Menu Content/Inhalt
Home Page arrow Editoria e Libri arrow RAFFAELE: L’ANGELO DELL’AMORE SPONSALE di Cosimo Cicalese
PROFUMO DI ENNEAGRAMMA - Gli oli essenziali per gli enneatipi
RAFFAELE: L’ANGELO DELL’AMORE SPONSALE di Cosimo Cicalese PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Amministratore   
marted́ 31 ottobre 2017
Angelo RaffaeleLe edizioni Sugarco hanno stampato un libro sull’arcangelo Raffaele scritto dal sacerdote salernitano don Marcello Stanzione e dalla teologa romana Maria Cruciani. C’è un angelo che Dio manda ad accompagnare gli sposi nel loro trovarsi e nel loro reciproco prendersi cura: è l'angelo Raffaele, il cui nome significa Dio guarisce e che la bibbia ci fa conoscere attraverso il libro di Tobia.
 
La prima parte del presente volume composta dalla professoressa Maria Cruciani è dedicata alla lettura spirituale di questo testo biblico che racconta la storia di un matrimonio: quello di Tobia e Sara, nel quale si riflette la storia di ogni coppia. ...
 
L'angelo Raffaele, dalla ricerca dei due giovani fino al loro incontro e alla guarigione, opera con il suo stile discreto, rassicurante e sottilmente ironico, guidando la persona all’esplorazione del proprio mondo interiore per stimolare la costruzione di una identità sponsale, capace cioè di costruire relazioni efficaci dove Dio possa andare ad abitare per guarire le ferite che segnano la storia di ogni uomo.
La seconda parte del volume composta da don Marcello Stanzione esamina il ruolo terapeutico dell'angelo Raffaele e ne presenta l’iconografia. Nel corso della storia il popolo di Dio ha sviluppato la venerazione di Raffaele come arcangelo medico, patrono di medici e farmacisti.
L’iconografia di Raffaele è ricchissima di simboli: oltre al suo ruolo di guaritore, viene presentato nei panni dell’angelo pellegrino che accompagna l’uomo nel cammino della vita e protegge gli sposi sotto le sue ali. Viene infine raffigurato con i segni dell’Eucarestia, a significare che la salute di cui è messaggero è quella operata da Cristo sulla croce e offerta generosamente ad ogni uomo nel pane eucaristico.
Ultimo aggiornamento ( marted́ 31 ottobre 2017 )
 
< Prec.   Pros. >

Traduttore

English Arabic Bulgarian Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch Finnish French German Greek Italian Japanese Korean Norwegian Polish Portuguese Romanian Russian Spanish Swedish Catalan Filipino Indonesian Latvian Lithuanian Serbian Slovak Slovenian Ukrainian Vietnamese Albanian Estonian Galician Hungarian Maltese Thai Turkish Persian Afrikaans Malay Swahili Irish Welsh Belarusian Icelandic Macedonian

Statistiche Sito

Utenti: 104987
Notizie: 3759
Collegamenti web: 35
Visitatori: 292446580
Abbiamo 91 visitatori e 1 utente online

Feed Rss