Menu Content/Inhalt
Home Page
Isernia 7-8-9 marzo 2025 - Don Marcello Stanzione: Nelle mani di Ildegarda
Isernia 7-8-9 marzo 2025 - Don Marcello Stanzione: Nelle mani di Ildegarda
 
16 maggio - Parrocchia Santa Maria La Nova - ARRIVO DEL QUADRO MADONNA CHE SCIOGLIE I NODI
16 maggio - Parrocchia Santa Maria La Nova - ARRIVO DEL QUADRO MADONNA CHE SCIOGLIE I NODI
 
L'Evento Angeli - 23/24/25 maggio - Chiesa Santa Maria in Via - Roma
L'Evento Angeli - 23/24/25 maggio - Chiesa Santa Maria in Via - Roma
 
GUARIGIONE INTEGRALE CON GESU’ NELLE RELAZIONI COMPLESSE DELL’ESISTENZA Di Antonio Ferrisi

GUARIGIONE INTEGRALE CON GESU’ NELLE RELAZIONI COMPLESSE DELL’ESISTENZAIl sacerdote diocesano don Marcello Stanzione ed il sacerdote camilliano padre Pietro Magliozzi sono gli autori del testo “Guarire le relazioni complesse. Con se stessi, con gli altri e con Dio” edito dall’editrice Segno di Udine. Dopo circa l'età di sette-nove anni, il periodo durante il quale la nostra capacità di autoriflessione è pienamente sviluppata e quindi il senso di sé si fonde, ciò che accade dopo quella età è nella maggior parte dei casi meno cruciale e formativo. ...

Leggi tutto...
 
SANTA MARGHERITA ALACOQUE E GLI ANGELI Di don Marcello Stanzione

SANTA MARGHERITA ALACOQUE E GLI ANGELISanta Margherita Maria Alacoque nel testo autentico della “sua vita scritta da se stessa”, pubblicato sotto l’autorità e la presentazione di monsignor Maurizio GAIDON, vescovo di Cahors, scrive come ella ha visto “l’amabile Cuore del mio adorabile Gesù (…) circondato da Serafini”:  ...

Leggi tutto...
 
IL BEATO GIOVANNI LICCIO E GLI ANGELI Di don Marcello Stanzione

IL BEATO GIOVANNI LICCIO E GLI ANGELIFra Giovanni Liccio fu un beato frate domenicano che viene ricordato come memoria liturgica il 14 novembre e che venne soccorso dagli angeli quando fu afflitto da vari problemi. Giovanni Liccio nacque nel 1430 da figlio di contadini poveri a Caccamo, in provincia di Palermo. Perse la madre già a 6 mesi dopo la nascita. Il padre, forse per la povertà della famiglia, forse per il dolore della perdita, trascurò il figlio. Fortunatamente il bambino fu allevato prima da una vicina di casa che si prese cura di lui evitandogli la morte, poi da una zia.   ...

Leggi tutto...
 
I BENEFICI DELL’ANGELO RAFFAELE
I BENEFICI DELL’ANGELO RAFFAELE

I benefici dell’Angelo Raffaele nei riguardi di Tobia e di suo figlio sono una toccante raffigurazione dei benefici che l’Angelo custode non cessa di prodigare ad ognuno di noi.

L’Antico Testamento ci presenta la figura di che Tobia era un uomo giusto della tribù di Neftali, che, a scapito degli esempi di corruzione e di idolatria che davano disgraziatamente la maggior parte dei figli di Israele, aveva conservato il suo cuore puro e fedele al Signore. Fin dai tempi della sua giovinezza, anziché andare, come tanti altri, ad adorare i vitelli d’oro che Geroboamo aveva fatto innalzare, si recava a Gerusalemme per offrire al vero Dio le primizie di tutti i suoi beni; egli osservava anche tutte le prescrizioni della legge di Mosé.  ...

Leggi tutto...
 
GLI ANGELI DEL PARADIGMA ESOTERICO Di don Marcello Stanzione

GLI ANGELI DEL PARADIGMA ESOTERICO“Esoterismo” è una di quelle parole spesso usate senza comprenderne l’autentico significato. Nella maggior parte dei casi, si tende ad identificarlo con l’occultismo o col satanismo, cosa non del tutto sbagliata, ma certamente riduttiva. In realtà, ci sono ambienti in cui l’esoterismo si muove senza, però, essere realmente conosciuto o considerato per ciò che realmente è.  ...

Leggi tutto...
 
LA LUCE E LE TENEBRE SPIRITUALI Di don Marcello Stanzione
LA LUCE E LE TENEBRE SPIRITUALI

Esaminiamo quali furono le conseguenze della scelta che fecero gli Angeli, gli uni sottomettendosi a Dio, gli altri rivoltandosi contro di lui.

