Menu Content/Inhalt
Home Page
L’IMPORTANZA DEL ROSARIO NELLA VITA DI PADRE PIO Di don Marcello Stanzione
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

L’IMPORTANZA DEL ROSARIO NELLA VITA DI PADRE PIOSi sa che Padre Pio recitava non meno di 30 rosari completi al giorno e non c’era necessità o bisogno che egli non affidasse al rosario.

P. Alessio Parente un giorno chiese a Padre Pio: “Padre ma perché recitate sempre il rosario e non altre preghiere?”

Il Padre rispose: “Perché la Madonna non mi rifiuta nessuna grazia chiesta attraverso la recita del rosario.” ...

Leer más...
 
LA CONSACRAZIONE ALLA MADONNA Di don Marcello Stanzione
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

LA CONSACRAZIONE ALLA MADONNAPadre Pio un giorno chiese ad un suo confratello di pregare e di far pregare il santo Rosario perché tempi bui attendevano la Chiesa di Gesù Cristo.

Nel secolo ventesimo le apparizioni mariane si sono moltiplicate e diffuse su tutto il pianeta con avvertimenti accorati della Vergine Santissima per richiamare i suoi figli alla conversione, alla preghiera, alla penitenza, unico mezzo per scongiurare i castighi che altrimenti, inevitabilmente avrebbero travolto la Chiesa e il mondo. ...

Leer más...
 
IL BEATO JACOPO DA VARAZZE CI PARLA DEGLI ANGELI Di don Marcello Stanzione
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

IL BEATO JACOPO DA VARAZZE CI PARLA DEGLI ANGELIJacopo da Varazze, chiamato anche Jacopo o Giacomo da Varagine (Varazze, 1228 – Genova, 13 luglio (o 16 luglio) 1298), fu un frate domenicano, vescovo di Genova e agiografo; è stato proclamato beato dalla Chiesa cattolica. Entrò nell’ordine dei Domenicani nel 1244; fu Priore a Como, Bologna e Asti. Nel 1267 dopo fu nominato provinciale per la Lombardia; abbandonò la carica nel 1286. Fu poi arcivescovo di Genova dal 1292 fino al 1298, anno della sua morte. In tale ruolo si distinse particolarmente per la determinazione a pacificare, con alterne vicende, guelfi e ghibellini. Stando a una tradizione non accertata Jacopo avrebbe redatto una delle prime traduzioni in volgare della Bibbia, ma non abbiamo manoscritti di tale versione. ...

Leer más...
 
GLI ANGELI DEL PURGATORIO Di don Marcello Stanzione
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

GLI ANGELI DEL PURGATORIOLa venerabile Madre Maria Denise di Martignat, di cui tutta la vita religiosa è stata un seguito continuo di sacrifici offerti a Dio per il sollievo delle anime del purgatorio, aveva dei rapporti frequentissimi con quelle povere anime, per intermediazione degli spiriti celesti. ...

Leer más...
 
Don Marcello Stanzione - Catechesi a Torino 13 dicembre 2024
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Don Marcello Stanzione - Catechesi a Torino 13 dicembre 2024
 
Don Marcello Stanzione - Libro "Sogni D'oro con Santa Ildegarda"
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Don Marcello Stanzione - Libro "Sogni D'oro con Santa Ildegarda"
 
S.Ildegarda e la spiritualità benedettina di don M.Stanzione P.Desiderio Dott E.Giorgio
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
S.Ildegarda e la spiritualità benedettina di don M.Stanzione P.Desiderio Dott E.Giorgio
 
IN UN LIBRO I CONSIGLI DI SANTA ILDEGARDA PER BEN DORMIRE Di Elia Lucchini
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

IN UN LIBRO I CONSIGLI DI SANTA ILDEGARDA PER BEN DORMIREElisa Giorgio e Marcello Stanzione sono gli autori del testo edito dall’editrice milanese Gribaudi ed intitolato: “Sogni d’oro con santa Ildegarda. I rimedi per l’insonnia con la santa badessa di Bingen”.  

Marcello Stanzione, sacerdote, autore di oltre 350 libri, studioso di Santa Ildegarda e della sua medicina naturale, è tra i massimi esperti italiani di Angelologia. ...

Leer más...
 
Preghiera di liberazione per i bambini abortiti
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Preghiera di liberazione per i bambini abortitidi Gelsomino Del Guercio

“Santissima Trinità, vogliamo pregarti per i bambini mai nati, per tutti quei bambini che non hanno trovato nel grembo materno la culla della vita”

Una preghiera per i bambini mai venuti alla luce a causa di un aborto. Un’orazione che può recitare “qualsiasi battezzato in grazia di Dio”. La preghiera per i bambini abortiti è riportata nel libro “Preghiere di guarigione e liberazione nella malattia” (editrice Ancilla) a cura di Pino di Missaglia e Don Marcello Stanzione, in uscita a novembre 2022. ...

