Menu Content/Inhalt
Home Page arrow Editoria e Libri arrow ALCUNI GRUPPI PROMOTORI DELLA DEVOZIONE CATTOLICA AGLI ANGELI Di don Marcello Stanzione
PROFUMO DI ENNEAGRAMMA - Gli oli essenziali per gli enneatipi
ALCUNI GRUPPI PROMOTORI DELLA DEVOZIONE CATTOLICA AGLI ANGELI Di don Marcello Stanzione PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 0
ScarsoOttimo 
Scritto da Amministratore   
venerdì 31 maggio 2024

ALCUNI GRUPPI PROMOTORI DELLA DEVOZIONE CATTOLICA AGLI ANGELIPremetto che questa lista di gruppi sarà certamente incompleta, ma diciamo subito che, mentre esistono numerosi gruppi che diffondono la devozione alla Madonna, od a San Giuseppe o a qualche santo in particolare, i gruppi che diffondono la devozione ai Santi Angeli sono ben pochi e poco numerosi, per giunta senza nessun coordinamento tra di essi. Anche se vi è, tra i cattolici, una buona percentuale di devoti agli Angeli, essi sono fondamentalmente isolati. ...

 

In Francia esiste l’Associazione dei Santi Angeli Custodi, con sede centrale a Lione, e che è animata, fin dal 1891, dai Chierici di San Viatore. La finalità dell’associazione di Lione, che nacque come una diramazione dell’Arciconfraternita romana dei Santi Angeli, e che oggi è scomparsa, è quella ovviamente di far conoscere ed amare i Santi Angeli con una vita cristiana più approfondita. Per far parte di tale associazione bisogna chiedere l’iscrizione al centro: 21, montée Saint-Laurent 69005 Lyon (F); i bambini possono essere iscritti a richiesta dei loro genitori. Un’immagine dell’angelo con attestato è inviata all’associato. L’iscrizione si fa una sola volta nella vita, tramite libera offerta. Per stringere i legami tra gli associati è raccomandato di abbonarsi alla rivista bimestrale “L’Angelo Custode”, bollettino che esce 6 volte l’anno. L’associato è in comunione di preghiera con tutti gli altri associati, specialmente nell’ora della Santa Messa celebrata ogni martedì nell’oratorio del centro, alle ore 18.30. In questa Santa Messa sono annunciate in modo particolare le intenzioni rilevate con la posta settimanale. L’associazione ha stampato alcuni libretti molto piacevoli di devozione agli Angeli.

Un gruppo molto meritevole, anche se molto calunniato, che diffonde la venerazione agli Angeli è l’Opus Angelorum (Opera degli Angeli), fondato il 25 aprile 1949 in Austria da Gabriella Bitterlich.

Il gruppo dell’Opus Angelorum è un movimento mondiale di devoti agli Angeli, animato dall’Ordine dei Canonici Regolari della Santa Croce di Coimbra. Esso si poggia interamente sulla fede che la Chiesa cattolica insegna. I membri dell’Opera vogliono mettersi in ascolto del loro Angelo per riconoscere più facilmente la volontà di Dio. La Congregazione per la Dottrina della Fede ha esaminato per alcuni anni i ritiri e l’apostolato angelico dell’opera e con il Decreto del 6 giugno 1992 ha vietato l’uso di rivelazioni private sui Santi Angeli (alcuni scritti di Gabriella Bitterlich) nella misura in cui esse non corrispondono alla Tradizione comune della Chiesa. In una Dichiarazione pubblica del 22 giugno 1992, la direzione dell’Opus Angelorum constatava che il Decreto dell’allora Cardinale Ratzinger si rivolgeva direttamente all’Opera dei Santi Angeli come ad “un’associazione di fedeli” riconosciuta dalla Chiesa e dunque non poteva trattarsi di una proibizione di questa opera come tale. Quanto a quello che il decreto imponeva, la dichiarazione della direzione dell’Opus Angelorum faceva notare: “L’Opera degli Angeli può e deve favorire e diffondere la venerazione dei Santi Angeli nella Chiesa. Le disposizioni restrittive del Decreto vaticano riguardano l’impiego e la diffusione di alcune parti ben precise degli scritti propri dell’opera, vale a dire una dottrina sugli angeli propria all’opera che non si può estrarre dalla parola di Dio scritta o trasmessa, ma che non è conosciuta che da alcune rivelazioni private; la proibizione riguarda anche alcune pratiche di devozione collegate a questa dottrina degli angeli”. In conclusione, attualmente l’Opera degli Angeli è il gruppo cattolico più serio, più organizzato e più impegnato a livello mondiale nella diffusione dell’amore agli Angeli. La segreteria dell’Opus Angelorum in Italia è a Roma in Via Antonio Musa n° 8. essa organizza ritiri a Napoli (Cappella Cangiani), Venezia, Roma, Trento e Monte Sant’Angelo (FG).

Tra i gruppi italiani di devozione agli Angeli c’è la Confraternita di San Michele Arcangelo al Monte Gargano, nelle Puglie, che è guidata, dal luglio 1996, dai Padri Micheliti, fondati in Polonia dal Beato Bronislao Markiewicz nel  1892, su ispirazione della regola primitiva di San Giovanni Bosco.

Vi è poi la Pia Unione di San Michele Arcangelo, che ha la propria sede presso la Collegiata dei Santi Angeli in Pescheria a Roma. L’Unione è guidata dai padri Caracciolini e, ogni primo lunedì del mese, nella Chiesa di Sant’Angelo in Pescheria si celebra una speciale funzione e vengono accolte le consacrazioni a San Michele.

Vi è, inoltre, la Compagnia di San Michele Arcangelo, che ha sede nel Santuario dedicato all’Arcangelo nella chiesa di Cortona. La Compagnia ha uno statuto riconosciuto dal vescovo di Arezzo.

Altro piccolo gruppo è la Milizia di San Michele Arcangelo, che è stata creata negli anni ’80 da mons. Del Ton, dall’abate dei canonici regolari di sant’Agostino Carlo Egger e da altri sacerdoti che avevano la loro sede canonica presso la Cappella del Monastero Santa Maria Regina a Tor Lupara a Roma. Con gli anni il gruppo si è estinto e l’8 maggio del 2002 io l’ho ripristinato. Attualmente il gruppo, molto impegnato nell’editoria di testi cattolici sugli angeli, nelle conferenze sugli angeli in Italia e fuori,  è dotato di un sito Internet molto visitato (wwwmiliziadisanmichelearcangelo.org) L’Associazione diffonde gli scapolari di san Michele ed il pio esercizio della Via Angelica.

 
< Prec.   Pros. >

Traduttore

English Arabic Bulgarian Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch Finnish French German Greek Italian Japanese Korean Norwegian Polish Portuguese Romanian Russian Spanish Swedish Catalan Filipino Indonesian Latvian Lithuanian Serbian Slovak Slovenian Ukrainian Vietnamese Albanian Estonian Galician Hungarian Maltese Thai Turkish Persian Afrikaans Malay Swahili Irish Welsh Belarusian Icelandic Macedonian

Statistiche Sito

Utenti: 104987
Notizie: 3759
Collegamenti web: 35
Visitatori: 292456029
Abbiamo 204 visitatori e 1 utente online

Feed Rss