Menu Content/Inhalt
Home Page
Intervista a don Marcello Stanzione su radio MPA 19 marzo 2024
Intervista a don Marcello Stanzione su radio MPA 19 marzo 2024
 
L’AMORE IN DIO E NEL CUORE DI GESÚ NEL GREMBO DI MARIA. Mostra sacra di Eleonora Rinaldi a Campagna

L’AMORE IN DIO E NEL CUORE DI GESÚ NEL GREMBO DI MARIA.  Mostra sacra di Eleonora Rinaldi a Campagna

di Don Marcello Stanzione

Dal 23 marzo, inizio della settimana Santa, fino al 10 aprile nella Chiesa di santa Maria La Nova a Campagna in Provincia di Salerno è esposta l’opera “Nel suo grembo il Cuore del Mondo” realizzata dall’artista Eleonora Rinaldi. Dio, per potersi avvicinare alla nostra umanità e manifestare il suo grande amore, ci ha offerto il dono del suo unico Figlio il quale si è fatto “carne” in Gesù Cristo”. Gli a sua volta ha dato tutto sé stesso per noi attraverso l’offerta del proprio cuore. ...

Leggi tutto...
 
Don Marcello Stanzione - Libri sulla Madonna e San Giuseppe
Don Marcello Stanzione - Libri sulla Madonna e San Giuseppe
 
LE TRE FUNZIONI DELL’ANGELO CUSTODE Di don Marcello Stanzione

LE TRE FUNZIONI DELL’ANGELO CUSTODENegli scritti dei santi Padri, i compiti dell'angelo custode sono raggruppati in tre grandi categorie. L'angelo custode è "angelo della pace" (Giovanni Crisostomo), "angelo del pentimento" (Erma) e "angelo della preghiera" (Tertulliano).

Angelo della pace. L'espressione appare in Isaia 33,7, ma si trova anche nell'apocalittica giudaica e nelle Costituzioni Apostoliche. La funzione pacificatrice è direttamente collegata alla funzione protettrice. Poiché la vera protezione non è solamente riparo dai pericoli (soprattutto di quelli che sopravvengono improvvisamente), ma anche conforto dell'anima, incoraggiamento, consolazione. ...

Leggi tutto...
 
“San Michele, chiediamo la tua amicizia!” Di Stefania Granato

“San Michele, chiediamo la tua amicizia!”L´8 febbraio ha avuto luogo un evento straordinario al Santuario di Monte Sant’Angelo, sul Gargano, in Puglia (Italia). Accogliendo l’invito del Re della Misericordia e di San Michele Arcangelo a consacrare i propri Paesi all´Arcangelo per avere la sua protezione nei tempi della tribolazione, sono accorsi migliaia di pellegrini da tutto il mondo. Molti miei amici erano sul posto e hanno tutti percepito la grande spiritualità di quel momento speciale per la storia della cristianità. 

Di seguito l’articolo del Dr. Michael Hesemann, pubblicato su Kath.net, che ha accompagnato i pellegrini tedeschi  e che spiega l´evento. Eccolo nella mia traduzione. ...

Leggi tutto...
 
SANT’ALFONSO DEVOTO DI SAN MICHELE di don Marcello Stanzione

SANT’ALFONSO DEVOTO DI SAN MICHELESant’ Alfonso (1696-1787) è il patrono dei teologi moralisti, ha fondato una nuova congregazione religiosa i Padri Redentoristi, ha composto centoundici opere tra grandi e piccole e per 13 anni è stato vescovo di sant’Agata dei Goti. Sant’Alfonso scrisse una novena a San Michele dove viene evidenziato il grande ruolo che L’arcangelo ha come difensore della chiesa e del suo popolo. Alla fine della novena il santo suggerisce come le persone possano ottenere protezione da san Michele: “Voglio per ultimo accennare quali ossequj può una persona usare per acquistarsi la protezione di san Michele. ...

Leggi tutto...
 
LA DIETA ILDEGARDIANA A BASE DI FARRO Di don Marcello Stanzione

LA DIETA ILDEGARDIANA A BASE DI FARROSecondo santa Ildegarda, dopo la caduta dell’umanità a causa del peccato originale, il corpo dell’essere umano cambiò e comparve la bile nera, quando venne cacciato dal paradiso l’uomo perse la gioia celeste, senza contaminare quello di cui godeva permanentemente prima di peccare. Da allora qualsiasi preoccupazione, qualsiasi pena produce la bile nera che contamina il sangue che provoca destabilizzazioni come la tristezza o la collera, la rabbia, la frustrazione fino a portare alla depressione. ...

Leggi tutto...
 
DON DOLINDO RUOTOLO E L’ATTO DI ABBANDONO Di don Marcello Stanzione

DON DOLINDO RUOTOLO E L’ATTO DI ABBANDONODon Dolindo (1882-1970) quinto degli undici figli di Raffaele Ruotolo, matematico, e di Anna Valle, nobildonna proveniente da una famiglia decaduta di origine spagnole, nacque a Napoli nel popolare quartiere Forcella. Il matrimonio dei genitori non resse a lungo e sfociò in una dolorosa separazione a causa dell’asprezza del carattere del padre e della sua proverbiale avarizia che si scontravano con le abitudini signorili della madre e la sua dolcezza. ...