Leer más...
 
LA MERAVIGLIA DEGLI ANGELI A NATALE Di don Marcello Stanzione
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

LA MERAVIGLIA DEGLI ANGELI A NATALEA Natale gli angeli sono sconcertati e meravigliati dall’incarnazione, dicono alcuni testi patristici. E’ rivelato agli angeli un altro Dio diverso da quel Dio in maestà che essi conoscevano. Questo Dio non viene più nella potenza e la gloria, ma nella kenosis cioè nell’abbassamento e nell’umiltà, e la sua rivelazione si compirà nella morte ignominiosa di Gesù sulla croce. E si potrebbe facilmente mostrare che, in molti testi scritturistici dove si parla degli angeli, interviene questa meraviglia degli angeli, meraviglia celeste che fa eco alla meraviglia degli uomini. ...

Leer más...
 
“TU SCENDI DALLE STELLE” : IL CANTO NATALIZIO COMPOSTO DA SANT’ALFONSO
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

TU SCENDI DALLE STELLETu scendi dalle stelle, il più famoso dei cantici natalizi italiani, fu composto nel 1754 a Nola (Napoli) o, secondo altre fonti, a Deliceto (Foggia). Testo e musica furono opera di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori (1696-1787), un personaggio decisamente straordinario. Il consiglio di San Paolo, nella 2a Lettera a Timoteo di lavorare incessantemente per il Regno di Dio, riassume bene la vita di san Alfonso, questo santo che è il patrono dei teologi moralisti infatti egli ha fondato una nuova congregazione religiosa, ha composto centoundici opere tra grandi e piccole e per 13 anni è stato vescovo di sant’Agata dei Goti. ...

Leer más...
 
FRANCESCA ROMANA E LA VISIONE DEL NATALE Di don Marcello Stanzione
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Santa Francesca RomanaFrancesca nacque a Roma nel 1384 da nobile famiglia e a soli 12 anni venne data in sposa all’altrettanto nobile Lorenzo de’ Ponziani, nonostante avesse manifestato la vocazione di consacrarsi a Dio. Francesca obbedì alla famiglia e si sposò, mettendo al mondo tre figli. La peste se ne portò via due e più tardi anche il marito, con il quale condivise la sua fede e negli ultimi anni anche il voto di castità. ...

Leer más...
 
Perché Gesù è nato proprio in una grotta e non altrove?
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Perché Gesù è nato proprio in una grotta e non altrove?

di Gelsomino Del Guercio

Nel Disegno di Dio non c’era luogo “migliore” dove potesse nascere

Per quale motivo Gesù è nato proprio in una grotta? Poteva nascere ovunque, magari in un luogo più accogliente. Ma così non è stato. I Vangeli raccontano che il Salvatore del mondo è stato adagiato in una mangiatoia al freddo, riscaldato dal fiato del bue e dell’asino nel gelo di questo antro che si trovava nei pressi di Betlemme. ...

Leer más...
 
Giovedì 12 Dicembre 2024 - Conoscere il Principe Celeste, l'Arcangelo San Michele
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Giovedì 12 Dicembre 2024 - Conoscere il Principe Celeste, l'Arcangelo San Michele
 
MARTEDI 10 DICEMBRE 2024 - DON MARCELLO STANZIONE - “SAN MICHELE L’ANGELO DEL GIUDIZIO DI DIO”
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
MARTEDI 10 DICEMBRE 2024 - DON MARCELLO STANZIONE - “SAN MICHELE L’ANGELO DEL GIUDIZIO DI DIO”
 
Don Marcello Stanzione in visita al Museo delle Memorie ed agli Evaristiani a Serramanna
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Don Marcello Stanzione in visita al Museo delle Memorie ed agli Evaristiani a Serramanna
Leer más...
 
<< Inicio < Anterior 1 2 3 4 Siguiente > Final >>

Resultados 33 - 48 de 63

Traduttore

English Arabic Bulgarian Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch Finnish French German Greek Italian Japanese Korean Norwegian Polish Portuguese Romanian Russian Spanish Swedish Catalan Filipino Indonesian Latvian Lithuanian Serbian Slovak Slovenian Ukrainian Vietnamese Albanian Estonian Galician Hungarian Maltese Thai Turkish Persian Afrikaans Malay Swahili Irish Welsh Belarusian Icelandic Macedonian

Stemma M.S.M.A.

Clicca qui per scaricare il nostro Stemma!

Statistiche Sito

Usuarios: 120765
Noticias: 3934
Enlaces: 35
Visitantes: 320076603
Hay 66 invitados y 1 usuario en línea

Feed Rss