "Cerca con tutta la scrupolosità di ascoltare tutti i giorni la messa, per offrire con il sacerdote il sacrificio del tuo Redentore a Dio, suo Padre, per te e tutta la Chiesa. Lì sono presenti molti angeli, come dice San Giovanni Crisostomo, per venerare questo santo mistero; e così, stando con loro e con la stessa intenzione, è chiaro che con tale compagnia possiamo ricevere molte influenze propizie. ...

Leer más...
 
LA STORIA DOCUMENTATA DELLA CHIESA DI SAN MICHELE ARCANGELO SUL FAITO di Michele Palumbo
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

l’Antichissima statua di san Michele La prima cappella che, come è facile intuire, fu una baracca in legno, sostituita da «soda fabbrica»1 in pietra viva – materiale a portata di mano sulla montagna – rimonta al secolo nono. Ce ne dà notizia il Rev.mo Capitolo della Cattedrale Stabiese. Il quale, privato della sua parte di proprietà del Faito, toltagli da Giuseppe Napoleone nel 18072, pur senza aver mai smesso di reclamare i suoi diritti, col ritorno dei Borboni a Napoli3 prese vieppiù ad insistere per rientrarne in possesso. ...

Leer más...
 
Don Marcello Stanzione e la Dott.sa Elisa Giorgio - Introduzione alla medicina di Santa Ildegarda
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Don Marcello Stanzione e la Dott.sa Elisa Giorgio - Introduzione alla medicina di Santa Ildegarda
 
Proiezione film "Sotto L'ala dell'Arcangelo"
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Proiezione film "Sotto L'ala dell'Arcangelo"
 
UN PEZZO IMPORTANTE DI STORIA DELLA DEVOZIONE CATTOLICA AGLI ANGELI Di Annamaria Maraffa
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

UN PEZZO IMPORTANTE DI STORIA DELLA DEVOZIONE CATTOLICA  AGLI ANGELINel periodo della “Quaresima di san Michele” che va dal 19 Agosto al 29 settembre, l’editrice Segno di Udine stampa il libro “ La vera storia della Corona angelica” scritto da don Marcello Stanzione e dall’avvocato Carmine Alvino. Molti milioni di cattolici devoti all’Arcangelo san Michele e ai santi spiriti celesti recitano tra le loro devozioni agli Angeli la corona angelica. Ma qual è la sua origine storica? A questa domanda risponde ...

Leer más...
 
PREGARE CON L’ANGELO Di don Marcello Stanzione
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

PREGARE CON L’ANGELOMargherita Cassano chiese una volta a padre Pio da Pietrelcina: “Padre mi hanno detto che la preghiera fatta in comune è più valida di quella recitata da sola secondo quanto ha detto Gesù: “Dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro” (Mt18,20). Io recito il rosario sola in casa, sola per la strada, sola sul posto del lavoro”. Ed il padre: E perché mai non reciti il rosario con il tuo angelo custode?  ...

Leer más...
 
Preghiere del beato Russolillo all’angelo custode e ai Sette Spiriti
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Preghiere del beato Russolillo all’angelo custode e ai Sette Spiriti

di Gelsomino Del Guercio

“Gli Angeli mi hanno portato fino al cospetto del trono della SS. Trinità! Gli Angeli custodi che mi circondano, gli Angeli della casa dove prego e delle opere pie in cui lavoro, e soprattutto gli Angeli Assistenti allo stesso divin trono”

Don Giustino Russolillo ha sempre esortato quelli che lo avvicinavano ad unirsi ai Sette Santi Spiriti Assistenti al Trono di Dio, veri e propri Principi dei Cori Angelici. ...

Leer más...
 
DON MARCELLO STANZIONE REGALA IL SUO MUSEO SUGLI ANGELI ALLA COMUNITA’ DELLA VENENTA
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Museo sugli AngeliCi sono incontri nella vita personale e di comunità che ci cambiano per sempre. Nel 1990 l’incontro con Gesù ci ha permesso di varcare la soglia della “Venenta”, di formare una comunità cristiana, acquistare la famosa “Casa con annesso oratorio” e di innamorarci di Maria, alla quale era dedicata la chiesa, la strada e successivamente la nostra comunità (Santa Maria della Venenta).
Leer más...
 
Sapete cosa sono i "nove martedì di preghiera" all’angelo custode?
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

martedi degli angeliUna pia pratica per ringraziare l’angelo di tutte le volte che ci ha aiutato. Ci sono dei periodi più efficaci per praticarla

Nove martedì in cui pregare l’angelo custode per ringraziarlo di tutte le volte che ci ha supportato. Quante difficoltà siamo riusciti ad affrontare e superare con il suo aiuto! ...

Leer más...
 
L’ANGELO DISSE ALLE DONNE: “NON ABBIATE PAURA!” Di Padre IGNAZIO SUAREZ
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L'Angelo della resurrezioneAffrontiamo in questa meditazione le parole “Non abbiate paura!” che  rivolge alle sante donne. Ricordiamo la scena: Maria di Magdala, Maria di giacomo e salomone si recano al sepolcro per imbalsamare il corpo morto di GESU’ il primo giorno della settimana. Siamo all’alba. San Marco “al levare del sole”, cioè le ultime ore della notte prima delle sei. “Il primo giorno della settimana” o “il primo giorno dopo il sabato” è un’espressione per indicare la celebrazione cristiana della domenica come “il primo” giorno della settimana, indicato come il giorno del Signore. La preoccupazione delle donne era la grossa pietra che chiudeva la tomba (cfr. Mc 16,3). ...

Leer más...
 
<< Inicio < Anterior 1 2 3 4 Siguiente > Final >>

Resultados 49 - 59 de 59

Traduttore

English Arabic Bulgarian Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch Finnish French German Greek Italian Japanese Korean Norwegian Polish Portuguese Romanian Russian Spanish Swedish Catalan Filipino Indonesian Latvian Lithuanian Serbian Slovak Slovenian Ukrainian Vietnamese Albanian Estonian Galician Hungarian Maltese Thai Turkish Persian Afrikaans Malay Swahili Irish Welsh Belarusian Icelandic Macedonian

Stemma M.S.M.A.

Clicca qui per scaricare il nostro Stemma!

Statistiche Sito

Usuarios: 124668
Noticias: 3970
Enlaces: 35
Visitantes: 324555119
Hay 19 invitados y 1 usuario en línea

Feed Rss