         "I primi, dice Sant'Agostino, inginocchiandosi verso il Verbo, divennero luce; i secondi, dimorando in se stessi, divennero notte". E siccome il giorno e la notte non possono coesistere insieme, come la luce e le tenebre non possono sussistere insieme, vi fu divisione, e divisione irrevocabile tra questa luce spirituale e queste tenebre spirituali. La luce spirituale, cioè i buoni Angeli, salirono alla fonte della pura Luce che è Dio; le tenebre spirituali, cioè i cattivi Angeli, furono scacciati nelle regioni inferiori.  ...

Leggi tutto...
 
SAN VINCENZO FERRERI E GLI ANGELI Di don Marcello Stanzione

SAN VINCENZO FERRERI E GLI ANGELIUn altro grande e famosissimo domenicano devoto agli angeli fu san Vincenzo Ferreri che nacque a Valencia nel 1378. ordinato sacerdote nel 1378, quando scoppiò lo scisma d’Occidente con le due sedi pontificie di Roma e di Avignone, egli, in buona fede, si schierò con il papa illegittimo; ma fu sempre comunque pieno di zelo, predicando in varie nazioni, affinché si ristabilisse l’unità della chiesa. Il santo parlava in madrelingua castigliana, ma tutti lo comprendevano nella propria. Fu un grande predicatore e una guida spirituale molto pratica. ...

Leggi tutto...
 
San Malachia, falso storico o verita' profetica? Con Don Marcello Stanzione
San Malachia, falso storico o verita' profetica? Con Don Marcello Stanzione
 
Malachia e profezie su Papato

Malachia e profezie su PapatoAnnamaria Maraffa

Con la morte di papa Francesco avvenuta il lunedì dell‘Angelo del 2025 e con l’apertura del conclave al 7 maggio si è riaccesa grande interesse riguardo alle presunte profezie del vescovo irlandese Malachia sul papato e la sua fine.  Le edizioni Sugarco di Milano hanno stampato il libro di don Marcello Stanzione intitolato “I papi e la Chiesa della fine dei tempi. Nella profezia di san Malachia”.  Per i cattolici il papa è segno di unità delle varie Chiese particolari, le diocesi, ed è il vicario di Cristo in terra. Con il termine “papa” (dall’ebraico Abbà, cioè padre) si indica oggi il sommo pontefice che, in quanto successore di San Pietro nel governo universale della Chiesa, ne è insieme pastore e padre.  ...

Leggi tutto...
 
Martedi 6 maggio presentazione "Manuale di preghiere del devoto Sant' Antonino Abate"
Martedi 6 maggio presentazione "Manuale di preghiere del devoto Sant' Antonino Abate"
 
Mons. Bruno Forte: "NO alla Comunione in bocca"
Mons. Bruno Forte: "NO alla Comunione in bocca"
 
Ma il mons. Bruno forte sa quello che dice?
Ma il mons. Bruno forte sa quello che dice?
 
UN LIBRO SUI RIMEDI DI SANTA ILDEGARDA PER LA NATUROPATIA ATTUALE Di Cosimo Cicalese

UN LIBRO SUI RIMEDI DI SANTA ILDEGARDA PER LA NATUROPATIA ATTUALEIl testo “Ildegarda di Bingen e la naturopatia oggi” edito dall’editrice milanese Sugarco è un  libro di naturopatia semplice per tutti, ispirato in gran parte alla medicina naturale ildegardiana. La pubblicazione molto utile nasce dall’incontro tra Marcello Stanzione e Patrizia Cavallo. Don Stanzione è un sacerdote cattolico che da anni divulga la conoscenza della spiritualità e della terapeutica di Ildegarda di Bingen; Patrizia Cavallo, ammiratrice di santa Ildegarda, è una naturopata che ha il desiderio profondo di divulgare il più possibile ciò che in tanti anni di studio e sperimentazione ha messo in atto per riconquistare la salute e il benessere, fisico, mentale, emotivo e spirituale prima di tutto di sé stessa e successivamente dei suoi clienti.  ...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 Pross. > Fine >>

Risultati 1 - 16 di 53

Traduttore

English Arabic Bulgarian Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch Finnish French German Greek Italian Japanese Korean Norwegian Polish Portuguese Romanian Russian Spanish Swedish Catalan Filipino Indonesian Latvian Lithuanian Serbian Slovak Slovenian Ukrainian Vietnamese Albanian Estonian Galician Hungarian Maltese Thai Turkish Persian Afrikaans Malay Swahili Irish Welsh Belarusian Icelandic Macedonian

Stemma M.S.M.A.

Clicca qui per scaricare il nostro Stemma!

Statistiche Sito

Utenti: 127750
Notizie: 4004
Collegamenti web: 35
Visitatori: 328781980
Abbiamo 9 visitatori online

Feed Rss