Leggi tutto...
 
Proiezione film "Sotto L'ala dell'Arcangelo"
Proiezione film "Sotto L'ala dell'Arcangelo"
 
UN PEZZO IMPORTANTE DI STORIA DELLA DEVOZIONE CATTOLICA AGLI ANGELI Di Annamaria Maraffa

UN PEZZO IMPORTANTE DI STORIA DELLA DEVOZIONE CATTOLICA  AGLI ANGELINel periodo della “Quaresima di san Michele” che va dal 19 Agosto al 29 settembre, l’editrice Segno di Udine stampa il libro “ La vera storia della Corona angelica” scritto da don Marcello Stanzione e dall’avvocato Carmine Alvino. Molti milioni di cattolici devoti all’Arcangelo san Michele e ai santi spiriti celesti recitano tra le loro devozioni agli Angeli la corona angelica. Ma qual è la sua origine storica? A questa domanda risponde ...

Leggi tutto...
 
PREGARE CON L’ANGELO Di don Marcello Stanzione

PREGARE CON L’ANGELOMargherita Cassano chiese una volta a padre Pio da Pietrelcina: “Padre mi hanno detto che la preghiera fatta in comune è più valida di quella recitata da sola secondo quanto ha detto Gesù: “Dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro” (Mt18,20). Io recito il rosario sola in casa, sola per la strada, sola sul posto del lavoro”. Ed il padre: E perché mai non reciti il rosario con il tuo angelo custode?  ...

Leggi tutto...
 
Preghiere del beato Russolillo all’angelo custode e ai Sette Spiriti

Preghiere del beato Russolillo all’angelo custode e ai Sette Spiriti

di Gelsomino Del Guercio

“Gli Angeli mi hanno portato fino al cospetto del trono della SS. Trinità! Gli Angeli custodi che mi circondano, gli Angeli della casa dove prego e delle opere pie in cui lavoro, e soprattutto gli Angeli Assistenti allo stesso divin trono”

Don Giustino Russolillo ha sempre esortato quelli che lo avvicinavano ad unirsi ai Sette Santi Spiriti Assistenti al Trono di Dio, veri e propri Principi dei Cori Angelici. ...

Leggi tutto...
 
DON MARCELLO STANZIONE REGALA IL SUO MUSEO SUGLI ANGELI ALLA COMUNITA’ DELLA VENENTA
Museo sugli AngeliCi sono incontri nella vita personale e di comunità che ci cambiano per sempre. Nel 1990 l’incontro con Gesù ci ha permesso di varcare la soglia della “Venenta”, di formare una comunità cristiana, acquistare la famosa “Casa con annesso oratorio” e di innamorarci di Maria, alla quale era dedicata la chiesa, la strada e successivamente la nostra comunità (Santa Maria della Venenta).
Leggi tutto...
 
Sapete cosa sono i "nove martedì di preghiera" all’angelo custode?

martedi degli angeliUna pia pratica per ringraziare l’angelo di tutte le volte che ci ha aiutato. Ci sono dei periodi più efficaci per praticarla

Nove martedì in cui pregare l’angelo custode per ringraziarlo di tutte le volte che ci ha supportato. Quante difficoltà siamo riusciti ad affrontare e superare con il suo aiuto! ...

Leggi tutto...
 
L’ANGELO DISSE ALLE DONNE: “NON ABBIATE PAURA!” Di Padre IGNAZIO SUAREZ

L'Angelo della resurrezioneAffrontiamo in questa meditazione le parole “Non abbiate paura!” che  rivolge alle sante donne. Ricordiamo la scena: Maria di Magdala, Maria di giacomo e salomone si recano al sepolcro per imbalsamare il corpo morto di GESU’ il primo giorno della settimana. Siamo all’alba. San Marco “al levare del sole”, cioè le ultime ore della notte prima delle sei. “Il primo giorno della settimana” o “il primo giorno dopo il sabato” è un’espressione per indicare la celebrazione cristiana della domenica come “il primo” giorno della settimana, indicato come il giorno del Signore. La preoccupazione delle donne era la grossa pietra che chiudeva la tomba (cfr. Mc 16,3). ...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 Pross. > Fine >>

Risultati 65 - 79 di 79

Traduttore

English Arabic Bulgarian Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch Finnish French German Greek Italian Japanese Korean Norwegian Polish Portuguese Romanian Russian Spanish Swedish Catalan Filipino Indonesian Latvian Lithuanian Serbian Slovak Slovenian Ukrainian Vietnamese Albanian Estonian Galician Hungarian Maltese Thai Turkish Persian Afrikaans Malay Swahili Irish Welsh Belarusian Icelandic Macedonian

Stemma M.S.M.A.

Clicca qui per scaricare il nostro Stemma!

Statistiche Sito

Utenti: 104979
Notizie: 3759
Collegamenti web: 35
Visitatori: 292436414
Abbiamo 20 visitatori online

Feed Rss